• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Maria Santissima di Portosalvo, domani a Marina di Ragusa la processione a mare

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Maria Santissima di Portosalvo, domani a Marina di Ragusa la processione a mare
Share on FacebookShare on Twitter

Grande celebrazione domani, 15 agosto, a Marina di Ragusa. E’ la fase clou dei solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Portosalvo. La giornata si preannuncia ricca di numerosi appuntamenti. Le sante messe in chiesa, in occasione della solennità della Beata Vergine Maria Assunta in cielo, sono in programma alle 7, alle 8, alle 9 alle 11. Alle 9, a mezzogiorno e alle 17 ci sarà lo sparo di colpi a cannone oltre al suono festoso delle campane. Alle 10 arriverà il corpo bandistico “Alfio Pulvirenti” di Comiso che girerà per alcune vie della frazione rivierasca. Sempre alle 10 le iscrizioni, in piazza Dogana, per partecipare al gioco del legno a mare che si terrà alle 11 nel tratto di costa antistante. Al vincitore, oltre a un premio in denaro, sarà assegnata una coppa ricordo. Alle 17 prenderà il via la solenne processione con imbarco al porto turistico del simulacro della Madonna accompagnato dal corpo bandistico per le seguenti vie: piazza Maria Santissima di Portosalvo, via del Mare, via Tindari, piazza Dogana, lungomare Mediterraneo, porto turistico e percorrerà lo specchio di mare antistante il lungomare Andrea Doria e Bisani fino al villaggio Santa Barbara, Punta di Mola. Allo sbarco, seguirà la processione per le vie del paese: via Livorno, via Brin, piazza Scalo Trapanese, via San Remo, via Amalfi, via del Mare, via Monfalcone, via Pescara, via Bari, via del Mare, via Agrigento, via Magellano, via Duilio, via Gesualdo, via La Spezia, via del Mare, piazza Duca degli Abruzzi (giro corto), via Dandolo, via Portovenere, via Citelli, via Giulio Verne, via Caboto, piazza Malta, lungomare Doria, piazza Duca degli Abruzzi (giro lungo), via del Mare, piazza Maria Santissima di Portosalvo, rientro in chiesa. Alle 19 ci sarà la celebrazione eucaristica presso San Francesco Saverio al villaggio Gesuiti, alle 19,30 la santa messa nel giardino delle suore, alle 20 la celebrazione eucaristica in chiesa e alle 20,30 presso la casa Bachelet. Alle 22, in piazza Duca degli Abruzzi, lo spettacolo musicale offerto dal Comune di Ragusa. Alle 22,30 il rientro in chiesa del simulacro della Beata Vergine Maria di Portosalvo. A mezzanotte, a conclusione dei festeggiamenti, lo spettacolo di fuochi pirotecnici al porto turistico eseguito dalla ditta “Etna Pyro” di Francesco Privitera di Nicolosi. In occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna è stata predisposta una lotteria locale per l’estrazione di quattro premi: un weekend soggiorno per due persone, escluso il viaggio; una scopa elettrica Imetec; una macchina da caffè Lavazza; un frullatore Philips. L’estrazione dei premi lunedì 21 agosto alle 20 nel salone parrocchiale, alla presenza di un incaricato del Comune di Ragusa. “I fedeli – dice il parroco, don Riccardo Bocchieri – sono invitati ad illuminare e addobbare le vie dove si snoderà la processione con il simulacro e a ritirare in sacrestia i cartelli “Viva Maria” da esporre fuori. Preghiamo, altresì, di non sostare le macchine lungo il tragitto della processione”.

Tags: MariamarinaPortosalvoRagusaSantissima
Previous Post

San Bartolomeo a Giarratana, la festa del patrono al via da mercoledì

Next Post

Refurtiva rubata a Vittoria e a Modica, ecco a chi vi potete rivolgere per riaverla

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
19 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Refurtiva rubata a Vittoria e a Modica, ecco a chi vi potete rivolgere per riaverla

Refurtiva rubata a Vittoria e a Modica, ecco a chi vi potete rivolgere per riaverla

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 19 maggio

6 ore ago
Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

7 ore ago
Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

9 ore ago
Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

Campagna di sensibilizzazione Aido sulla donazione degli organi: anche la Pastorale della Salute accoglie il ciclista Alfano che ha compiuto un giro della Sicilia

10 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 18 maggio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati del 19 maggio

19 Maggio 2022
Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

Mal di schiena: il 25 maggio porte aperte negli ospedali con il Bollino Rosa. A Ragusa, al Busacca di Scicli

19 Maggio 2022
Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

Il dottor Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” è il nuovo presidente regionale del Consiglio Direttivo regionale della SIMEU Sicilia

19 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In