• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Accorpamento superCamcom, anche Ragusa vuole tornare indietro

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Accorpamento superCamcom, anche Ragusa vuole tornare indietro
Share on FacebookShare on Twitter

Si è tenuta ieri mattina, nella sede territoriale della Cna di Ragusa, la prevista assemblea pubblica per discutere sull’accorpamento delle Camere di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa. Numerosi i partecipanti tra cui alcuni parlamentari, nazionali e regionali, molti sindaci e presidenti dei Consigli comunali, diversi rappresentanti delle associazioni di categoria nonché delle associazioni di base sensibili a questa problematica, oltre a numerosi imprenditori e personalità del territorio. L’occasione è stata utile per approfondire in tutti i suoi aspetti l’attuale stato dell’arte sulla materia. Al termine, è stata condivisa la petizione on line avviata dal parco commerciale Isole Iblee, Antica Ibla, associazione Confronto, Forum dei Ccn del Val di Noto. È stato poi stilato un documento che sarà trasmesso, per una eventuale condivisione e sottoscrizione, a tutti i parlamentari nazionali e regionali della provincia, a tutti i sindaci e ai Consigli comunali tramite i loro presidenti, a tutte le associazioni di categoria e alle varie associazioni sensibili alla problematica. Entro la prossima settimana il documento con tutte le sottoscrizioni sarà inviato al ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, al presidente della Regione, Rosario Crocetta, e all’assessore regionale alle Attività produttive, Mariella Lo Bello, così da fare conoscere l’orientamento di larga parte della comunità.

 

Questo il testo del documento:

 

“A seguito dell’ASSEMBLEA PUBBLICA tenutasi sabato 18 febbraio 2017 su iniziativa della CNA di Ragusa, per avviare un  confronto aperto e costruttivo sull’accorpamento delle Camere di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa, con la presenza e il contributo di tutti coloro che hanno scelto di partecipare,

PRESO ATTO dei contenuti emersi dal dibattito, che ha registrato gli interventi di Parlamentari, di Sindaci e Presidenti dei Consigli Comunali, di rappresentanti delle Organizzazioni di Categoria, di Associazioni, di Centri Commerciali, di singoli imprenditori e personalità,

REGISTRATA la volontà pressoché unanime manifestata in ordine alla necessità di una rivisitazione dell’accorpamento in corso fra le Camere di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa,

RITENUTO che, per favorire l’approfondimento della questione e la ricerca di soluzioni che non mortifichino gli interessi e le attese della imprese del territorio Ibleo, occorrono tempi non brevi e comunque compatibili con i termini fissati dal decreto legislativo n.269 del 25/11/2016 ed utili fra l’altro per conoscere i pronunciamenti del TAR di Catania sui ricorsi già presentati,

 

I SOTTOSCRITTORI DEL PRESENTE DOCUMENTO

AUSPICANO

un ulteriore congruo rinvio della seduta del nuovo consiglio camerale prevista per il prossimo 28 febbraio;

 

CHIEDONO

la rivisitazione dell’accorpamento delle Camere di Commercio e delle relative procedure propedeutiche;

 

SOLLECITANO

– l’intervento solidale ed unitario nelle competenti sedi istituzionali da parte dei Parlamentari nazionali e regionali al fine di creare tutti i presupposti necessari per l’accoglimento della richiesta di cui sopra;

– la mobilitazione dei Sindaci e dei Consigli comunali a sostegno della richiesta stessa;

 

INVITANO

– le Imprese del territorio ibleo a sottoscrivere la petizione via web promossa sul sito www.petizionecamcom.it

– i Cittadini ad aderire al sondaggio avviato attraverso lo stesso sito.

 

Il tempo rimasto per far valere queste posizioni è brevissimo. Il territorio faccia sentire alta la propria voce prima che sia troppo tardi!”. (nella foto Giovanni Brancati, segretario provinciale Cna, e Giuseppe Santocono, presidente provinciale, durante l’assemblea di ieri mattina)

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: CNARagusaSuperCamcomvicenda
Previous Post

Lite furibonda di coppia a Modica e lei si lancia dall’auto in movimento

Next Post

E’ morto Cirino Paradiso, ex sindaco di Chiaramonte Gulfi

Redazione

Related Posts

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Dopo alcuni giorni in cui non si registravano più decessi per covid in provincia di Ragusa, oggi purtroppo si registra...

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Avevano organizzato una coltivazione di marijuana a gestione famigliare all’interno della propria abitazione nelle campagne di Ragusa e per questo...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

A nemmeno 24 ore dall'annuncio di Musumeci del pugno duro della Regione Siciliana nei confronti dei furbetti del vaccino anti...

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Next Post
E’ morto Cirino Paradiso, ex sindaco di Chiaramonte Gulfi

E' morto Cirino Paradiso, ex sindaco di Chiaramonte Gulfi

Please login to join discussion

Consigliati

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

13 minuti ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

3 ore ago
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

4 ore ago
Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

4 ore ago
Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

Povertà e diseguaglianze sociali, il monitoraggio anche nell’area iblea

5 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

27 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

27 Gennaio 2021
In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

In ricordo del padre: figlio fotografo dona al reparto di psichiatria del Busacca di Scicli tre sue opere

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In