• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La squadra nautica della polizia salva famiglia ragusana a bordo di un gommone

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
La squadra nautica della polizia salva famiglia ragusana a bordo di un gommone
Share on FacebookShare on Twitter

Posti di blocco e controlli della Polizia di Stato. Tratta in salvo una famiglia a bordo di un gommone
Weekend di intensa attività posta in essere dagli uomini dell’Ufficio volanti della questura di Ragusa impegnato in servizi finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati al fine di assicurare una serena estate a quanti hanno deciso di trascorrerla nella Provincia iblea.
I controlli hanno riguardato sia il capoluogo ed in particolare Ragusa Ibla che le località balneari tra cui Marina di Ragusa e Punta Secca dove più massiccia è la presenza di turisti e villeggianti.
Su tutto il litorale ragusano operano inoltre gli specialisti della squadra nautica della Polizia di Stato che, a bordo di potenti moto d’acqua (nella foto) controllano l’osservanza della normativa da parte di coloro che trascorrono le giornate in mare.
Proprio l’azione degli uomini della squadra nautica ha contribuito ad evitare il peggio quando, nel pomeriggio di sabato scorso a causa di un particolare fenomeno atmosferico più noto come la Lupa, sia il tratto di mare che la battigia di Marina di Ragusa e località limitrofe è stata improvvisamente sommersa da una fitta nebbia che ha ridotto drasticamente la visibilità a quanti a bordo di natanti di varia natura sono stati colti di sorpresa in mare, perdendo di fatti l’orientamento.
I poliziotti nonostante le proibitive condizioni meteo hanno iniziato a pattugliare la costa invitando tutti i bagnanti a rientrare sulla battigia. Subito dopo, in collaborazione con il personale della locale protezione civile e della Capitaneria di porto hanno iniziato le operazioni in mare alla ricerca di eventuali natanti in difficoltà.
Diversi diportisti colti di sorpresa sono stati aiutati a trovare la giusta direzione per il rientro nel porto. Subito dopo i poliziotti si sono messi alla ricerca di un gommone sul quale si trovava una famiglia con un bambino insulino dipendente che aveva bisogno di cure ma a causa della nebbia avevano perso l’orientamento. Dopo aver pattugliato la zona gli uomini della Squadra Nautica riuscivano fortunatamente a ritrovare l’imbarcazione e a riportare a riva l’intera famiglia.
Numerosi inoltri i controlli su strada con posti di controllo disposti in più punti durante i quali sono state sottoposte a controllo 130 autovetture e 307 persone. Sono state elevate sanzioni amministrative per la violazione di norme del codice della strada per oltre 800 euro.
Durante le attività inoltre si è proceduto alla denuncia all’Autorità Giudiziaria di due soggetti per truffa aggravata e per minacce.

Tags: famigliagommonenauticaRagusasquadra
Previous Post

Prostituta per necessità dopo aver perso il lavoro, una ventenne si confessa

Next Post

La serata finale del Grest a Giarratana sotto il segno della Madonna della Neve

Redazione

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

Next Post
La serata finale del Grest a Giarratana sotto il segno della Madonna della Neve

La serata finale del Grest a Giarratana sotto il segno della Madonna della Neve

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

3 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

6 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

7 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

8 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

8 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In