• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Targa Florio macchiata di sangue, due morti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Web News
Targa Florio macchiata di sangue, due morti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Due persone hanno perso la vita nel corso della seconda giornata della targa Florio, l’antica competizione automobilistica partita ieri da Palermo. Si tratta del pilota Mauro Amendolia, messinese di 53 anni e del commissario di gara Giuseppe Laganà, 56enne di Lentini, in provincia di Siracusa. Ferita la navigatrice di 27 anni Gemma Amendolia, figlia del pilota morto nell’incidente (nella foto Mauro e Gemma).

Il commissario di gara è stato travolto dal mezzo uscito fuori strada, durante la prova speciale a Piano Battaglia. Inutili i soccorsi anche per il pilota, che stava percorrendo uno dei tornanti insieme alla figlia Gemma, rimasta gravemente ferita e trasportata all’ospedale Madonna dall’Alto di Petralia Sottana. L’incidente è avvenuto poco prima di mezzogiorno all’altezza del chilometro 10 della strada provinciale 54, all’altezza di Isnello. Gemma Amendolia nel pomeriggio è stata poi trasportata con l’elisoccorso all’ospedale Civico di Palermo.

In un primo momento la direzione di gara ha deciso di annullare la prova speciale Geraci-Castelbuono, poi la scelta di annullare definitivamente la manifestazione. “La prova speciale numero 4 “Castelbuono 1” delle ore 12.08 della 101esima Targa Florio è stata percorsa in trasferimento dagli equipaggi, che successivamente hanno raggiunto il riordino di Campofelice di Roccella. La decisione della direzione di gara è stata determinata dalla interruzione della PS 3 “Piano Battaglia 1”, spiegano dall’ufficio stampa della manifestazione.

Amendolia è uscito fuori strada con la sua Mini Cooper Bmw con la quale partecipava al campionato italiano rally: il commissario di gara si trovava sul ciglio della strada e dopo l’impatto è morto sul colpo. Il pilota potrebbe aver perso il controllo della vettura in seguito all’asfalto coperto di nevischio dopo le precipitazioni della mattinata. Sul posto si trovano i carabinieri di Isnello.

Gemma Amendolia nei documenti della gara è indicata come primo pilota dell’auto mentre il padre era il secondo. Non è ancora chiaro se alla guida ci fosse lei o il padre. Secondo indiscrezioni non confermate la ragazza avrebbe chiesto al padre di prendere la guida nella tappa odierna a causa delle condizioni stradali. Sempre secondo indiscrezioni, alla Targa Florio avrebbero dovuto partecipare Gemma e la sorella Valentina, che però avrebbe rinunciato e si sarebbe fatta sostituire dal padre.

Una famiglia amante delle corse: Mauro Amendolia e la figlia Gemma erano iscritti col numero 29 alla Targa Florio nelle prove valide per il campionato italiano di rally assoluto conduttori. Correvano con una Bmw Mini Cooper Jcw per la scuderia Messina racing team. La famiglia Amendolia, Mauro con le figlie Valentina e Gemma, è appassionata di corse automobilistiche di rally ed entrambe le giovani gareggiavano come piloti. L’anno scorso l’equipaggio composto da Gemma e Valentina, su Mini Jcw aveva partecipato al 13simo Rally del Tirreno. Il Messina racing team partecipa ai vari appuntamenti del campionato italiano rally (fonte: Live Sicilia).

Tags: due mortimacchiatasanguetarga florio

Redazione

Next Post
L’11 giugno alle urne cinque comuni del Ragusano, ecco i candidati

L'11 giugno alle urne cinque comuni del Ragusano, ecco i candidati

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica