• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Sanità iblea, l’appello dell’on. Ragusa: “Occorrono subito delle decisioni”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

“Serve un confronto, immediato, con le parti competenti. Per assumere decisioni concertate e ineluttabili. Continuiamo a parlare, a confrontarci, ad accusare, a replicare, ma di fatti sinceramente ne vediamo pochi. Ecco perché mi rivolgo al presidente della commissione Sanità all’Ars, l’on. Pippo Digiacomo, affinché si adoperi, avendone le prerogative istituzionali, a convocare un incontro decisivo e definitivo sul futuro della Sanità iblea”. E’ questo il senso della lettera aperta che l’on. Orazio Ragusa ha inviato questa mattina al collega che sovrintende la commissione deputata a fare incontrare tutte le parti in causa con lo scopo di scrivere la parola fine a una vicenda infinita, quella del piano aziendale e delle ricadute previste per l’area iblea. “A questo incontro convocato dall’on. Digiacomo – sottolinea l’on. Ragusa – oltre alla deputazione della provincia di Ragusa, chiedo che partecipi l’assessore regionale alla Sanità, Baldo Gucciardi, i tre direttori, generale, sanitario e amministrativo, dell’Asp 7 e anche, perché no, il direttore dell’Ircss, Angelo Aliquò, per capire, finalmente, tra i vari botta e risposta che stiamo registrando in queste ore, che cosa si intende fare per l’attivazione della neuroriabilitazione al Busacca di Scicli dopo che, da mesi, attendiamo che qualcosa succeda”. E l’on. Ragusa prosegue: “Non è possibile abbandonare la Sanità in questo modo, in condizioni che, sinceramente, non consentono di tracciare alcuna via certa per il futuro. Se il piano aziendale fa registrare anomalie, è allora opportuno creare correttivi. Ma affinché ciò accada, visto che non è più possibile tergiversare oltre, bisogna che ci sediamo tutti attorno allo stesso tavolo per decidere come muoversi. Ritengo che l’on. Digiacomo, sensibile su questi temi, possa prendere in considerazione la richiesta del sottoscritto visto che non ne possiamo più di sentirci rimandare di volta in volta a date lontane nel tempo, che poi vengono puntualmente disattese, dai vertici dell’azienda sanitaria provinciale del nostro territorio. Non vogliamo lanciare accuse dure ma, purtroppo, tutti gli indizi portano in questa direzione. Le ricadute per i vari territori sanitari della nostra provincia sono preoccupanti. Ed è necessario trovare una soluzione condivisa. Così non si può più andare avanti. Altrimenti si rischia di sfiorare il disastro operativo. Questo faccia a faccia diventa determinante nei confronti dei cittadini i quali devono comprendere sino in fondo di chi sono le responsabilità relative a questi ritardi”.

Tags: DigiacomoibleaonorevoleRagusasanità
Previous Post

Motostoriche nel barocco ibleo, sabato e domenica scorsi un’edizione straordinaria

Next Post

Malesseri a San Giacomo, l’acqua non c’entra nulla

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
19 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Malesseri a San Giacomo, l’acqua non c’entra nulla

Malesseri a San Giacomo, l'acqua non c'entra nulla

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

1 giorno ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

1 giorno ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In