• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Beccata una ladra seriale di liquori, è una ragusana di 31 anni

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Beccata una ladra seriale di liquori, è una ragusana di 31 anni
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha denunciato C.L. ragusana di anni 31 per furto e ricettazione.

La Sezione Reati Contro il Patrimonio ha notato, per le strade di Ragusa, un veicolo sospetto con due persone a bordo, per altro proprio la donna alla guida è stata riconosciuta in quanto già oggetto d’indagine da parte della Polizia di Stato.

Dal controllo del veicolo è emerso che nel bagagliaio vi fossero numerose bottiglie di liquore. Dopo una prima reticenza la donna ammetteva di averle rubate in un supermercato. I poliziotti dopo aver controllato il veicolo estendevano la perquisizione all’abitazione dove venivano rivenuti altri liquori e confezioni di alimenti.

Le immediate indagini hanno permesso di rintracciare i titolari dei supermercati oggetto dei furti e di estrapolare le immagini di videosorveglianza.

La donna, con assoluta naturalezza, prelevava dagli scaffali la merce e la metteva all’interno di una borsa. Al momento di pagare, la ladra passava dagli spazi riservati a chi non effettua acquisti e si allontanava.

Proprio la naturalezza dei gesti compiuti dalla donna non ha fatto insospettire nessuno, tanto da poter notare come i prelievi delle bottiglie di liquore avvenivano davanti anche ad altri clienti.

Al termine dell’attività d’indagine la donna è stata denunciata per furto e ricettazione in quanto ha asportato e detenuto oggetti rubati del valore totale di circa 500 euro.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: 31 annibeccataLadraliquoriseriale
Previous Post

Tragico incidente, muore un 37enne modicano sul viadotto Nino Avola

Next Post

Allora non era “pizzo”: sottoscritto il protocollo tra Comune di Ragusa e diocesi per la fruizione turistica dei beni ecclesiastici

Redazione

Related Posts

Ruba un paio di scarpe in un negozio del centro: ladra presa a Pozzallo

Ruba un paio di scarpe in un negozio del centro: ladra presa a Pozzallo

by Redazione
6 Giugno 2020
0

Nella giornata di ieri, un gruppo di cittadini segnalava alla Locale Stazione dei Carabinieri la presenza di una signora che...

Siracusa: rientrano a casa e trovano i ladri

Arrestato ladro seriale in trasferta a Ragusa

by Redazione
12 Novembre 2019
0

La Polizia di Stato – Squadra Mobile – ha eseguito la misura cautelare della custodia in carcere, emessa del Giudice...

Dolci, uova di Pasqua e liquori: a Catania, dipendente rubava nella pasticceria in cui lavorava

Dolci, uova di Pasqua e liquori: a Catania, dipendente rubava nella pasticceria in cui lavorava

by Redazione
16 Aprile 2019
0

In seguito a diverse denunce sporte dai titolari di un noto bar ristorante del centro di Catania, la polizia ha...

Comiso: preso ladro seriale di gasolio

Comiso: preso ladro seriale di gasolio

by Redazione
8 Aprile 2019
0

Lo scorso venerdì, 5 aprile 2019, all’esito di una meticolosa attività di indagine, poliziotti del Commissariato di P.S. di Comiso...

Ragusa: arrestato ladro seriale di bici e tablet

Ragusa: arrestato ladro seriale di bici e tablet

by Redazione
20 Gennaio 2019
0

La Polizia di Stato - Squadra Mobile e Squadra Volanti – ha eseguito la cattura di ZYKOLLARI Arxhens nato in...

Modica: chiuse due case di riposo abusive

Modica: arrestato truffatore seriale di anziani

by Redazione
5 Dicembre 2018
0

La Polizia di Modica ha arrestato in flagranza di reato un uomo di anni 58, A.E. originario di Pozzallo ma...

Next Post
Allora non era “pizzo”: sottoscritto il protocollo tra Comune di Ragusa e diocesi per la fruizione turistica dei beni ecclesiastici

Allora non era "pizzo": sottoscritto il protocollo tra Comune di Ragusa e diocesi per la fruizione turistica dei beni ecclesiastici

Please login to join discussion

Consigliati

Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

59 minuti ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

3 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

4 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

5 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In