• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il casco salva la vita ed esalta l’arte, un successo la kermesse del Galileo Ferraris di Ragusa

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Cultura
Il casco salva la vita ed esalta l’arte, un successo la kermesse del Galileo Ferraris di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ieri pomeriggio, ell’auditorium del plesso di Via P. Nenni, la cerimonia di premiazione della Quarta Edizione del Concorso Artistico “Una decorazione per il casco” promosso dal Liceo Artistico dell’Istituto “Galileo Ferraris” di Ragusa.

Alla cerimonia, coordinata dal prof. Vincenzo Cicardo, hanno presenzieranno il Comandante della Polizia stradale di Ragusa, il Vice Questore Dott. Gaetano Di Mauro, e la dirigente scolastica Prof.ssa Giovanna Piccitto.

L’iniziativa è inserita all’interno del progetto della scuola “Graphic Design & sicurezza stradale”, che ha coinvolto gli studenti del Liceo Artistico del Ferraris e gli alunni delle terze classi degli Istituti di Istruzione Secondaria di I° grado di Ragusa e Provincia, coordinati dai rispettivi docenti di Arte Immagine e Tecnologia.

La dirigente prof.ssa Giovanna Piccitto nel saluto di apertura ha sottolineato l’impegno degli studenti e dei docenti del liceo nell’organizzazione del progetto e ha elogiato la partecipazione degli studenti delle scuole secondarie di primo grado che si sono resi protagonisti attraverso i lavori grafici di pregio artistico che hanno presentato.

Il comandante della Polizia Stradale di Ragusa, dott. Gaetano Di Mauro ha tenuto una lezione di sicurezza stradale rivolgendosi prima alle famiglie, chiamandole alla corresponsabilità con le istituzioni per l’educazione alla sicurezza stradale dei propri figli, e poi ai giovani studenti, invitandoli ad una guida responsabile e al corretto uso del casco, che può salvare la vita in caso di malaugurato incidente. Attraverso l’ausilio di slide e video, il dott. Di Mauro ha presentato le statistiche degli incidenti stradali a livello nazionale e provinciale e ha insistito molto sulle conseguenze della guida dopo l’uso di alcol o di droghe.

Il momento clou del pomeriggio è stata la premiazione degli studenti. La giuria ha valutato gli elaborati evidenziando la capacità di elaborare in modo significativo e originale il tema grafico, con logica funzionale e gusto estetico, e l’abilità nella realizzazione grafica, idonea alla vettorializzazione e alla realizzazione esecutiva dell’elaborato su casco e maglietta.

Questi i premiati per ogni scuola: Istituto Comprensivo “Berlinguer” di Ragusa, Licitra Marta, classe 3ª C e Andolina Maria Lorenza, classe 3ª A, primi classificati, e Cascone Maria Anna, classe 3ª G (premio giuria); Istituto Comprensivo “Serafino Amabile Guastella” di Chiaramonte Gulfi, Fatuzzo Erika, classe 3ª A, Tummino Martina, classe 3ª B, e Amendola Donatella, classe 3ª A, primi classificati, Cultrera  Mario classe 3ª D, Paravizzini Davide classe 3ª D, Scollo Alessandro      classe  3ª D e Morreale Enrico classe 3ª A (premio giuria); Istituto Comprensivo “Francesco Crispi” di Ragusa, Licitra Nicolò, classe 3ª A, primo classificato; Istituto Comprensivo “Luigi Capuana” di Giarratana e Monterosso Almo, Ansaldi Tatiana Angie, classe 3ª A e Alderisi Gabriele Giorgio, primi classificati, e Guardabasso Maria, classe 3ª B (premio giuria); Istituto Comprensivo “Salvatore  Quasimodo” di Ragusa e Marina di Ragusa, La Carrubba Aurelia, classe 3ª I e Fortunato Sara, classe 3ª I, prime classificate,  Iacono  Carla, classe 3ª G, Placca  Francesca, classe 3ª G, e Tuzzolino  Elisa, classe  3ª H (premio giuria); Istituto Comprensivo “Maria. Schininà” di Ragusa, Tabaku Daniela, classe 3ª B, e Migliore Davide, classe 3ª A, primi classificati; Istituto Comprensivo “Vann’Antò” di Ragusa, Scapellato Martina, classe 3ª D e Ravalli Jessica, classe 3ª E, primi classificati.

Hanno allietato la cerimonia due esibizioni musicali curati dagli studenti dello stesso Liceo Artistico.

Il progetto svolto in collaborazione con la Polizia Stradale della Provincia di Ragusa, ha avuto la finalità di sviluppare e promuovere un’attività grafica-artistico nell’ambito della legalità, con particolare riferimento alla sicurezza stradale, con il fine di sensibilizzare all’uso del casco come atteggiamento corretto da parte dei giovani che utilizzano il ciclomotore, il motociclo e la bicicletta.

Hanno curato il progetto i docenti delle discipline grafico-pittoriche del Liceo Artistico “G. Ferraris”, prof.ssa Alessandra Marino, prof. Vincenzo Cicardo e prof. Lillo Mantione.

Tags: artecerimoniaesaltaRagusaVia Nenni

Redazione

Next Post
Le Fiamme gialle di Ragusa sequestrano oltre 100mila articoli per un valore di 250mila euro

Le Fiamme gialle di Ragusa sequestrano oltre 100mila articoli per un valore di 250mila euro

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica