• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Una preghiera per i malati e i sofferenti, celebrata in ospedale a Ragusa la domenica delle Palme

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Una preghiera per i malati e i sofferenti, celebrata in ospedale a Ragusa la domenica delle Palme
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una cerimonia semplice. Ma allo stesso tempo significativa. Caratterizzata da una preghiera profonda rivolta a tutti. In particolare agli ammalati dell’ospedale ma anche a chi è affetto da altri tipi di patologie come quella del gioco d’azzardo o dell’alcolismo. Circostanze negative che determinano una grande sofferenza interiore. Proprio per questo motivo, con la preghiera in comune, in vista dell’approssimarsi della Pasqua, si vuole portare a chi ne ha bisogno una buona dose di sostegno e affetto. Questo il messaggio proveniente dal direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, che, stamane, ha benedetto le palme e i ramoscelli d’ulivo all’interno del giardino dell’ospedale Civile di Ragusa. La processione, che ha preso il via dalla cappella interna al nosocomio, è proseguita sino all’esterno ed è stata animata dai componenti della consulta dell’ufficio per la Pastorale della salute, dalla cappellania ospedaliera e dai volontari dell’Avo. Questi ultimi, dopo la celebrazione della funzione religiosa della Passione del Signore, hanno provveduto a distribuire i ramoscelli di ulivo benedetti agli ammalati degenti nei vari reparti. Don Occhipinti, inoltre, ha voluto sottolineare il senso della celebrazione odierna con palme e ulivi che, in ricordo dell’accoglienza riservata al Signore durante il suo ingresso a Gerusalemme, ha un significato da approfondire. “Ulivi e palme – ha detto – non sono soltanto segni esteriori ma rappresentano l’essenza dell’accoglienza, la stessa che ciascuno di noi, a maggior ragione in luoghi come gli ospedali, deve riservare agli ammalati e a chi soffre”. Le iniziative della Settimana santa 2017 all’ospedale Civile proseguono domani, alle 10, con la santa messa che si terrà nel reparto di Ortopedia, animata dai componenti della cappellania ospedaliera. Martedì la funzione religiosa, sempre alle 10, sarà celebrata in Chirurgia, e ad animarla sarà sempre la cappellania ospedaliera, mentre mercoledì alle 17 la santa messa si terrà in Medicina con l’animazione della Consulta dell’ufficio per la Pastorale della salute. Per il giovedì santo, dopo la messa crismale in Cattedrale, che, alle 10, sarà presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, è fissata alle 17, in cappella, sempre all’ospedale Civile, la messa “In coena domini” con il rito della lavanda dei piedi che, per l’occasione, sarà animato dall’associazione Albachiara e dall’associazione di comicoterapia “Ci ridiamo su”.

Tags: celebrazioneDomenica Palmedon occhipintimalatisofferenti

Redazione

Next Post
Benedetti palme e ramoscelli d’ulivo, oggi numerosi fedeli a Ibla. Al via la Settimana santa

Benedetti palme e ramoscelli d'ulivo, oggi numerosi fedeli a Ibla. Al via la Settimana santa

Cronaca ed Attualità

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

Modica, consegnata la bandiera Eco-school al plesso Piano Ceci dell’istituto Santa Marta-Ciaceri

21 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

Ragusa piange la scomparsa di Vincenzo Digrandi

21 Novembre 2025
L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

L’ex sindaco di Comiso Giuseppe Alfano nel cda di Sac

21 Novembre 2025
Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

Ragusa e l’Arma, celebrata la Virgo fidelis

21 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

E’ morta Ornella Vanoni, aveva 91 anni

22 Novembre 2025
Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

Ragusa, la personale di Gauthier una esperienza di grande spessore

21 Novembre 2025
Scicli, nuova truffa ai danni di un’anziana

Vittoria, controlli congiunti su una struttura per anziani

21 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica