• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Oggi e domani la Marathon Parco degli Iblei, a Ragusa due giornate di sport

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Oggi e domani la Marathon Parco degli Iblei, a Ragusa due giornate di sport
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stata presentata ieri mattina in conferenza stampa (nella foto), a palazzo dell’Aquila, la settima edizione della Marathon Parco degli Iblei in programma domani a Ragusa. La manifestazione sportiva di mountain bike è stata promossa dall’Asd Bike & Co. rappresentata al Comune da Giuseppe Nascondiglio e Sebastiano Pancaldo. A fare gli onori di casa, a palazzo di Città, il vicesindaco e assessore allo Sport, Massimo Iannucci, affiancato dal funzionario del settore, Salvatore Giuffrida. “La Marathon – ha dichiarato Iannucci – è giunta alla settima edizione. E quattro tra queste hanno visto la nostra amministrazione affiancare gli organizzatori. Si tratta di una manifestazione che sta sempre più crescendo, tanto da rappresentare una vera e propria festa dello sport in pieno centro storico. In questo senso confermiamo per il secondo anno consecutivo il Fitness village in piazza Libertà, che prende il via già da oggi. Ed ancora i due appuntamenti curati dalla Ciao trekking: sabato, cioè oggi, alle 16 la passeggiata guidata ‘Al tramonto sotto i ponti iblei’ e domenica alle 10 la passeggiata guidata ‘Storia di una vallata: Cava Santa Domenica’. Per concludere, il gran finale: la partenza domenica mattina, come gli altri anni, si effettuerà dal ponte di via Roma. Un bellissimo momento che coinvolgerà centinaia di ciclisti provenienti da ogni parte d’Italia che affronteranno la spettacolare gara”. Il presidente Nascondiglio ha poi confermato tra gli obiettivi della manifestazione quello di valorizzare la città di Ragusa e il territorio in tutti i suoi aspetti. “Per noi non è semplice fissare come luogo di partenza e di arrivo il centro storico della città – ha spiegato – eppure si tratta di uno dei punti di forza della Marathon. In questi sette anni, abbiamo restituito ai tanti appassionati di questo sport, come ai camminatori, chilometri e chilometri di sentieri sottobosco prima abbandonati che, con impegno e fatica, abbiamo reso nuovamente praticabili”. Oggi piazza Libertà diventerà un villaggio del fitness con vari appuntamenti. Domani, alla Marathon parteciperanno circa 400 bikers. La partenza intorno alle 9,15 da piazza Libertà. La carovana di ciclisti, poi, si trasferirà nella zona del torrente del Mastratto. Da qui sarà dato il via vero e proprio con un tracciato che comprende anche la zona di Calaforno, Arcibessi e Cava Maurino. Sono settanta i chilometri che i partecipanti dovranno sostenere per la Marathon, cinquanta per la granfondo mentre ci sarà anche il tracciato di trentadue chilometri per gli escursionisti”.

 

Tags: IbleiMarathonparcoRagusa
Previous Post

Aree a verde attrezzato in pessime condizioni a Ragusa, segnalazioni anche per lo spazio di via Carducci

Next Post

Formazione ortodontica d’alto livello al Curcio di Ispica

Redazione

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

Next Post
Formazione ortodontica d’alto livello al Curcio di Ispica

Formazione ortodontica d'alto livello al Curcio di Ispica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

19 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

22 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

23 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In