• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 25, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Che fine ha fatto l’iter costitutivo del Parco degli Iblei? La sen. Padua interroga il ministro

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Che fine ha fatto l’iter costitutivo del Parco degli Iblei? La sen. Padua interroga il ministro
Share on FacebookShare on Twitter

Che fine ha fatto la procedura riguardante l’iter costitutivo del Parco degli Iblei? E’ la richiesta contenuta nell’interrogazione che la senatrice del Pd, Venera Padua, ha trasmesso al ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio facendo riferimento all’articolo 26 del decreto legge 1 ottobre 2007, n. 159, che ha previsto la nascita di alcuni parchi nazionali in Sicilia. Oltre al Parco delle Egadi e del litorale trapanese, al parco delle Eolie e al parco delle isole di Pantelleria, la normativa comprende anche il Parco degli Iblei che dovrebbe includere parti di territorio ricadenti all’interno delle ex province di Ragusa, Catania e Siracusa. Dopo anni e anni di battaglie, grazie anche all’attività di sollecito portata avanti dalle associazioni ambientaliste, la procedura per la creazione del Parco è andata avanti seppur caratterizzata da numerose difficoltà di carattere burocratico. Il Parco è anche destinato a rappresentare un’importante sfida verso un’economia sostenibile, forse l’unica praticabile per un’agricoltura colpita dalla globalizzazione che solo nella qualità può trovare una via d’uscita alla crisi economica. Tra gli ultimi passi che erano stati compiuti quello, ad esempio, del marzo 2015 da parte del Comune di Ragusa che aveva scelto di ampliare la perimetrazione del Parco di circa 2600 ettari rispetto ai 1300 precedenti, almeno per la parte che ricadeva sul territorio di riferimento. Da allora sono passati quasi due anni ma non si ha alcun riscontro positivo rispetto alla bontà o meno dell’iter in questione. “Mentre nei casi di altri parchi nazionali – sottolinea la senatrice Padua nel suo atto ispettivo – si è arrivati alla conclusione di un iter piuttosto lungo e travagliato, per quanto riguarda il Parco degli Iblei la situazione, invece, sembra essere ancora lungi da una definizione nella fase istruttoria, propedeutica all’adozione di uno schema di provvedimento istitutivo e di disciplina del parco. Finora, per quanto a nostra conoscenza, le associazioni ambientaliste della provincia di Ragusa non hanno trovato un’intesa definitiva con le istituzioni locali per la perimetrazione e la zonazione dell’istituendo parco, motivo per il quale è sorta una querelle che ha allungato notevolmente i tempi di lavoro dei tavoli convocati da Ministero e Regione per definire le aree interessate dal progetto”. Nell’atto ispettivo viene spiegato, insomma, che l’iter costitutivo del parco degli Iblei è rimasto, ad oggi, sostanzialmente bloccato (nonostante la deliberazione, come detto, per la parte ragusana, adottata dal Comune di Ragusa nel marzo 2015, in cui è stata ampliata la perimetrazione del parco). “Tuttavia – spiega la parlamentare del Pd – una sua costituzione potrebbe assolvere a funzioni importantissime per il territorio e che riguardano, da una parte, una migliore tutela naturalistica e ambientalistica e, dall’altra, forme di sviluppo economiche e occupazionali che potrebbero apportare indubbi benefici per le zone interessate”. Ecco perché la senatrice Padua ha chiesto al ministro di conoscere quale sia lo stato dell’arte relativo al processo di costituzione del Parco nazionale degli iblei. “Vorremmo che si potesse pervenire in tempi ragionevolmente brevi – aggiunge – a una conclusione dell’iter di istituzione”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Ibleiistitutivonazionaleparcosenatrice
Previous Post

La polizia setaccia le aree rurali del Vittoriese, denunciati cinque romeni e un italiano

Next Post

Paga 500 euro on line telefonino di ultima generazione, ragusano rischia di essere truffato ma poi interviene la Confconsumatori

Redazione

Related Posts

Anche i ristoratori iblei dicono “basta” e aderiscono alla protesta nazionale

Anche i ristoratori iblei dicono “basta” e aderiscono alla protesta nazionale

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Costretti a tenere le serrande abbassate, ristoratori e gestori dei pubblici esercizi della provincia di Ragusa non intendono passare Natale...

Modica: giovane precipita con l’auto in via Nazionale. Salva per miracolo

Modica: giovane precipita con l’auto in via Nazionale. Salva per miracolo

by Redazione
28 Novembre 2020
0

E' stato un miracolo che la giovane conducente della Renault Modus sia rimasta sotanzialmente illesa, dopo essere precipitata nel burrone...

La Salita Monti Iblei rimandata al 2021

La Salita Monti Iblei rimandata al 2021

by Redazione
9 Giugno 2020
0

Ora è ufficiale. La 63a Salita Monti Iblei saluta per quest’anno i suoi tantissimi ed affezionati sostenitori e posticipa il...

Il consorzio Olio Dop Monti Iblei al Sol&Agrifood di Verona

Olio Dop Monti Iblei e pandemia: flessione di oltre il 50% sulle vendite e sui consumi

by Redazione
24 Maggio 2020
0

Una flessione di oltre il 50 per cento sulle vendite e sui consumi. La chiusura “forzata” del settore della ristorazione,...

Il grande cuore degli Ultras Iblei

Il grande cuore degli Ultras Iblei

by Redazione
10 Aprile 2020
0

L’Asd Ragusa Calcio 1949 intende mettere in rilievo la grande opera di solidarietà che gli Ultras Iblei stanno portando avanti...

Un carnevale speciale per i piccoli degenti degli ospedali Iblei

Un carnevale speciale per i piccoli degenti degli ospedali Iblei

by Redazione
26 Febbraio 2020
0

I piccolissimi degenti del reparto di Neonatologia dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa diventano speciali supereroi per un Carnevale davvero...

Next Post
Paga 500 euro on line telefonino di ultima generazione, ragusano rischia di essere truffato ma poi interviene la Confconsumatori

Paga 500 euro on line telefonino di ultima generazione, ragusano rischia di essere truffato ma poi interviene la Confconsumatori

Please login to join discussion

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

17 minuti ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

3 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

24 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

2 giorni ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

25 Gennaio 2021
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

25 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In