• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Asili nido Palazzello 1 e Patro costretti a interrompere una positiva esperienza

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Asili nido Palazzello 1 e Patro costretti a interrompere una positiva esperienza
Share on FacebookShare on Twitter

Per quale motivo l’Amministrazione comunale intende interrompere la positiva esperienza avviata con gli asili nido Palazzello 1 e Patro che, in questo momento, rappresentano il fiore all’occhiello dell’offerta formativa rivolta alla prima infanzia, per fare tornare gli stessi a gestione comunale? E’ l’interrogativo che i consiglieri comunali democratici Mario D’Asta e Mario Chiavola (nella foto) hanno girato alla Giunta municipale di Ragusa chiedendo di comprendere le motivazioni di una scelta che non sembra avere alcun senso logico. “Infatti – sottolineano i due esponenti dem – gli asili nido in questione rispondono perfettamente alle indicazioni comunitarie di Europa 2020 nonché alle più recenti modificazioni legislative introdotte con la legge 107 meglio nota come Buona scuola. Se si optasse per questa assurda marcia indietro, 22 dipendenti, innanzitutto, perderebbero il lavoro. E stiamo parlando di persone altamente qualificate che, con grande professionalità ed entusiasmo, da due anni hanno contribuito alla qualità del servizio offerto a famiglie ed infanti. Sono giovani donne che hanno messo a disposizione della cittadinanza esperienza e passione e hanno dato vita ad un servizio di grande pregio per la comunità tutta. Ma non solo. Bisognerebbe fare i conti anche con una vera e propria interruzione della continuità didattica: non bisogna certo essere pedagogisti per capire quanto peso abbia, per bambini così piccoli, la sfera affettivo-emozionale su quella cognitiva, quanto importante sia il mantenimento delle loro abitudini, quanto fondamentale sia preservare la relazione di fiducia bambino-educatrice che i soggetti cui facciamo riferimento hanno costruito in questo tempo. In questo ultimo anno quasi il 50% dell’utenza del Palazzello 1 e del Patro è stata costituita da piccoli che hanno cominciato il loro cammino al nido dall’età di tre mesi. Questi piccoli cittadini e le loro famiglie corrono il rischio di perdere le sicurezze che oggi permettono loro una frequenza serena della struttura”. D’Asta e Chiavola mettono in rilievo, inoltre, un aspetto ulteriore, quello riguardante il calo dell’offerta formativa. “Gli utenti degli asili in questione – sottolineano ancora – godono oggi di un’offerta formativa varia e di alto profilo e questo avviene in una struttura comunale. Bilinguismo, musicoterapia, psicomotricità: sono i servizi offerti all’interno dei due asili. Se confrontiamo queste due esperienze con le altre realtà presenti nel Comune di Ragusa è facile accorgersi che l’esperienza di Palazzello e Patro è paragonabile solo a quella degli asili nido privati. Con una grande differenza: il costo a carico delle famiglie. I suddetti servizi, infatti, non gravano sui cittadini che pagano la retta calcolata sul reddito Isee e non un euro in più. Questo cosa significa? Che un’offerta formativa di alta qualità è stata messa a disposizione di tutti e non solo delle famiglie benestanti. Sarebbe certo auspicabile dare a tutti questa possibilità, anche ai bambini che frequentano gli altri asili”. I due consiglieri comunali auspicano, quindi, che l’Amministrazione comunale possa rivedere la decisione e che, nel frattempo, organizzi un incontro con i genitori per avviare un indispensabile momento di confronto.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: asili nidoChiavolaD'astaPalazzelloPatroRagusa
Previous Post

Il Comune trasmette le cartelle Tari e commette gli stessi errori dello scorso anno: sono illegittime?

Next Post

Inserisci gratis la tua azienda

Redazione

Related Posts

UICI Ragusa cerca 16 persone da impiegare in tre progetti di servizio civile universale

UICI Ragusa cerca 16 persone da impiegare in tre progetti di servizio civile universale

by Redazione
28 Gennaio 2021
0

In tempo di pandemia, le azioni di solidarietà nei confronti delle categorie deboli sono cresciute esponenzialmente. Anche i ciechi e...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: un’altra vittima in provincia di Ragusa

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Dopo alcuni giorni in cui non si registravano più decessi per covid in provincia di Ragusa, oggi purtroppo si registra...

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

Coltivavano marijuana in famiglia: arrestati padre e figlio a Ragusa

by Redazione
27 Gennaio 2021
0

Avevano organizzato una coltivazione di marijuana a gestione famigliare all’interno della propria abitazione nelle campagne di Ragusa e per questo...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

A nemmeno 24 ore dall'annuncio di Musumeci del pugno duro della Regione Siciliana nei confronti dei furbetti del vaccino anti...

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

Next Post
Inserisci gratis la tua azienda

Inserisci gratis la tua azienda

Please login to join discussion

Consigliati

UICI Ragusa cerca 16 persone da impiegare in tre progetti di servizio civile universale

UICI Ragusa cerca 16 persone da impiegare in tre progetti di servizio civile universale

2 minuti ago
Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

1 ora ago
Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

12 ore ago
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

12 ore ago
Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

Test rapidi per alunni e docenti in tutto il territorio provinciale

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

UICI Ragusa cerca 16 persone da impiegare in tre progetti di servizio civile universale

UICI Ragusa cerca 16 persone da impiegare in tre progetti di servizio civile universale

28 Gennaio 2021
Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

Vittoria: studenti del ‘Caruano’ incontrano l’autore Casadidio per la Giornata della Memoria

28 Gennaio 2021
Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

Muore per covid il dermatologo modicano Antonino Iabichino

27 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In