• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ambiente e tempo libero, le cinque proposte dei Giovani Democratici alla Giunta municipale di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Ambiente e tempo libero, le cinque proposte dei Giovani Democratici alla Giunta municipale di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

I Giovani Democratici della città di Ragusa presentano all’Amministrazione comunale cinque proposte relative all’ambiente e al tempo libero. Si tratta della creazione di palestre all’aperto nelle ville comunali, della posa di frangiflutti sommersi, del ripristino e creazione di corsie ciclo-pedonali, dell’implementazione di punti di raccolta per l’olio vegetale esausto e dell’installazione di cestini per le deiezioni canine. “Come Giovani Democratici – è spiegato nella nota trasmessa a palazzo dell’Aquila – abbiamo il desiderio di presentare cinque proposte, di cui alcune facilmente realizzabili, che crediamo possano essere utili per la città. Analizzandole singolarmente, riteniamo che installare palestre all’aperto nelle ville comunali, come ad esempio in quella di via Archimede, possa rappresentare un modo per dare uno slancio positivo a questi luoghi pubblici, rendendoli più attrattivi per un maggior numero di utenti. I frangiflutti sommersi rappresentano un’innovativa soluzione contro la corrosione della costa e per il ripopolamento ittico. Sono diverse le località italiane che hanno deciso di sperimentare questa nuova opportunità, come Riccione che lo scorso anno ha installato i “Reef ball”, ovvero dei blocchi di calcestruzzo forati, che permettono, con un rispetto totale dell’ambiente, di ricreare l’ambiente ideale per la fauna acquatica e per salvaguardare le coste, ripristinando ed ingrandendo le spiagge. Tali strutture potrebbero essere posate, ad esempio, a Punta di Mola, che da anni ha visto la sua spiaggia ridursi notevolmente. Riguardo le corsie ciclo-pedonali, crediamo che nei nuovi quartieri prevalentemente pianeggianti di Ragusa sia possibile progettare delle soluzioni per una mobilità sostenibile. A tal proposito, in via Melilli è già presente un accenno di corsia ciclabile ma l’incuria e l’assenza di progettualità l’ha resa assolutamente inutile. Si potrebbe immaginare un percorso che parta proprio da lì e colleghi diverse arterie cittadine limitrofe.
Consapevoli che uno degli inquinanti più comuni che viene prodotto nelle famiglie è l’olio vegetale esausto, riteniamo utile l’implementazione di punti di raccolta per tale prodotto presso le ormai numerose Case dell’acqua. In questo modo si offrirebbe una copertura maggiore ai cittadini. Infine pensiamo sia necessario, oltre ad aumentare il numero di cestini soprattutto nelle vie di passeggio, installarne altri per deiezioni canine con distributore di sacchetti, ormai sempre più diffusi in numerose città. Siamo convinti che queste proposte possano rappresentare delle migliorie non di poco conto per Ragusa, come alcuni provvedimenti che l’Amministrazione ha già portato avanti e apprezziamo, dal potenziamento dell’impianto fotovoltaico in alcuni edifici comunali all’acquisto dei punti di ricarica per auto elettriche”.

 

Tags: ambienteGdGiovani DemocraticiRagusatempo libero
Previous Post

Domani il Città di Ragusa sul campo delle Aquile Calatine, La Vaccara: “Un altro duro ostacolo da superare”

Next Post

“I tigli di viale Colajanni a Ragusa saranno ripiantumati altrove”

Redazione

Related Posts

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Ragusa, 160 g di droga e 16000€ in contanti: arrestate due persone dai Carabinieri

by Redazione
27 Maggio 2023
0

Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, nell’ambito di specifico servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, hanno...

Cassì: la scuola come epicentro di comunità

Gruppo Peppe Cassì sindaco: “Ragusa attrattiva turisticamente e non solo”

by Redazione
24 Maggio 2023
0

Aumentare l’attrattiva di Ragusa in ambito turistico e non solo. Come? Per rafforzare questa capacità, Cassì Sindaco punta alla promozione...

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

Celebrata a Ragusa la giornata diocesana del sollievo

by Redazione
22 Maggio 2023
0

La Chiesa ha celebrato ieri l’Ascensione del Signore. E ieri, nella parrocchia di Maria Ausiliatrice (Salesiani) di Ragusa in evidenza...

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

by Redazione
23 Marzo 2023
0

L’incarico progettuale affidato nei giorni scorsi dal Comune di Ragusa per la riqualificazione di basolato, arredi urbani e pubblica illuminazione...

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

by Redazione
22 Marzo 2023
0

È stato ufficializzato stamani nel corso di una conferenza stampa il progetto De Luca per Ragusa a sostegno del sindaco...

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

by Redazione
21 Marzo 2023
0

“Uomini e santità: tra medicina, famiglia e vocazione” è il titolo dell’iniziativa che, promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della...

Next Post
“I tigli di viale Colajanni a Ragusa saranno ripiantumati altrove”

"I tigli di viale Colajanni a Ragusa saranno ripiantumati altrove"

Consigliati

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

4 ore ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

5 ore ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

6 ore ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

24 ore ago
Incidente mortale sulla Comiso Pedalino, muore ILENIA SEGRETO giovane 24 enne

Terribile incidente stradale mortale a Scoglitti: muore 47enne

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}