• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La Cardiologia dell’Asp di Ragusa usa il gelo per guarire dalla fibrillazione atriale

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La Cardiologia dell’Asp di Ragusa usa il gelo per guarire dalla fibrillazione atriale
Share on FacebookShare on Twitter

Nuovo traguardo della Cardiologia Interventistica dell’ASP di Ragusa. Grazie all’applicazione della “Crioablazione”, una tecnica innovativa che si avvale del “freddo”, i pazienti con Fibrillazione Atriale hanno una nuova possibilità di cura.
«La fibrillazione atriale – spiega Antonino Nicosia, direttore della S.C. Cardiologia 1 di Ragusa, è l’aritmia cardiaca più comune, che colpisce in Europa circa 10 milioni di persone. La attivazione atriale scoordinata, percepita dal paziente come cardiopalmo, determina una maggiore affaticabilità e un rischio embolico elevato in pazienti con età maggiore di 50 anni.»

Le cure tradizionali sono volte alla prevenzione del rischio tromboembolico (con farmaci anticoagulanti e/o device di occlusione dell’auricola sx) e all’interruzione mediante radiofrequenza dei “cortocircuiti” cardiaci che nascono proprio nell’atrio sx.

Da qualche mese si è introdotta la cosiddetta “crioablazione”: si usano dispositivi a forma di palloncino (“criopalloni”) con temperatura media di -40 gradi che gelano e quindi cicatrizzano il tessuto da cui origina lo stimolo elettrico anormale.
«La crioablazione è la tecnica alternativa alla radiofrequenza e all’ablazione chirurgica” dice il Dr. Giuseppe Campisi, che ha eseguito la metodica – oggi siamo in grado di garantire una migliore qualità di vita al paziente e maggiore sicurezza nella cura: minori complicanze ed incidenza di recidive, minore esposizione a radiazioni per tecnici e malati, sedazione molto meno profonda.»

«Grazie di cuore non solo al Dr. Campisi, ma a tutta l’equipe tecnico-infermieristica di elettrofisiologia, specie al Sig. Carmelo Licitra, che con grande professionalità e dedizione ci hanno aiutato a raggiungere un traguardo importante. Siamo orgogliosi di offrire ai nostri pazienti una tecnica praticata solo in 3 ospedali siciliani – dice il direttore Dr. A. Nicosia. Ringrazio la Direzione Aziendale, che ha sostenuto con fattività ed entusiasmo i miei progetti innovativi.»

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: aspatrialecardiologiaFibrillazionegelo
Previous Post

Volo Francoforte-Comiso, atterraggio d’emergenza a Bergamo per cause ignote

Next Post

L’Inda porta in scena “Le Baccanti” di Euripide domenica a Scicli

Redazione

Related Posts

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

Un percorso speciale per persone con disabilità negli ospedali dell’Asp di Ragusa

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

  Adesso è realtà. La direzione generale dell’Asp di Ragusa ha approvato, con delibera, il progetto che tutelerà l’accoglienza, negli...

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Servizio civile universale: 4 progetti dell’Asp di Ragusa ammessi a finanziamento. Impegnati 56 giovani

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, ha pubblicato il bando per la selezione di 46.891...

Due nuovi primari all’Asp di Ragusa

Due nuovi primari all’Asp di Ragusa

by Redazione
14 Dicembre 2020
0

Sono stati nominati due nuovi primari all’Asp di Ragusa. Si tratta di Maria Rita Badagliacca e di Dario Signorello.  ...

Psicologi a supporto delle persone in isolamento nei tre distretti sanitari dell’Asp di Ragusa

Psicologi a supporto delle persone in isolamento nei tre distretti sanitari dell’Asp di Ragusa

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

Saranno inseriti nei tre distretti sanitari dell’Asp di Ragusa, ventitré psicologi, coordinati dal Servizio di Psicologia aziendale, che andranno a...

Ragusa: l’Asp ha predisposto test rapidi gratuiti per cittadini, studenti e lavoratori fuori sede

Ragusa: l’Asp ha predisposto test rapidi gratuiti per cittadini, studenti e lavoratori fuori sede

by Redazione
9 Dicembre 2020
0

L’Asp di Ragusa ha deciso di predisporre presso il Teatro tenda di via Spadola una postazione per test rapidi gratuiti...

Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo

L’Asp di Ragusa seleziona operatori volontari di servizio civile

by Redazione
3 Dicembre 2020
0

L’Azienda Sanitaria di Ragusa aveva provveduto, già lo scorso mese di maggio, a presentare due programmi e quattro progetti per...

Next Post
L’Inda porta in scena “Le Baccanti” di Euripide domenica a Scicli

L'Inda porta in scena "Le Baccanti" di Euripide domenica a Scicli

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

9 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

10 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

10 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

11 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In