• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 23, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il percorso dei mestieri da lunedì 26 dicembre al presepe vivente di Monterosso Almo

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Il percorso dei mestieri da lunedì 26 dicembre al presepe vivente di Monterosso Almo
Share on FacebookShare on Twitter

Il presepe vivente di Monterosso Almo, ormai giunto alla 32esima edizione, è diventato nel corso di questi anni l’occasione di una magica esperienza culturale e religiosa. Essendo allestito tra le stradine e i vicoli stretti e tortuosi dell’antico quartiere Matrice, rappresenta motivo di attrazione per i numerosi visitatori che ogni anno fanno capolino da queste parti. E’ proprio nell’antico quartiere che sono ricostruiti gli antichi mestieri, attraverso la meticolosa ricerca degli arredi, degli oggetti di uso quotidiano, degli attrezzi di lavoro e delle tecniche di lavorazione che documentano la vita e la cultura della società dei nostri nonni. Tra l’altro, i mestieri di un tempo, nel corso della rappresentazione, sono svolti da persone anziane, autentici testimoni di quella cultura. Negli angoli, nei vicoli, nelle piazzette, è possibile ammirare i costumi, gli usi, i canti e le storie di uomini, donne e bambini. Gli stessi fanno rivivere suggestioni, odori, rumori e sapori che fanno eco ai ricordi della memoria. Il percorso conduce, poi, a una magnifica grotta naturale dove è rappresentata la Natività. “Ci fa molto piacere – dice il presidente dell’associazione “Amici del presepe”, Paolo Tavano – che ci sia stata data la possibilità di verificare, nel tempo, il grado di apprezzamento di quanti sono venuti a trovarci. E’ la garanzia migliore che ci ha permesso di testare la crescita maturata nel corso di tutte queste edizioni. Come ogni anno, stiamo coinvolgendo grandi e piccoli per fornire una rappresentazione quanto più aderente possibile alla realtà degli anni Quaranta-Cinquanta non dimenticando che, nel dedalo di viuzze del quartiere antico, la Matrice, si ritroveranno molti dei nostri concittadini monterossani che faranno ritornare a nuova vita mestieri ormai scomparsi come quello dei “curdari”, del “firraru”, del “cirnituri”, senza dimenticare la “lavannara”, lo “scarparu” e parecchie altre figure che torneranno protagoniste per riproporsi alle nuove generazioni”. Le rappresentazioni sono in programma il 26 dicembre, l’1, il 6, il 7 e l’8 gennaio con la partenza del corteo, vale a dire San Giuseppe e la Madonna, con l’asinello, assieme ad altri figuranti, da piazza San Giovanni a cominciare dalle 17,30. E’ come fare un tuffo nei tempi andati. Per vivere al meglio l’atmosfera natalizia. Per informazioni è possibile contattare il 339.8739007.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: 26 dicembreAmici del presepemonterosso almopresepe vivente
Previous Post

Perde il controllo dell’auto e resta coinvolto in un incidente stradale a Modica, ferito un 21enne

Next Post

Un quintetto d’attori straordinario domenica scorsa al teatro Quasimodo di Ragusa

Redazione

Related Posts

E’ morto Paolo Tavano, l’anima del presepe vivente di Monterosso Almo

E’ morto Paolo Tavano, l’anima del presepe vivente di Monterosso Almo

by Redazione
6 Settembre 2020
0

E' morto ad appena 50 anni, a causa di una grave malattia, Paolo Tavani, presidente dell'associazione che organizza il Presepe...

Suicidio a Monterosso, si toglie la vita una donna 64enne

Tutti negativi i parenti della ragazza positiva di Monterosso. Da lunedì riapre il municipio

by Redazione
22 Agosto 2020
0

I tamponi sui familiari della giovane di Monterosso Almo rientrata da una vacanza a Malta e risultata positiva sono tutti...

Alessandro Greco ha vinto la 18esima edizione del memorial Giovanni Cannarella disputatasi ieri a Monterosso Almo

Alessandro Greco ha vinto la 18esima edizione del memorial Giovanni Cannarella disputatasi ieri a Monterosso Almo

by Redazione
10 Agosto 2020
0

Un’edizione speciale del memorial Giovanni Cannarella è stata disputata ieri a Monterosso Almo. Speciale perché era la 18esima edizione, quindi...

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nella fase clou

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nella fase clou

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Domani, venerdì 15 settembre, è la solennità liturgica dell’Addolorata. A Monterosso Almo, dove già giovedì scorso ha preso il via...

Maria Santissima Addolorata, da ieri solenni festeggiamenti al via a Monterosso Almo

Maria Santissima Addolorata, da ieri solenni festeggiamenti al via a Monterosso Almo

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Monterosso Almo celebra Maria Santissima Addolorata, patrona del centro montano ibleo sin dal 1644. Una festa che ha origini antiche...

La “Nisciuta” di San Giovanni a Monterosso, un tripudio di colori

La “Nisciuta” di San Giovanni a Monterosso, un tripudio di colori

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Uno, mille colori. All’improvviso saettano nell’aria. Per moltiplicare l’atmosfera di festa che già pervade tra fedeli e devoti in attesa...

Next Post
Un quintetto d’attori straordinario domenica scorsa al teatro Quasimodo di Ragusa

Un quintetto d'attori straordinario domenica scorsa al teatro Quasimodo di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

2 ore ago
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

2 ore ago
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

4 ore ago
Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

22 ore ago
Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: i dati. Nessun decesso nelle ultime 24 ore in provincia di Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Tentato omicidio a Vittoria

Vittoria: non si ferma all’Alt della Polizia e si da alla fuga. L’auto si ribalta e viene arrestato

23 Gennaio 2021
Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

23 Gennaio 2021
Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

Traffico di armi: tre arresti e una denuncia a Chiaramonte, Comiso e Vittoria

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In