• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Territorio: “Marina di Ragusa è ancora tutto un cantiere”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Territorio: “Marina di Ragusa è ancora tutto un cantiere”
Share on FacebookShare on Twitter

“Nonostante la stagione sia entrata praticamente nel vivo, a Marina di Ragusa le incompiute restano così come sono. E non si compie un passo in avanti verso il completamento di quelle opere che dovrebbero garantire la riqualificazione della frazione rivierasca e che, piuttosto, restano desolatamente nell’abbandono”. A denunciarlo il portavoce del movimento Territorio Ragusa, Emanuele Distefano, con il responsabile per Marina, Giuseppe Occhipinti. “Sia la piazzetta di via Amalfi (nella foto), alle spalle della delegazione comunale, sia l’area dell’ex depuratore – dicono entrambi – restano cinturati da barriere protettive a significare che siamo ancora in presenza di un cantiere. Circostanza inqualificabile perché, con le prime giornate festive, il 25 aprile ma ancora più il 1 maggio, Marina ha fatto registrare il tutto esaurito. E un’Amministrazione che si rispetti avrebbe dovuto fare trovare tutto pronto. E invece, al di là di tutta una serie di disagi che si sono verificati nella gestione di queste giornate, abbiamo dovuto fare i conti con la presenza di questi cantieri quando, invece, sarebbe stato auspicabile che gli stessi potessero presentarsi agli occhi dei visitatori già completi. In realtà, nella zona dell’ex depuratore, dove insiste una piazzetta realizzata con finanziamenti maltesi, per la realizzazione dell’elettrodotto, ai tempi del commissario straordinario Margherita Rizza, tutto sembra rimasto nel dimenticatoio, come appeso in una sorta di limbo. Il sito appare già pronto. Chiediamo che cosa impedisca la sua piena fruizione. Decisamente più complessa la situazione della piazzetta di via Amalfi dove la decisione di estirpare gli alberi esistenti, accolta come un vero e proprio pugno nello stomaco dai residenti della zona, non ha visto seguire un altro provvedimento che contempla la sistemazione del sito. Ci chiediamo quanto tempo occorrerà ancora all’Amministrazione Piccitto e, in particolare, all’assessore ai Lavori pubblici Salvatore Corallo, per sanare queste anomalie visto che l’estate 2017 è ormai alle porte”.

Tags: cantiereDistefanomarinaRagusaTerritorio
Previous Post

“Via Sant’Anna a Ragusa polverosa e nel degrado. E’ il momento di intervenire”

Next Post

San Giuseppe artigiano a Ragusa, domani la festa esterna con la processione per le vie del quartiere Sud

Redazione

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

Next Post
San Giuseppe artigiano a Ragusa, domani la festa esterna con la processione per le vie del quartiere Sud

San Giuseppe artigiano a Ragusa, domani la festa esterna con la processione per le vie del quartiere Sud

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

47 minuti ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

1 giorno ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

1 giorno ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

1 giorno ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

17 Maggio 2022
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

17 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In