• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Raccoglieva abiti usati a domicilio, la polizia municipale di Ispica blocca un pakistano

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Raccoglieva abiti usati a domicilio, la polizia municipale di Ispica blocca un pakistano
Share on FacebookShare on Twitter

Una consistente quantità di capi di abbigliamento, biancheria e accessori sequestrati, il furgone su cui era stato caricato tutto questo materiale, sottoposto anch’esso a sequestro, e l’informativa del reato di raccolta abusiva inoltrata alla procura della Repubblica: è il risultato di un’operazione condotta dalla polizia municipale nei confronti di un soggetto di nazionalità pachistana residente ad Acireale.

Bigliettini anonimi senza alcun elemento identificativo che permettesse di risalire a chi e a che titolo effettuasse la raccolta erano stati attaccati su portoni e vicino ai citofoni delle abitazioni, per informare gli abitanti del servizio porta a porta, nei giorni precedenti la data fissata per il ritiro.
Gli agenti della polizia locale allertati da alcuni cittadini individuavano e fermavano prontamente l’autore dell’illecita attività di ritiro e trasporto di indumenti usati e dismessi (in tutto 36 sacchi di plastica contenenti abiti ed accessori di abbigliamento, tre scatole di scarpe e un televisore al plasma) senza il prescritto formulario e senza alcuna autorizzazione.
Gli agenti hanno proceduto pertanto al sequestro dei rifiuti raccolti fino a quel momento, al sequestro del furgone e ad inviare una informativa di reato alla Procura che, ricorrendone i presupposti, prontamente convalidava e autorizzava la devoluzione degli indumenti e del televisore a istituti di beneficenza.
Il sindaco e l’Amministrazione comunale di Ispica, mentre plaudono al diligente ed efficace operato degli uomini del comandante Lucia Roccuzzo, ricordano che indumenti ed accessori possono essere conferiti negli appositi contenitori posizionati sull’intero territorio e presso il centro di raccolta comunale di via Gandhi, e, inoltre, per chi volesse compiere un gesto di solidarietà può consegnare i propri indumenti usati, se in buone condizioni, alle Caritas parrocchiali che operano in città.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: abiti usatidomiciliopachistanoraccolta
Previous Post

Scappa dopo l’incidente stradale, denunciato un modicano di 75 anni

Next Post

Sicurezza a rischio, venerdì la protesta dei poliziotti Cgil dinanzi alla Questura di Ragusa

Redazione

Related Posts

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Modica: spaccio a domicilio, arrestato extracomunitario

by Redazione
13 Aprile 2020
0

In tempo di restrizione dei movimenti e degli assembramenti di persone, grazie alle segnalazioni giunte al centralino del Commissariato di...

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, ecco che cosa è cambiato e quali sono i numeri del mese di marzo 2020

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, ecco che cosa è cambiato e quali sono i numeri del mese di marzo 2020

by Redazione
9 Aprile 2020
0

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus. Nonostante il settore sia in sofferenza, nello scorso mese di marzo i territori...

Ragusa: la parrocchia del Sacro Cuore organizza la raccolta alimentare

Ragusa: la parrocchia del Sacro Cuore organizza la raccolta alimentare

by Redazione
3 Aprile 2020
0

“Si è conclusa proprio in queste ultime ore la nostra prima attività di preparazione dei pacchi spesa che saranno distribuiti,...

Sfugge ai carabinieri e cerca di lanciarsi nel vuoto da un balcone, pregiudicato catturato dai Cc nel centro storico di Modica

“Ci siamo anche noi”, promuove una raccolta fondi per l’ospedale Maggiore

by Redazione
1 Aprile 2020
0

La galleria “Fermata d’Arte” dell’U.O.C. di Psichiatria di Modica, direttore ff dott. Onofrio Falletta, in collaborazione con l’Associazione di Familiari...

Distretto sanitario di Ragusa: Consegna a domicilio di presidi sanitari per i pazienti fragili

Distretto sanitario di Ragusa: Consegna a domicilio di presidi sanitari per i pazienti fragili

by Redazione
17 Marzo 2020
1

L’Asp di Ragusa, in ottemperanza alle disposizioni di legge per contenere la diffusione del Covid-19, per i comuni di: Ragusa,...

I volontari ripuliscono la spiaggia di rifiuti ma il Comune di Modica non manda i compattatori a rimuoverli

Raccolta rifiuti speciali, Comiso aderisce al protocollo

by Redazione
18 Ottobre 2019
0

Rimozione ed eliminazione dei rifiuti speciali come l’amianto e degli ingombranti dalle strade extraurbane dei comuni. Anche il comune di...

Next Post
Sicurezza a rischio, venerdì la protesta dei poliziotti Cgil dinanzi alla Questura di Ragusa

Sicurezza a rischio, venerdì la protesta dei poliziotti Cgil dinanzi alla Questura di Ragusa

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

11 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

12 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

17 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

22 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In