• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Gestione bagni pubblici a Ragusa, il Pd: “Un’operazione che puzza”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Gestione bagni pubblici a Ragusa, il Pd: “Un’operazione che puzza”
Share on FacebookShare on Twitter

Un’operazione che puzza. E che, per di più, è costata ai cittadini ragusani la non indifferente somma di quasi 100.000 euro con inefficienze e disservizi che certificano quanto i valori della tanto sbandierata legalità e trasparenza a Cinque Stelle siano molto teorizzati e non sempre applicati nella prassi. Questa mattina, in conferenza stampa, i consiglieri comunali del Partito Democratico, Mario D’Asta e Mario Chiavola, hanno presentato un video denuncia sulla gestione dei bagni pubblici a Ragusa e sulle pessime condizioni in cui gli stessi versano.

“Il Comune – dicono D’Asta e Chiavola – paga per il suddetto servizio quasi 100.00 euro in un anno. Ma poi si scopre che i bagni di Piazza San Giovanni, oggetto di diverse denunce da parte di coloro che usufruiscono di quella zona centrale, è stato reso fruibile per i cittadini solo poche settimane fa e, quindi, dopo nove mesi dall’assegnazione della gara vinta il primo giugno del 2016. Negli altri bagni, da ciò che si evince chiaramente dal video, ma sembra anche da qualche altra testimonianza, non è presente alcuna unità lavorativa a custodia e pulizia degli stessi. Insomma parecchi quesiti che meritano una risposta e che ci fanno gridare allo scandalo. Bagni incustoditi, non curati che certificano non solo mancato rispetto delle regole e della legalità da parte dei Cinque Stelle, ma anche pochezza gestionale politica considerata l’importanza che un servizio del genere riveste in una città come la nostra a vocazione turistica”.

Nel video-denuncia realizzato dai consiglieri democratici, infatti, è possibile verificare come nei bagni pubblici non ci sia alcun tipo di custodia, nonostante il capitolato d’appalto preveda tutt’altro, come gli stessi siano chiusi anzitempo quando invece, soprattutto in periodo estivo e nelle zone ad alta densità turistica (Ibla e Marina) dovrebbero rimanere aperti sino a sera inoltrata e come le condizioni generali lascino assolutamente a desiderare. Inoltre la mancata presenza dei custodi non permette l’incasso del ticket di 0,50 euro che l’Amministrazione comunale aveva preventivato, in 12 mesi di gestione, per un ammontare complessivo di 73.000 euro. “La custodia e la manutenzione – affermano D’Asta e Chiavola – risultano praticamente inesistenti. Chi dovrebbe fare rispettare i contenuti del capitolato d’appalto, vale a dire il Dec che è stato nominato il 21 giugno 2016 con apposita determina dirigenziale, sembra che non abbia sottolineato alcunché delle anomalie che, invece, sono state riscontrate proprio da noi nel corso di una serie di sopralluoghi. L’articolo 4 del capitolato speciale d’appalto prevede che, durante gli orari di apertura dei servizi igienici pubblici, la sorveglianza e il presidio degli stessi dovrebbe essere assicurato senza soluzione di continuità da personale che ha anche il compito di rilasciare ai fruitori dello stesso un regolare scontrino. E invece durante i controlli effettuati, in più giornate e a diverse ore del giorno, niente di tutto questo. In più, ci risulta, per stessa ammissione dei collaboratori che sono stati scelti dall’impresa aggiudicataria del servizio, che il personale non sarebbe utilizzato con l’adeguato inquadramento”. Tutta una serie di aspetti, insomma, che lasciano a desiderare come hanno sottolineato anche i rappresentanti di due cooperative, Sebastiano La Mesa della Agos e Armando Cappello della Cassiopea, che avevano presentato una denuncia, il 6 giugno del 2016, proprio con riferimento ai contenuti del bando di gara per l’affidamento in concessione dei servizi igienici sottolineando “gravi anomalie, irregolarità e stranezze”. Nel mirino l’assessore al ramo, Salvatore Corallo, che, più volte, è stato richiesto di fornire spiegazioni specifiche sul pressapochismo con cui il capitolato speciale d’appalto dava indicazioni circa i periodi lavorativi per non parlare del calcolo relativo al costo del personale o delle previsioni del bando che contemplavano un costo totale del servizio visto che era previsto anche l’utilizzo pieno dei bagni pubblici di piazza San Giovanni che, invece, sono stati inaugurati, come detto, appena qualche settimana fa. “Tutti gli aspetti che abbiamo denunciato questa mattina in conferenza stampa – hanno infine evidenziato D’Asta e Chiavola – saranno al centro di una interrogazione che presenteremo nei prossimi giorni. Ma non ci fermeremo qui visto che faremo in modo che la questione possa approdare in commissione Trasparenza. Ci sono troppi aspetti per i quali attendiamo chiarimenti. E l’Amministrazione grillina, che predica la regolarità delle procedure in ogni parte d’Italia, non può fare finta di nulla. Chiediamo che la gestione dei bagni pubblici diventi oggetto di confronto a livello politico anche in Aula per mettere in rilievo tutte le anomalie esistenti” (nella foto da sinistra La Mesa, Cappello, D’Asta e Chiavola).

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Bagni pubbliciChiavolaD'astagestionePdRagusa
Previous Post

Grave incidente a Modica, ricoverato a Catania un centauro di 29 anni

Next Post

Sospesi sei funzionari del Consorzio autostrade siciliane per fatti risalenti al 2012 e al 2013

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Next Post
Sospesi sei funzionari del Consorzio autostrade siciliane per fatti risalenti al 2012 e al 2013

Sospesi sei funzionari del Consorzio autostrade siciliane per fatti risalenti al 2012 e al 2013

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

8 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

8 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

9 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

9 ore ago
Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In