• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Santi Pietro e Paolo apostoli, domani a Ragusa processione congiunta

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Santi Pietro e Paolo apostoli, domani a Ragusa processione congiunta
Share on FacebookShare on Twitter

Domani, domenica 25 giugno, sarà celebrata a Ragusa la festa esterna dei Santi Pietro e Paolo apostoli. Nella parrocchia di via Lazio, parroco il sacerdote Gino Ravalli, riflettori puntati sulla giornata di preghiera per i cristiani perseguitati. Le celebrazioni eucaristiche sono in programma alle 9,30 e alle 11. Alle 18,30 ci sarà la preghiera del Rosario e alle 19 la santa messa presieduta dal sacerdote Daniele Criscione mentre alle 20 prenderà il via la processione con il simulacro di San Pietro per le seguenti vie: Lazio, degli Abeti, del Mandorlo, Cilea, del Sacro Cuore. Qui ci sarà l’incontro con la comunità di San Paolo. Il simulacro di San Pietro, dopo, proseguirà in processione per le seguenti vie: Paisiello, viale dei Platani, Mongibello, Monte Cencio, Bellarmino, Archimede, Madonie, corso Vittorio Veneto, Peloritani, Monte Lauro, Monti Iblei, Archimede, Frassini, Lazio e rientro in chiesa. Nella parrocchia di via Umberto Giordano, invece, questo il programma della giornata. Alle 9 la celebrazione eucaristica, alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta da don Pino Iacono, alle 12 il suono festoso di campane e lo sparo di cannone a salve. Alle 18 il giro per le principali vie del quartiere del corpo bandistico “Alessandro Scarlatti” di Chiaramonte Gulfi. Sempre alle 18 la preghiera del Rosario e alle 18,30 i Vespri solenni. Alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, don Mauro Nicosia, animata dalla corale parrocchiale. A seguire l’uscita del simulacro di San Paolo tra il suono festoso di campane e marce musicali con l’avvio della solenne processione per le vie: Giordano, Leoncavallo, Cimarosa, Paisiello, Platani, Sacro Cuore. Qui ci sarà l’incontro dei due simulacri sul sagrato della chiesa del Sacro Cuore. Dopo un momento di preghiera e di riflessione la processione proseguirà per le seguenti vie: Paisiello, Platani, Filzi, Sciesa, Galvani, Criscione Lupis, Mongibello, Giordano. Al rientro della processione ci sarà lo spettacolo pirotecnico. Lunedì, a San Paolo, prenderà il via il triduo in preparazione alla festa liturgica che sarà predicato dal sacerdote don Giovanni Nobile. Il 26, alle 8,30 ci sarà la celebrazione eucaristica, alle 18 la preghiera del Santo Rosario, alle 18,30 i Vespri e alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta dal novello sacerdote don Fabio Stracquadaini. Alle 20 la prima serata di riflessione su “La vita e la missione dell’apostolo Paolo”.

 

Tags: apostoliprocessioneRagusaSanti Pietro e Paolo
Previous Post

L’associazione Pericentro sbarca anche a Cimillà

Next Post

Spacciatore ipparino deve scontare due anni e 10 mesi di reclusione, arrestato

Redazione

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Storico momento a Monterosso con la processione conginuta dei due Patroni

Storico momento a Monterosso con la processione conginuta dei due Patroni

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Un’altra giornata storica, ieri, per la Chiesa monterossana che, in occasione della “Festa degli Angeli”, ha visto i due simulacri...

Next Post
Spacciatore ipparino deve scontare due anni e 10 mesi di reclusione, arrestato

Spacciatore ipparino deve scontare due anni e 10 mesi di reclusione, arrestato

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

1 ora ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

3 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

1 giorno ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

1 giorno ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

Con “Giusto”, monologo con Rosario Lisma, si chiude la stagione teatrale del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla. Sabato e domenica in scena

17 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 17 maggio

17 Maggio 2022
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

17 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In