• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Marzo 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Aricò smentisce Piccitto: “Malattie infettive, nessun trasferimento”

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Aricò smentisce Piccitto: “Malattie infettive, nessun trasferimento”
Share on FacebookShare on Twitter

La direzione strategica dell’Asp 7 ha diffuso, questa mattina, una lunga nota per spiegare che nessun tipo di trasferimento è stato attivato a Malattie Infettive. Ecco cosa sottolinea il manager Maurizio Aricò (nella foto).

“La attività di Malattie Infettive è svolta ad oggi in Azienda in due articolazioni funzionali, nel Presidio di Ragusa e nel Presidio di Modica. L’atto aziendale approvato nel giugno 2016 aveva unificato le precedenti due strutture complesse in una unica, allocata nell’Ospedale Riunito di Modica-Scicli.

La nuova recentissima versione della rete regionale ospedaliera ha invece sancito che la Struttura Complessa di Malattie Infettive, pur rimanendo unica, sia allocata a Ragusa.

A margine di questo, può essere annotato anche che, a seguito del ricorso al Tribunale Amministrativo mosso dal Comune di Ragusa contro l’Assessorato regionale, il T.A.R. di Catania ha sancito — con sentenza N. 01085/2017, pubblicata il 17.05.2017 – che “il combinato disposto del D.A. 46 col D.M. 70 non postula più, presso l’ospedale di Ragusa, la necessaria presenza del reparto di malattie infettive. Il ricorso è quindi, sotto tale specifico profilo, infondato”.

In conclusione si tratta di argomento che contiene aspetti controversi ed in divenire anche dal punto di vista normativo.

Ciononostante, la Direzione Aziendale non ritiene di volere entrare nelle controversie amministrative e procede invece con gli atti vigenti. L’atto aziendale deliberato, di cui si attende a momenti la dichiarazione di conformità da parte dell’Assessorato regionale alla Salute, prevede la presenza della struttura di Malattie Infettive a Ragusa. Le modalità della piena applicazione del nuovo atto aziendale, che come è noto è “tendenziale e dinamico”, sarà oggetto del lavoro della Direzione Aziendale di concerto con le autorità Assessoriali che hanno chiesto la formulazione di un cronoprogramma a step semestrali, che saranno valutati congiuntamente in periodici incontri.

 

Nel frattempo alcuni eventi hanno complicato lo scenario attuale. La dotazione medica di Malattie Infettive a Ragusa è assai ridotta. Purtroppo un drammatico incidente stradale ha colpito uno dei dirigenti medici, ed un altro in servizio ha limitazioni per cui non può espletare turni di servizio completi. Infine si avvicina il periodo in cui ogni dirigente ha il legittimo diritto di godere delle ferie estive.

Sulla base delle segnalazioni fatte dal Direttore della S.C. Dr. Antonio Davì, era stata programmata una chiusura temporanea alternata delle due unità, prima Modica e poi Ragusa, per permettere al personale di usufruire delle ferie con il minore impatto sulla organizzazione. Purtroppo il protrarsi dell’avvio di questa organizzazione, le carenze di personale sia a Modica che a Ragusa e contemporaneamente l’imminente avvio del trasferimento nel Nuovo ospedale di Ragusa hanno indotto la Direzione della S.C. e quella aziendale a rivedere questo programma. Si è quindi deciso di procedere ad una riorganizzazione temporanea, a valere per il solo periodo delle ferie estive, in cui le degenze di malattie infettive saranno presenzialmente concentrate – per questa fase temporanea – a Modica; i due dirigenti medici residui delle Malattie Infettive di Ragusa contribuiranno alle attività specialistiche per i pazienti di Ragusa e alle attività di guardia e degenza ordinaria nella sede di Modica, per quanto di rispettiva competenza.

Nella fase di riduzione delle degenze a Ragusa, il personale infermieristico sarà utilizzato da un lato per potenziare il reparto di Modica, qualora il personale stesso mostrasse questa preferenza, o altri reparti della stessa Ragusa. È utile sottolineare che, anche su sollecitazione delle organizzazioni sindacali, la richiesta di manifestazioni di interesse al trasferimento di infermieri da Ragusa a Modica, originata per il personale delle Malattie Infettive, è stata già oggi allargata al personale di tutti i reparti che ne manifestino interesse.

 

In conclusione, per sgombrare il campo da qualunque errata impressione dovuta eventualmente a poca chiarezza da parte della Azienda si riassume quanto segue:

  1. La attività di Malattie Infettive sarà svolta dalla Azienda in due strutture, una a Modica e una a Ragusa, esattamente come si è fatto finora; il mantenimento della sede anche a Modica va incontro alle esigenze ben rappresentate di supportare la attività specialistica infettivologica a sostegno della medicina che gestisce gli sbarchi di migranti nel territorio che afferisce appunto all’ospedale riunito di Modica-Scicli, nonché alla esigenza di non disperdere i costosi investimenti strutturali fatti nel recente passato sulla struttura di Malattie Infettive di Modica.
  2. La emergenza della carenza di personale, accentuata dal periodo estivo, verrà affrontata con provvedimenti straordinari di accorpamento e ridistribuzione del personale solo su base volontaria; questo assetto avrà termine alla fine del periodo delle ferie estive, il 30 settembre 2017;
  3. La nuova allocazione della struttura di Malattie Infettive a Ragusa sarà oggetto di valutazioni congiunte tra il Direttore delle S.C. Dr. Antonio Davì e la Direzione Aziendale, che ne informerà compiutamente le organizzazioni sindacali e la amministrazione cittadina, per fare sì che la soluzione scelta ottenga il massimo di condivisione e funzionalità per la popolazione. Di fatto quindi, nessun trasferimento a Modica della S.C. di Malattie Infettive è in atto”.

 

Tags: AricòPiccittoRagusasmentiscetrasferimento
Previous Post

Da assuntore di stupefacenti a spacciatore, in manette 21 ragusano

Next Post

Se questo è un marciapiede…accade a Ragusa

Redazione

Related Posts

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

by Redazione
23 Marzo 2023
0

L’incarico progettuale affidato nei giorni scorsi dal Comune di Ragusa per la riqualificazione di basolato, arredi urbani e pubblica illuminazione...

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

Cateno De Luca sostiene Peppe Cassì: “Il nostro progetto per contribuire alla crescita della città”

by Redazione
22 Marzo 2023
0

È stato ufficializzato stamani nel corso di una conferenza stampa il progetto De Luca per Ragusa a sostegno del sindaco...

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

Uomini e sanità: iniziativa all’Hospice di Ragusa per la festa di San Giuseppe

by Redazione
21 Marzo 2023
0

“Uomini e santità: tra medicina, famiglia e vocazione” è il titolo dell’iniziativa che, promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della...

L’8 marzo all’Hospice di Ragusa

L’8 marzo all’Hospice di Ragusa

by Redazione
8 Marzo 2023
0

Una cerimonia semplice, significativa e partecipata. In questo modo l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute della Diocesi di Ragusa...

Il laboratorio degli Annali di Storia si prepara al Secondo Convegno Internazionale

Il laboratorio degli Annali di Storia si prepara al Secondo Convegno Internazionale

by Antonio Abbate
8 Marzo 2023
0

A Ragusa, nei prossimi giorni, si terrà il secondo Convegno Internazionale di Studi Medievali organizzato dal Laboratorio degli Annali di...

Elezioni a Ragusa: il sindaco Cassì presenta la sua coalizione

Elezioni a Ragusa: il sindaco Cassì presenta la sua coalizione

by Redazione
8 Marzo 2023
0

Sarà presentata domani, mercoledì 8 marzo, presso la saletta dell'hotel Montreale di Ragusa a partire dalle ore 10,30, la coalizione...

Next Post
Se questo è un marciapiede…accade a Ragusa

Se questo è un marciapiede...accade a Ragusa

Consigliati

How the Slots Payout Percentage could help you make money

1 giorno ago
Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

1 giorno ago
I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

2 giorni ago
Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

Ibla: denunciati 2 uomini per favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione

3 giorni ago
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

Gruppo Peppe Cassì Sindaco. La rigenerazione urbana di piazza Matteotti

4 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Big Casino Snai

Questo sito ben consolidato offre ai giocatori la possibilità di godere di tutte le emozioni di un casinò reale dalla comodità di casa propria, e c’è qualcosa in offerta per tutti. Che siate appassionati di slot o di giochi da tavolo big casino snai vi offre tutto ciò che desiderate. Inoltre, i nuovi giocatori possono richiedere un impressionante bonus di benvenuto al momento dell’iscrizione. Quindi cosa state aspettando? Leggete la nostra recensione e unitevi al divertimento oggi stesso!

Admiralyes Bonus

Il casinò ha un design moderno ed elegante e un sito web facile da usare. I giochi sono divertenti e ce ne sono molti tra cui scegliere. È anche possibile parlare con admiralyes bonus per ottenere aiuto per qualsiasi cosa di cui si abbia bisogno mentre si gioca.

Winspark Accedi

Questo casinò offre un’impressionante gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un superbo servizio clienti. Inoltre, è uno dei pochi casinò che accetta pagamenti in Bitcoin. Se siete alla ricerca di flessibilità e convenienza winspark accedi Casino è sicuramente da prendere in considerazione. Se siete alla ricerca di un’esperienza di casinò online di alta qualità, vale la pena di visitare Winspark Casino.

Snai Casino Slot

Se siete alla ricerca di un nuovo casinò online da provare, il casinò online CasinoSnai potrebbe valere la pena di dare un’occhiata. Offre snai casino slot giochi da tavolo e persino giochi con croupier dal vivo, quindi ce n’è per tutti i gusti. È anche possibile chattare con altri giocatori mentre si gioca, rendendo l’esperienza più divertente.

Fezbet Accedi

Casinò offre ai giocatori un’incredibile gamma di giochi, ottimi bonus e promozioni e un servizio clienti di prim’ordine. Continuate a leggere per scoprire perché fezbet accedi Casino è uno dei migliori casinò online in circolazione.

Casinomania

Il casinò online Casinomania è un grande casinò online che offre molti giochi diversi tra cui scegliere. Potrete divertirvi con i vostri giochi di CasinoMania preferiti senza dover lasciare la comodità di casa vostra. Sono disponibili molti bonus e promozioni, così da poter iniziare a giocare subito con molto denaro gratuito.

Login Gioco Digitale

Gioco Digitale è il posto che fa per voi! Con tutti i vostri giochi preferiti e gli incredibili bonus, sarete in grado di godere di ore di intrattenimento login gioco digitale il nostro servizio clienti è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per aiutarvi con qualsiasi domanda o dubbio. Non perdete l’occasione: iscrivetevi oggi stesso!

Ultime News

How the Slots Payout Percentage could help you make money

25 Marzo 2023
Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

Ragusa Prossima inaugura il comitato elettorale in Piazza Poste

25 Marzo 2023
I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

I volontari del Servizio Civile dell’ASP di Ragusa accolgono le Forze di Polizia per un incontro d’orientamento formativo

24 Marzo 2023
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In