• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il turismo ibleo precipita e i cancelli del castello di Donnafugata restano chiusi la domenica pomeriggio

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Il turismo ibleo precipita e i cancelli del castello di Donnafugata restano chiusi la domenica pomeriggio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Avere appreso che il rapporto Unicredit Touring club 2017 colloca l’area iblea al terz’ultimo posto in Sicilia per presenze turistiche mentre il Comune di Ragusa continua a reiterare in atteggiamenti assolutamente devastanti per il comparto, ci fa capire che, adesso, non bisogna più lasciare spazio e respiro a questi amministratori che non sanno quello che fanno”. Ad affermarlo i consiglieri comunali del Partito Democratico, Mario D’Asta e Mario Chiavola, i quali fanno riferimento all’episodio denunciato ieri dallo storico vittoriese Paolo Monello. “Quest’ultimo – sottolineano i rappresentanti dem – è stato in visita, di domenica, al castello di Donnafugata, nel pomeriggio. E, tanto per cambiare, ha trovato le porte dell’antico maniero sprangate. Non è la prima volta che ci occupiamo di questo disagio. Ma non possiamo continuare a fare di queste magre figure. Monello si chiede come mai, e ce lo chiediamo pure noi, il castello era chiuso la domenica pomeriggio visto che, così come indica lo stesso cartello, dovrebbe essere aperto dal martedì alla domenica dalle 9 alle 19. In più, lo stesso storico non ha potuto fare a meno di sottolineare che c’era sporcizia canina dappertutto. E poi si chiede: ma il Comune di Ragusa che li mette a fare i cartelli? E tutta la retorica sui luoghi di Montalbano? Che vengono a vedere i turisti? Porte sprangate e sporcizia? Qualcuno, a palazzo dell’Aquila, risponda ai pesanti interrogativi che arrivano da uno degli studiosi più eminenti del nostro territorio”. In più, i due democratici si soffermano sulle notizie diffuse in queste ore e concernenti il rapporto Unicredit Touring club 2017. “Le politiche grilline sul comparto turistico – aggiungono D’Asta e Chiavola – si confermano fallimentari. Lo asserisce anche questa indagine. Il Comune di Ragusa ha delle potenzialità inespresse che dovrebbero servire a fare decollare l’intero territorio provinciale e che, invece, piuttosto, lo frenano. E non possiamo accampare come scusante di questo calo neppure la crisi. Infatti, si è sempre detto che, a causa delle congiunture internazionali, l’estate 2017 avrebbe dovuto essere per la Sicilia un vero e proprio toccasana dal punto di vista turistico. Invece, Ragusa si è risvegliata ultima tra gli ultimi e occorrerà fare un buon bagno di umiltà per rendersi conto che in questo modo non è possibile andare avanti visto che, a quanto pare, anche l’effetto Montalbano ha ultimato il proprio traino”.

Tags: CastelloChiavolaD'astaDonnafugataRagusaturismo

Redazione

Next Post
Ecco cosa riesce a mettere in piedi l’arciprete di Monterosso Almo, che Meraviglia!

Ecco cosa riesce a mettere in piedi l'arciprete di Monterosso Almo, che Meraviglia!

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica