• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Dopo i furti nelle campagne del Modicano e a Frigintini, la polizia passa al setaccio il territorio

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Dopo i furti nelle campagne del Modicano e a Frigintini, la polizia passa al setaccio il territorio
Share on FacebookShare on Twitter

Proseguono i serrati controlli della Polizia di Stato nel territorio modicano e nelle frazioni limitrofe del comprensorio, con particolare attenzione alla contrada di Frigintini dove nell’ultimo periodo si sono registrati reati di natura predatoria a carico dei residenti. L’attività di Polizia è stata svolta da tre pattuglie del Commissariato di Modica che, in  collaborazione con  due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Catania, nella giornata di martedì hanno proceduto ad un capillare controllo del territorio battendo a tappeto diverse zone.

L’attività, finalizzata a controllare i luoghi maggiormente frequentati da pregiudicati o comunque da persone sospette, ha consentito di identificare  88 persone e 49 autovetture, di elevare 3 contravvenzioni per il mancato rispetto del codice della strada e di effettuare 6 perquisizioni, tra personali e veicolari, finalizzate alla ricerca di armi, sostanze stupefacenti e oggetti idonei a commettere reati contro il patrimonio.

Sono stati altresì controllate 7 persone di cui alcune destinatari di provvedimenti restrittivi della libertà personale ed altre sottoposti a misure di sicurezza e di prevenzione.

Nel corso di tale servizio la Polizia di Stato ha proceduto ad effettuare anche controlli di natura amministrativa rivolti a verificare l’osservanza della legge da parte di soggetti titolari di licenze di P.S., nonché accertare la diligente custodia delle armi da parte di alcuni soggetti, presi a campione,  autorizzati alla detenzione.

Il risultato complessivo è stato di 11 esercizi pubblici controllati, tra cui  7 “compro oro” e 4  sale gioco; due di questi esercizi pubblici sono stati  contravvenzionati per aver violato le prescrizioni relative all’orario di chiusura, imposte dal questore nel titolo di Polizia.

Il controllo del territorio rappresenta la principale forma di prevenzione in grado di incidere sulla soglia dell’allarme sociale con l’immediato risultato di impedire la commissione di reati e consentire il libero svolgimento delle legittime attività dei cittadini.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: campagnefrigintinifurtisetaccioTerritorio
Previous Post

Blitz antidroga dei carabinieri a Pozzallo, 18enne in manette per spaccio

Next Post

Potature in via Orfanotrofio, l’assessore Corallo si difende ma non troppo

Redazione

Related Posts

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Troppi furti con scasso alle attività commerciali di Scoglitti, ConfCommercio: “Le città più vulnerabili a causa di chiusure e coprifuoco”

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

“In seguito alle segnalazioni di diversi esercenti di Scoglitti, siamo venuti a conoscenza di ripetuti furti con scasso ai danni...

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

“Per la sanità del territorio”, iniziativa della Pastorale della Salute

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

In occasione delle festività natalizie, l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute di Ragusa ha organizzato per domani, mercoledì 23...

Arrestato catanese: rubava in trasferta nei cantieri edili di Ragusa

Arrestato catanese: rubava in trasferta nei cantieri edili di Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2020
0

La Squadra Mobile di Ragusa congiuntamente alla Sezione Polizia Stradale di Ragusa ha tratto in arresto G.A. di anni 46,...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

Bracciante muore nelle campagne di Acate. Cause naturali

by Redazione
27 Agosto 2020
0

Il cadavere di un uomo di 58 anni e' stato rinvenuto stamattina all'interno di un terreno privato ad Acate, in...

Rubano in tre supermercati del Ragusano, in tre finiscono ai domiciliari

Era specializzata nei furti al supermercato, arrestata ragusana

by Redazione
14 Agosto 2020
0

Dall’inizio della ripresa post restrizioni da Covid 19, il Commissariato di P.S. di Modica aveva modo di registrare un aumento...

Next Post
Potature in via Orfanotrofio, l’assessore Corallo si difende ma non troppo

Potature in via Orfanotrofio, l'assessore Corallo si difende ma non troppo

Please login to join discussion

Consigliati

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

8 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

10 ore ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

11 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

12 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 Gennaio 2021
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In