• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Maggio 22, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Troppo rumore, la polizia fa cessare le attività danzanti in un altro lido balneare a Sampieri

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Troppo rumore, la polizia fa cessare le attività danzanti in un altro lido balneare a Sampieri
Share on FacebookShare on Twitter

Nel prosieguo dell’attività di vigilanza e controllo degli esercizi pubblici di questa provincia ed al fine di garantire la vivibilità urbana, la quiete ed il riposo delle persone, quale diritto individuale ed interesse collettivo, durante l’ultimo fine settimana sono stati effettuati in ambito provinciale, sulla base di quanto stabilito in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, ulteriori specifici e mirati servizi tesi al controllo amministrativo degli esercizi pubblici e dei locali di pubblico spettacolo nonchè di intrattenimento musicale. Detti servizi, correlati anche alla prevenzione e repressione dei reati in genere, hanno lo scopo di verificare il rispetto delle prescrizioni imposte nelle licenze, l’osservanza delle disposizioni legislative e regolamentari vigenti anche per le emissioni sonore e la mescita di bevande alcoliche. A seguito di tali verifiche, il Questore di Ragusa, su segnalazione del Commissariato P.S. di Modica ( Rg ) ha emesso una ordinanza di cessazione di attività di trattenimento danzante svolta in difetto di autorizzazione, nei confronti di un titolare di stabilimento balneare sito nella frazione balneare di Sampieri, in quanto denunciato alla Autorità Giudiziaria competente per avere esercitato attività di intrattenimento danzante in assenza del titolo di polizia nonché in violazione delle prescrizioni imposte dalla commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo. Nel mirino è finito il Pata Pata. Tali controlli, inseriti in un più vasto programma, proseguiranno ad ampio raggio in ambito provinciale e per l’intera stagione estiva , allo scopo di far osservare le limitazioni imposte dalle leggi o dai regolamenti, verificare il rispetto delle prescrizioni imposte nonchè prevenire e stroncare sul nascere ogni situazione di illegalità o condotta illecita, fonte di maggiore allarme sociale sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica.

Tags: attività danzantecessazione attivitàlido balneareSampieri
Previous Post

C’è la proroga, la discarica di Ragusa resterà aperta sino al 30 settembre

Next Post

Nuovo incendio sulla Ss 194 Modica-Pozzallo, chiesta la chiusura della strada

Redazione

Related Posts

Latitante straniero arrestato a Sampieri

Latitante straniero arrestato a Sampieri

by Redazione
18 Aprile 2021
0

I Carabinieri della Tenenza di Scicli hanno tratto in arresto in via provvisoria ai fini estradizionali un cittadino di origini...

In vacanza lungo la costa iblea in quattro rischiano di annegare, salvati dai bagnini

La spiaggia di Sampieri conquista la bandiera verde per i bambini

by Redazione
4 Febbraio 2021
0

La spiaggia di Sampieri, in territorio di Scicli, è la prima spiaggia Bandiera Verde del 2021 per i bambini in...

Un possibile ordigno bellico nel mare di Sampieri

Un possibile ordigno bellico nel mare di Sampieri

by Redazione
30 Ottobre 2020
0

Nel mare di Sampieri è stato rinvenuto nei giorni scorsi un non meglio identificato oggetto metallico, dalla forma e dimensione...

“Lo splendore del niente e altre storie”: si presenta domani a Sampieri il libro della scrittrice siciliana Maria Attanasio

“Lo splendore del niente e altre storie”: si presenta domani a Sampieri il libro della scrittrice siciliana Maria Attanasio

by Redazione
8 Agosto 2020
0

Secondo appuntamento oggi, sabato 8 agosto alle ore 19.00 al PataPata a Sampieri della rassegna “Autori & Libri – Conversando...

I risultati degli onorevoli Dipasquale e Ragusa nella finanziaria in discussione a Palermo

“Autori & Libri – Conversando a Sampieri”, ritorna la rassegna culturale estiva vista mare: il programma completo

by Redazione
27 Luglio 2020
0

Otto appuntamenti, tutti nel mese di Agosto 2020, con la novità della sezione autori esordienti. Ritorna anche per questa estate...

30 Settembre a Sampieri: in memoria vittime naufragio

30 Settembre a Sampieri: in memoria vittime naufragio

by Redazione
26 Settembre 2019
0

Lunedì 30 settembre alle ore 18:00, nei pressi del Lungomare di Sampieri si terrà un momento in ricordo delle 13...

Next Post
Nuovo incendio sulla Ss 194 Modica-Pozzallo, chiesta la chiusura della strada

Nuovo incendio sulla Ss 194 Modica-Pozzallo, chiesta la chiusura della strada

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

16 ore ago
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

20 ore ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

2 giorni ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

2 giorni ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

21 Maggio 2022
L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

L’Icona Bizantina di Santa Maria dell’elemosina da Biancavilla alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

21 Maggio 2022
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In