• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Stava imbarcandosi sull’aereo per Milano con un coltello a scatto, denunciato

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Stava imbarcandosi sull’aereo per Milano con un coltello a scatto, denunciato
Share on FacebookShare on Twitter

 

Gli uomini del Commissariato di Polizia di Comiso – sezione aeroportuale- in collaborazione con gli uomini della SOACO Security, hanno sequestrato un coltello a scatto del genere vietato che un uomo con piccoli precedenti penali stava cercando di imbarcare sul volo diretto a Milano della Ryanair di giorno 06 giugno.

I controlli effettuati dal personale delle GPG sui bagagli dei viaggiatori evidenziavano la presenza in un marsupio, occultato nel fondo dello stesso, di un oggetto probabilmente di genere vietato.

Effettivamente veniva richiesta la perquisizione del bagaglio, condotta poi dalla Polizia di Stato che ha il compito di supervisionare e collaborare le GPG, e tale attività permetteva di individuare un coltello a scatto di genere vietato della lunghezza di 25 cm.

L’uomo, L.F nato a Milano nel 1972, non dava spiegazioni circa il possesso del coltello; le indagini esperite tramite le banche dati della Polizia di Stato permettevano di appurare solo piccoli precedenti per LF che pertanto veniva denunciato in stato di libertà per porto di arma di genere vietato.

——————–

Durante il periodo del G7 l’aeroporto di Comiso, impegnato come tutti gli altri aeroporti della Sicilia per l’evento, ha dovuto implementare i controlli sui passeggeri in partenza ed arrivo dalle destinazioni europee, considerata la sospensione del trattato di Schengen, effettuando capillari controlli ai passeggeri in arrivo e partenza per l’Europa.

In tale periodo sono stati effettuati oltre 4.000 accessi alle banche dati della frontiera e sono stati controllati, con innovativi sistemi, i documenti in possesso dei passeggeri al fine di bloccare ogni eventuale accesso indesiderato.

Il personale di vigilanza è stato anche supportato da personale dell’Esercito Italiano che con 35 uomini ha collaborato, nei controlli esterni, gli uomini delle forze di Polizia ordinarie.

Tags: coltelloComisoimbarcandosimilanoscattosequestro
Previous Post

Muore una giovane mamma, l’ultimo saluto a Fiorenza

Next Post

Ruba cellulare e contanti a un connazionale, arrestato un romeno

Redazione

Related Posts

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
16 Maggio 2022
0

Era ora. Dopo due anni di attesa, la città di Comiso ha riabbracciato con il cuore Maria Santissima Addolorata. Dimostrando...

Domani a Comiso la festa dell’Addolorata

Domani a Comiso la festa dell’Addolorata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Alle otto del mattino, domani, la diana pirotecnica, un ritmico sparo di fuochi d’artificio e il festoso suono dei bronzi...

Domani la Svelata dell’Addolorata a Comiso

Domani la Svelata dell’Addolorata a Comiso

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Domani è il giorno della vigilia della festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso. E, dopo due anni, è un...

Addolorata a Comiso, domani il giorno della Via Matris e del Pellegrinaggio di Fede

Addolorata a Comiso, domani il giorno della Via Matris e del Pellegrinaggio di Fede

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Domani, per la festa di Maria Santissima Addolorata a Comiso, è un’altra giornata speciale. Il venerdì precedente la domenica della...

Addolorata a Comiso: i bambini e il tradizionale canto dell’inno

Addolorata a Comiso: i bambini e il tradizionale canto dell’inno

by Redazione
11 Maggio 2022
0

La partecipazione dei bambini delle quinte classi delle scuole Senia, De Amicis e Monserrato ha animato, ieri sera, il Settenario...

Rapina in banca a Comiso, colpita la filiale San Paolo

Rapina in banca a Comiso, colpita la filiale San Paolo

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Una rapina si è verificata oggi pomeriggio, poco dopo le 14, ai danni della filiale San Paolo di Comiso in...

Next Post
Ruba cellulare e contanti a un connazionale, arrestato un romeno

Ruba cellulare e contanti a un connazionale, arrestato un romeno

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

21 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

24 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

1 giorno ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In