• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Risolto il mistero del corriere di droga bloccato in corso Italia a Ragusa, otto arresti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Risolto il mistero del corriere di droga bloccato in corso Italia a Ragusa, otto arresti
Share on FacebookShare on Twitter

Al termine di quasi un anno di indagini, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Ragusa hanno disarticolato un’organizzazione criminale attiva nello spaccio di sostanze stupefacenti che riforniva le principali piazze di Ragusa.

In particolare, dallo sviluppo di informazioni raccolte sul territorio e sviluppate, prima in forma autonoma e, poi attraverso il coordinamento della locale Procura della Repubblica, i militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa hanno presidiato per diversi mesi le principali piazze del centro storico e della periferia di Ragusa, ritenute luogo ideale di ritrovo di spacciatori e acquirenti di sostanze stupefacenti.

Da qui il nome “TUTTOCITTÀ” attribuito all’operazione. Ovvero la fitta ramificazione di sodali dell’organizzazione su tutto il tessuto cittadino, nel quale avvenivano le cessioni delle dosi a giovani e meno giovani.

L’identificazione dei corrieri, degli spacciatori da strada, degli acquirenti, dei luoghi di stoccaggio delle sostanze, dei mezzi utilizzati per gli spostamenti, dei rifornitori ubicati fuori provincia (in particolare nella città di Catania), è stata resa possibile non soltanto attraverso le tradizionali tecniche investigative di appostamento e pedinamento ma, soprattutto con l’ausilio di indagini tecniche (intercettazioni telefoniche e captazioni ambientali di conversazioni tra presenti e con l’installazione di sistemi di monitoraggio – GPS – sulle autovetture dei corrieri).

Fondamentale, poi, la strategia operativa adottata d’intesa con il Magistrato titolare del procedimento penale – dr.ssa Valentina BOTTI -, ovvero quella di condurre interventi mirati e cadenzati per indebolire le fonti di approvvigionamento. Perquisizioni e arresti modulati dei vari corrieri di cui si serviva l’organizzazione per far giungere in Provincia i carichi (circa 30 kg a settimana). In questo modo, non soltanto sono stati acquisiti utili risconti investigativi ma, soprattutto, si è potuto allargare la platea dei soggetti coinvolti e ricostruire la piramide organizzativa, individuandone ruoli e compiti di tutti i sodali.

L’ultimo atto, verificatosi nella notte tra il 20 e il 21 di questo mese, rappresenta l’epilogo dell’operazione. Infatti, gli uomini della polizia tributaria di Ragusa, collaborati dai colleghi del Gruppo Operativo Antidroga di Catania, hanno tratto in arresto, nella sua abitazione del capoluogo etneo, il pluripregiudicato CALOGERO LUCA, classe ‘86.

CALOGERO LUCA

 

Quest’ultimo era riuscito a sfuggire alla cattura nel corso dell’operazione dello scorso 23 novembre, allorquando, nel centralissimo Corso Italia di Ragusa, era stato inseguito e bloccato a bordo di un’autovettura presa in noleggio, mentre trasportava oltre 30 kg di marijuana. Nelle concitate fasi di inseguimento e bloccaggio del veicolo, il citato CALOGERO si dava a precipitosa fuga tra le vie del centro e neanche l’esplosione di un colpo di arma da fuoco in aria a scopo intimidatorio operato da un finanziere, lo induceva ad arrestare la corsa a piedi. La sua cattura è stata comunque possibile, dal momento che i militari conoscevano la sua identità e ne controllavano gli spostamenti attraverso diversi monitoraggi di natura tecnica.

 

In quella circostanza furono comunque tratti in arresto alcuni dei suoi sodali, tra cui:

  • MANCIAGLI VINCENZO VENERANDO classe ‘80 originario di Acireale;MANCIAGLI VINCENZO VENERANDO
  • SULO SEL classe ‘80 Albanese; SULO SUEL
  • GURRIERI GIUSEPPE classe ‘77 di Ragusa.GURRIERI GIUSEPPE

 

L’indagine, partita da una prima raffinata identificazione di numerosi soggetti che spacciavano su alcune “piazze” di Ragusa ha permesso di ricostruire l’intera filiera criminale, che ha messo in luce un’organizzazione strutturata e ramificata in questo territorio, che rifornivano gli spacciatori locali di cocaina, hashish e marijuana.

 

Nel mese di agosto u.s. è stato arrestato, in flagranza di reato, un noto spacciatore di droga, SALVINO BENEDETTO – classe 59 ragusano-  SALVINO BENEDETTOtrovato in possesso di diverse dosi di cocaina. Quest’ultimo, considerato il personaggio di spicco del sodalizio in grado di tenere diretti e personali rapporti con i capi clan delle consorterie catanesi, risulta attualmente ristretto presso la Casa Circondariale di Ragusa.

 

Il successivo sviluppo del filone investigativo ha permesso di trarre in arresto in flagranza di reato altri soggetti, intimamente collegati con il SALVINO, sorpresi nelle quotidiane attività di distribuzione sul territorio delle sostanze stupefacenti provenienti dal capoluogo etneo. Si tratta di:

– SCUDERI MASSIMO classe ‘72 di Catania; SCUDERI MASSIMO

– FOTI ROSA classe ‘73 di Catania; FOTI ROSA

– BRUNO ANGELO classe ‘90 di Ragusa,BRUNO ANGELO

tutti attualmente reclusi presso la Casa Circondariale di Ragusa.

 

L’operazione di servizio oltre ad assicurare alla giustizia i responsabili e segnalare alla Prefettura oltre 30 assuntori, ha permesso di sequestrare:

 

  • 35,00 CIRCA DI SOSTANZA STUPEFACENTE TIPO MARIJUANA;
  • 100,00 CIRCA DI SOSTANZA STUPEFACENTE TIPO COCAINA;
  • 10,00 CIRCA DI SOSTANZA STUPEFACENTE TIPO HASHISH;
  • 10 CARTUCCE 380 AUTO CAL. 9MM CORTO;
  • DENARO CONTANTE ED ASSEGNI PER OLTRE 100.000,00 EURO, QUALI PROVENTI DELL’ATTIVITÀ DI SPACCIO;
  • 6 BILANCINI DI PRECISIONE, UTILIZZATI PER LA PESATURA DELLO STUPEFACENTE PRIMA DEL CONFEZIONAMENTO;
  • 8 APPARECCHI CELLULARI UTILIZZATI PER I CONTATTI FRA GLI ACQUIRENTI;
  • 1 CAMPER, NR. 1 AUTOVETTURA E NR. 1 SCOOTER.

Tags: corso ItaliaDrogaGuardia di FinanzamisteroRagusa
Previous Post

Nasce un tavolo di concertazione per il centro storico superiore di Ragusa

Next Post

Dal 26 dicembre a Monterosso Almo la seconda edizione di “Presepi in mostra”

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
Dal 26 dicembre a Monterosso Almo la seconda edizione di “Presepi in mostra”

Dal 26 dicembre a Monterosso Almo la seconda edizione di "Presepi in mostra"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

10 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

16 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 giorni ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 giorni ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mobile Casino Games – Your Favorite Way To Have Fun & Adventure

5 Luglio 2022
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

5 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In