• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Metropolitana di superficie a Ragusa, la Sma: “Il Comune si faccia trovare pronto”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Metropolitana di superficie a Ragusa, la Sma: “Il Comune si faccia trovare pronto”
Share on FacebookShare on Twitter

Il centro studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa ha ospitato, venerdì scorso, l’assemblea dei soci della Società per la Mobilità Alternativa che ha chiuso così il primo anno di attività. Il bilancio è stato approvato all’unanimità e, anche se in perdita, ciò è giustificato dallo sforzo fatto dalla società per il contributo fornito per la stesura del progetto, ad opera dell’ing. Fabio Ciuffini e dell’arch. Donatella Lino. Progetto che ha ottenuto un punteggio utile per poter essere finanziato. Ci si è poi soffermati nell’illustrare a tutta la platea i passaggi chiave per arrivare a tale lusinghiero risultato, mentre tra i vari interventi,

in particolare di Pippo Gurrieri, dell’on. Giorgio Chessari e del prof. Giorgio Flaccavento, traspariva l’esigenza di una attenta vigilanza sui percorsi in itinere e futuri che possono celare timori di rallentamenti. In particolare il Comune di Ragusa, che ha la titolarità del progetto e del finanziamento, ha il dovere di farsi trovare pronto, e con il progetto esecutivo redatto, quando il finanziamento sarà decretato. “Se è necessario chiarire meglio con l’amministratore delegato di Rfi chi deve predisporre il progetto delle fermate – dice Franco Cilia, presidente della Società – chi degli ascensori, chi delle altre infrastrutture, lo si faccia velocemente e nel più breve tempo, onde evitare di non essere pronti al momento opportuno. Ci si chiarisca ancora sulla definitiva allocazione delle fermate. Non avrebbe senso una metropolitana che non istituisse le fermate dove i quartieri sono più popolosi e l’utenza assicurata”. Ecco perché la Società per la Mobilità Alternativa si raccomanda affinché l’amministrazione comunale si faccia carico di tali aspettative e le difenda in tutte le sedi. È stato inoltre sollevato l’aspetto dell’area dello scalo merci messo in vendita da Rfi per circa un milione. Si chiede che anche l’acquisto di detta area possa rientrare nel finanziamento. La Società per la Mobilità Alternativa infine plaude all’iniziativa del gruppo ferrovieri per l’importante progetto di cui si sono resi protagonisti, vale a dire l’istituzione di un museo della ferrovia nei locali non più utilizzati della stazione centrale. Ecco perché i soci e tutti i cittadini, oltre alle istituzioni, sono stati invitati a essere generosi nel contribuire alla riuscita dell’iniziativa.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: comunemobilità alternativaprontoSma
Previous Post

Atterra domani all’aeroporto di Comiso il primo volo proveniente da Birmingham

Next Post

Spaccio di marijuana, convalidato l’arresto di due giovani pozzallesi

Redazione

Related Posts

Il primo medico a essere vaccinato in Sicilia è Massimo Geraci, primario del pronto soccorso del Civico di Palermo

Il primo medico a essere vaccinato in Sicilia è Massimo Geraci, primario del pronto soccorso del Civico di Palermo

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Il primario del pronto soccorso dell'ospedale Civico di Palermo Massimo Geraci, 52 anni, è stato il primo medico vaccinato in...

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: i dati per Comune

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 644 i positivi in isolamento domiciliare, 44 i ricoverati e 19 in Rsa, per un...

33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: i dati per Comune

by Redazione
22 Dicembre 2020
0

In provincia di Ragusa sono 751 i positivi in isolamento domiciliare, 52 i ricoverati e 18 in Rsa, per un...

Iniziati i lavori di ristrutturazione e ampliamento al Pronto soccorso del Guzzardi di Vittoria

Iniziati i lavori di ristrutturazione e ampliamento al Pronto soccorso del Guzzardi di Vittoria

by Redazione
7 Dicembre 2020
0

Sono iniziati, da qualche giorno, i lavori di ristrutturazione e ampliamento del Pronto soccorso dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, uno...

Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Positivi 5 infermieri e 2 medici del Pronto Soccorso dell’Ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa

by Redazione
2 Dicembre 2020
0

Cinque infermieri e due medici in servizio al Pronto Soccorso dell'ospedale Giovanni Paolo II positivi al Covid. I sanitari sono...

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Di nuovo in aumento i positivi in provincia di Ragusa. I dati per Comune

by Redazione
26 Novembre 2020
0

Sono 2718 (+43 rispetto a ieri) i positivi in isolamento domiciliare al covid in Provincia di Ragusa. A questi vanno...

Next Post
Spaccio di marijuana, convalidato l’arresto di due giovani pozzallesi

Spaccio di marijuana, convalidato l'arresto di due giovani pozzallesi

Please login to join discussion

Consigliati

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

1 ora ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

4 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

5 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

5 ore ago
Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In