• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Una preghiera per i malati e i sofferenti, celebrata in ospedale a Ragusa la domenica delle Palme

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Una preghiera per i malati e i sofferenti, celebrata in ospedale a Ragusa la domenica delle Palme
Share on FacebookShare on Twitter

Una cerimonia semplice. Ma allo stesso tempo significativa. Caratterizzata da una preghiera profonda rivolta a tutti. In particolare agli ammalati dell’ospedale ma anche a chi è affetto da altri tipi di patologie come quella del gioco d’azzardo o dell’alcolismo. Circostanze negative che determinano una grande sofferenza interiore. Proprio per questo motivo, con la preghiera in comune, in vista dell’approssimarsi della Pasqua, si vuole portare a chi ne ha bisogno una buona dose di sostegno e affetto. Questo il messaggio proveniente dal direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, che, stamane, ha benedetto le palme e i ramoscelli d’ulivo all’interno del giardino dell’ospedale Civile di Ragusa. La processione, che ha preso il via dalla cappella interna al nosocomio, è proseguita sino all’esterno ed è stata animata dai componenti della consulta dell’ufficio per la Pastorale della salute, dalla cappellania ospedaliera e dai volontari dell’Avo. Questi ultimi, dopo la celebrazione della funzione religiosa della Passione del Signore, hanno provveduto a distribuire i ramoscelli di ulivo benedetti agli ammalati degenti nei vari reparti. Don Occhipinti, inoltre, ha voluto sottolineare il senso della celebrazione odierna con palme e ulivi che, in ricordo dell’accoglienza riservata al Signore durante il suo ingresso a Gerusalemme, ha un significato da approfondire. “Ulivi e palme – ha detto – non sono soltanto segni esteriori ma rappresentano l’essenza dell’accoglienza, la stessa che ciascuno di noi, a maggior ragione in luoghi come gli ospedali, deve riservare agli ammalati e a chi soffre”. Le iniziative della Settimana santa 2017 all’ospedale Civile proseguono domani, alle 10, con la santa messa che si terrà nel reparto di Ortopedia, animata dai componenti della cappellania ospedaliera. Martedì la funzione religiosa, sempre alle 10, sarà celebrata in Chirurgia, e ad animarla sarà sempre la cappellania ospedaliera, mentre mercoledì alle 17 la santa messa si terrà in Medicina con l’animazione della Consulta dell’ufficio per la Pastorale della salute. Per il giovedì santo, dopo la messa crismale in Cattedrale, che, alle 10, sarà presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta, è fissata alle 17, in cappella, sempre all’ospedale Civile, la messa “In coena domini” con il rito della lavanda dei piedi che, per l’occasione, sarà animato dall’associazione Albachiara e dall’associazione di comicoterapia “Ci ridiamo su”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: celebrazioneDomenica Palmedon occhipintimalatisofferenti
Previous Post

La Passalacqua batte San Martino e trova Schio in semifinale. Tifo alle stelle

Next Post

Benedetti palme e ramoscelli d’ulivo, oggi numerosi fedeli a Ibla. Al via la Settimana santa

Redazione

Related Posts

Novena di Natale 2020: la benedizione di malati in rianimazione all’ospedale di Ragusa

Novena di Natale 2020: la benedizione di malati in rianimazione all’ospedale di Ragusa

by Redazione
21 Dicembre 2020
0

L’ufficio diocesano per la Pastorale della salute sta proseguendo l’iniziativa della Novena di Natale nei reparti per dare sostegno agli...

Messaggio per i malati in isolamento e i loro familiari in occasione della Pasqua

Messaggio per i malati in isolamento e i loro familiari in occasione della Pasqua

by Redazione
10 Aprile 2020
0

Un messaggio rivolto a tutti coloro che sono nella sofferenza e nell’isolamento a causa della malattia oltre che per i...

Coronavirus: una guida per i familiari dei malati di Alzheimer

Coronavirus: una guida per i familiari dei malati di Alzheimer

by Redazione
1 Aprile 2020
0

Redatto un decalogo, una sorta di guida, per i familiari dei pazienti con Alzheimer che il Centro Diurno Alzheimer –...

Mare senza frontiere: progetto di civiltà rivolto a persone con disabilità e malati di Sla

Mare senza frontiere: progetto di civiltà rivolto a persone con disabilità e malati di Sla

by Redazione
22 Maggio 2019
0

Siglato, questa mattina, il protocollo d’intesa per il progetto “Mare Senza Frontiere” nella sede del comune di Ragusa. Presenti il...

Solidarietà e sostegno ai sofferenti: inizia la settimana santa negli ospedali e nei centri

Solidarietà e sostegno ai sofferenti: inizia la settimana santa negli ospedali e nei centri

by Redazione
13 Aprile 2019
0

E’ iniziata all’insegna della solidarietà e del sostegno ai sofferenti il programma della Settimana santa proposto dall’ufficio diocesano per la...

I sette dolori di Maria: riflessioni per i malati e i sofferenti nella chiesa della Madonna dell’Itria a Ibla

I sette dolori di Maria: riflessioni per i malati e i sofferenti nella chiesa della Madonna dell’Itria a Ibla

by Redazione
8 Aprile 2019
0

In occasione della preparazione alla Pasqua, tra le iniziative della Settimana santa, ce n’è una particolare predisposta dall’ufficio diocesano per...

Next Post
Benedetti palme e ramoscelli d’ulivo, oggi numerosi fedeli a Ibla. Al via la Settimana santa

Benedetti palme e ramoscelli d'ulivo, oggi numerosi fedeli a Ibla. Al via la Settimana santa

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

11 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

11 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

14 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

18 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In