• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Un quintetto d’attori straordinario domenica scorsa al teatro Quasimodo di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Un quintetto d’attori straordinario domenica scorsa al teatro Quasimodo di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Un quintetto d’attori straordinario. Un parterre artistico di assoluta eccezione. Un appuntamento teatrale d’autore che ha riscosso l’entusiastico consenso del pubblico presente. Domenica scorsa è stata un successo la rappresentazione de “Il solito viaggio” portato in scena al Quasimodo di Ragusa nell’ambito della rassegna “Teatro in primo piano”. Sul palco c’erano Marina Massironi, grande attrice del nostro cinema e teatro, ma anche Roberto Citran, attore cinematografico e vincitore della Coppa Volpi al festival del cinema di Venezia. E poi Luisa De Santis, attrice per Nanni Moretti e spettacoli teatrali di Franco Parenti, Gigi Proietti e Antonio Cecchi; con Aram Kiam, nel cast, tra l’altro, del film Educazione siberiana di Gabriele Salvatores. E, per finire, Giancarlo Ratti, tra gli attori di Colpo d’occhio di Sergio Rubini e della serie tv I Cesaroni. Attori che hanno dato il meglio nel contesto della commedia scritta da Matteo Oleotto e Filippo Gili. La trama è stata seguita con molto interesse dagli spettatori presenti al Quasimodo. Non è un ufficio di collocamento. Non è un’agenzia interinale. Non è l’anagrafe né, come di primo acchito sembra, un’agenzia di viaggi. Lì non si comprano, infatti, sogni, case, lavori, svaghi: lì si aiuta nel migliore dei modi…chi vuol togliersi la vita. Surreale e dissacrante, la commedia ha interpretato con ironia l’insicurezza e la fragilità che pervade il nostro mondo, il cinismo di coloro che speculano sulla debolezza altrui, mentre in realtà si è alla ricerca disperata di un contatto con altri esseri umani per sentirsi vivi. Pomeriggio inoltrato. Prima Franco, poi Zelda, entrano in ufficio. Da alcuni giorni hanno deciso di aprire l’attività la sera, forse sperando di intercettare più clienti. Il luogo sembra a prima vista un’agenzia di viaggi. Qualcuno bussa: è Bartolo, con una donna, Graziana, sua madre. La situazione è strana, si capisce che l’organizzazione di vacanze copre, in realtà, un ben diverso servizio: favorire e ottimizzare la scelta di splendidi e originali “set” per aspiranti suicidi. Franco e Zelda illustrano il catalogo delle loro proposte. Improvvisamente suona la porta. Altri clienti? Un controllo di polizia? Entra un uomo in divisa: Anacleto. Zelda sbianca, madre e figlio non sanno cosa fare. Dopo una serie di fraintendimenti, si capisce che Anacleto non è lì per controllare, è semplicemente un agente di polizia che ha voglia di farla finita. Tutti discutono animatamente sui vari pacchetti collettivi proposti dall’agenzia, ma sul più bello ecco che scatta un black-out. Dopo i primi attimi di panico – il corto circuito è generale – ci si rende conto che – finestre serrate, ascensori out e scale pericolose al buio – i cinque sono praticamente prigionieri. Proteste, lamenti, rivendicazioni. E alla fine un applauso scrosciante del pubblico per una commedia che ha saputo trattare con estrema delicatezza e ironia surreale un tema così delicato.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: attoriquintettoRagusastraordinarioteatro Quasimodo
Previous Post

Il percorso dei mestieri da lunedì 26 dicembre al presepe vivente di Monterosso Almo

Next Post

Taroccavano l’Arancinotto, sequestrati 3.000 pezzi e denunciate 127 persone

Redazione

Related Posts

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Next Post
Taroccavano l’Arancinotto, sequestrati 3.000 pezzi e denunciate 127 persone

Taroccavano l'Arancinotto, sequestrati 3.000 pezzi e denunciate 127 persone

Please login to join discussion

Consigliati

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

37 minuti ago
San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

2 ore ago
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Blitz antidroga: 13 arresti fra Modica e Scicli

2 ore ago
La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

19 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

22 Gennaio 2021
San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

22 Gennaio 2021
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Blitz antidroga: 13 arresti fra Modica e Scicli

22 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In