• Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Gennaio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Scoperto a Vittoria un vero e proprio “bazar” di prodotti contraffatti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Scoperto a Vittoria un vero e proprio “bazar” di prodotti contraffatti
Share on FacebookShare on Twitter

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, su delega dell’Autorità Giudiziaria e nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto della contraffazione e dell’abusivismo commerciale anche attraverso forme di e-commerce illegale, hanno individuato un’attività gestita da una vittoriese dedita alla commercializzazione di capi d’abbigliamento, scarpe e borse riportanti marchi protetti da diritti di privativa industriale, di cui l’indagata non era in possesso.

 

L’attività svolta dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Vittoria ha permesso di scoprire tale forma di imprenditoria illegale in quanto pubblicizzata ampiamente sul web tramite due profili del social network Facebook, riconducibili all’indagata. Attraverso tale piattaforma informatica, la donna procacciava clientela, alla quale, tramite messaggi privati, proponeva di recarsi per vedere/provare i capi presso l’indirizzo della propria abitazione (non risultante come indirizzo di residenza, presumibilmente al fine di rendere maggiormente difficile l’individuazione dell’attività illecita).

 

A seguito di perquisizione domiciliare disposta dall’Autorità Giudiziaria, è stato quindi individuato un vero e proprio “bazar”, con una stanza dedicata a spazio espositivo e di accoglienza dei “clienti”, ove sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro circa 150 capi di vestiario riportanti la riproduzione illecita di noti marchi, quali “O-BAG”, “LIU-JO”, “GUCCI”, “ARMANI JEANS”, “ADIDAS”, “NIKE”, “RAY BAN”, “PRADA”, “MOSHINO”.

Dall’analisi dei citati profili Facebook è stato possibile ricostruire l’avvio dell’attività illecita almeno dal mese di gennaio, con forniture settimanali costanti di prodotti contraffatti via corriere, per un totale di circa 2 mila prodotti.

In sede di perquisizione, inoltre, è stata acquisita un’agendina contenente parte degli incassi in contanti percepiti. Tali dati verranno utilizzati ai fini delle successive contestazioni di natura fiscale, relativi alla tassazione dei proventi derivanti da attività illecita.

 

L’attività svolta dalle Fiamme Gialle di Vittoria ha, quindi, non soltanto interrotto un’attività che favoriva il mercato del falso e dell’uso distorto dei canali e-commerce, ma anche posto fine ad una grave forma di evasione fiscale e d’inquinamento dell’economia legale.

 

Si reputa opportuno sottolineare che i capi d’abbigliamento riportanti marchi registrati possono essere venduti esclusivamente da negozi specializzati in possesso di autorizzazioni alla cessione rilasciate dalle rispettive case madri. Chi acquista merce contraffatta, rischia una sanzione da 100 euro fino a 7.000 euro, oltre che danneggiare il “made in Italy”, senza dimenticare i danni per la salute e la sicurezza dei consumatori, considerata la pericolosità e nocività dei prodotti utilizzati per la fabbricazione degli stessi.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: bazarcontraffattiprodottiVittoria
Previous Post

L’interno della villa di via Archimede a Ragusa cambia volto

Next Post

“Quegli incarichi? Illegittimi e da revocare”: la Cgil a muso duro contro l’Asp 7

Redazione

Related Posts

Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Tribunale di Ragusa – Ufficio del G.I.P.,...

Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Nel corso della settimana appena trascorsa, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria hanno svolto incessanti servizi volti al contrasto dei...

Vittoria, rinvenute armi e munizioni, arrestati padre e figlio

Vittoria, rinvenute armi e munizioni, arrestati padre e figlio

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Ieri a Vittoria la Polizia di Stato ha tratto in arresto T.M. di anni 20, incensurato, e T.E. di anni...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

Una tragedia a Vittoria: un giovane si lancia dal balcone di casa

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Una tragedia si è abbattuta stamattina a Vittoria: un ragazzo di 22 anni si sarebbe gettato dal balcone di casa...

Tutti vaccinati gli operatori del Guzzardi di Vittoria

Tutti vaccinati gli operatori del Guzzardi di Vittoria

by Redazione
9 Gennaio 2021
0

Il dott. Giuseppe Drago, direttore sanitario del Presidio Ospedaliero ha comunicato alla Direzione Generale di avere completato, nella mattinata di...

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

Anche a Vittoria, i primi vaccinati

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

Anche al Guzzardi di Vittoria sono iniziate stamani le prime vaccinazioni anti covid. Sono stati interessati dalla vaccinazione sanitari e...

Next Post
“Quegli incarichi? Illegittimi e da revocare”: la Cgil a muso duro contro l’Asp 7

"Quegli incarichi? Illegittimi e da revocare": la Cgil a muso duro contro l'Asp 7

Please login to join discussion

Consigliati

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

15 minuti ago
San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

2 ore ago
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Blitz antidroga: 13 arresti fra Modica e Scicli

2 ore ago
La smentita di Conti

Ragusa: sospeso il servizio di ritiro dell’indifferenziata, problemi in tanti Comuni iblei

19 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

22 Gennaio 2021
San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

22 Gennaio 2021
Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Blitz antidroga: 13 arresti fra Modica e Scicli

22 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In