• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 27, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Controlli di Ferragosto, i carabinieri iblei arrestano 2 persone e ne denunciano 35

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Controlli di Ferragosto, i carabinieri iblei arrestano 2 persone e ne denunciano 35
Share on FacebookShare on Twitter

Nel corso del Ferragosto sono stati effettuati controlli straordinari da parte dei Carabinieri in tutta la giurisdizione della Provincia di Ragusa, finalizzati a prevenire e reprimere ogni sorta di reato, specie quelli di natura predatoria, e in special modo nella fascia costiera, anche con l’ausilio delle motovedette, finalizzati a far trascorrere questo particolare periodo estivo in piena tranquillità a coloro che vi abitano e ai turisti che affollano la zona.
Sono stati intensificati i controlli stradali con etilometro ed autovelox, e la perlustrazione delle spiagge per evitare il fenomeno diffuso dei falò indiscriminati ed attendamenti non autorizzati.
Il positivo bilancio complessivo è di 2 persone tratte in arresto, 32 denunciate, 5 segnalate alla Prefettura per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti con il sequestro di quasi 40 grammi tra hashish e marijuana, 21 veicoli sequestrati per violazioni al C.d.S. e 11 patenti ritirate, elevate 79 contravvenzioni, 87 perquisizioni complessive effettuate, 206 veicoli controllati e 589 persone identificate, oltre 40 soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria controllati, ispezionati 6 locali notturni e 25 esercizi commerciali.
Sono i risultati dei massicci controlli che i Carabinieri nell’ambito dei servizi predisposti in tutto il territorio ragusano dal Comando Provinciale. Un’operazione che ha comportato il dispiegamento in tutta la giurisdizione, e in special modo nella fascia costiera, da Scoglitti a Marina di Ragusa, Marina di Modica, Pozzallo Ispica, di decine di pattuglie e di oltre 200 militari, finalizzata da un lato a reprimere i reati di natura predatoria, in particolare i furti presso le abitazioni private, il cui dato statistico appare in linea con quello del precedente anno, e dall’altro lato a combattere i fenomeni della guida senza patente e senza assicurazione del mezzo, o in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di droghe, con evidenti risvolti negativi in caso di incidenti stradali.
Nello specifico, a Comiso, i militari del locale presidio hanno tratto in arresto per rapina e lesioni personali aggravate un pregiudicato del luogo, I.S. di anni 26, in ottemperanza ad un provvedimento di custodia cautelare che gravava sul giovane: dovrà scontare due anni e un mese di reclusione nel carcere di Ragusa per i reati menzionati che aveva commesso in territorio casmeneo nell’aprile 2014. L’ordinanza limitativa della loro libertà personale è scaturita da una mirata attività investigativa predisposta dai Carabinieri di Comiso che, dopo averne monitorato per mesi gli spostamenti e le azioni, ne hanno richiesto l’arresto.
L’intensificazione dei controlli alla circolazione stradale ha permesso di sorprendere un gelese con precedenti penali di 49 anni, I.S., alla guida del proprio motociclo privo di patente di guida perché revocata; a seguito di una perquisizione veicolare un 47enne del posto, B.C., pregiudicato, è stato trovato in possesso di un coltello di genere vietato, sequestrato. In tema di armi, altre due persone sono state deferite alla Procura per il mancato rispetto delle prescrizioni inerenti la corretta custodia delle armi, legalmente detenute, a seguito di perquisizione domiciliare: si tratta di L.F.B., di anni 62, e L.F.S. di anni 23. Altre due persone, M.E. 41enne e M.M. 35enne, invece, sono state denunciate per furto aggravato di un telefono all’interno di una tabaccheria. I militari, evitando che la situazione potesse degenerare, sono intervenuti altresì in due distinti episodi di liti in famiglia, scoppiate per futili motivi: sono stati così deferite alla magistratura ben tre persone, tutte comisane, I.S. di anni 33, M.M. di anni 30 e D.D. di anni 39. Due pregiudicati sottoposti alla detenzione domiciliare, T.A. tunisino di 25 anni e A.P. comisano di 30, sono stati denunciati per violazione delle prescrizioni imposte dalla misura limitativa a seguito di specifici controlli.
Nell’area marittima di Macconi, ad Acate, i Carabinieri sono intervenuti in un episodio di rissa che ha interessato alcuni giovani del luogo, che sono stati deferiti in stato di libertà: si tratta di un acatese di 21 anni, G.G., e di un senegalese di 22 anni, S.A.A..
A Marina di Ragusa, la motovedetta dei Carabinieri è stata impiegata per prevenire ogni incidente in mare, anche durante la processione di barche di ferragosto, che ha visto una notevole partecipazione di natanti.
Nella frazione di Scoglitti, l’intenso lavoro, in stretta collaborazione con la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Catania, ha consentito, in occasione di mirata attività di controllo del territorio, di trarre in arresto un vittoriese di 62 anni, A.A.G.. Il provvedimento a suo carico, finalizzato all’applicazione della misura limitativa della libertà personale, impone all’uomo di scontare la pena residua di undici anni e undici mesi di reclusione, dal momento che è stato giudicato colpevole di rapina e lesioni personali aggravate, commessi nel comprensorio ipparino nell’aprile 2014: al termine delle formalità di rito espletate presso la caserma di via Plebiscito, l’uomo è stato sottoposto alla detenzione domiciliare presso la propria abitazione e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per i provvedimenti del caso.
Sempre nella frazione marittima i militari hanno “pizzicato” nel corso di controlli alla circolazione stradale un rumeno di 43 anni, R.D., alla guida di un’autovettura con patente falsa; altri due albanesi sono stati denunciati per ricettazione poiché perquisiti e trovati con un pc risultato rubato lo scorso agosto ad un ragusano e per questo posto in sequestro: si tratta di Y.M., 28enne, e D.M.S., 30enne. Tre persone sono state poi denunciate per minaccia grave perpetrata con un martello tipo “mazzetta”, durante un alterco scoppiato per futili motivi, nei confronti di un rumeno di 32 anni: si tratta di un rumeno di 31 anni, A.D., e di due vittoriesi rispettivamente di 72 anni, D.S., e di 29 anni C.F..
Nel corso di mirati servizi che hanno riguardato i controlli di ben 40 persone sottoposte a misure alternative alla detenzione carceraria, i Carabinieri hanno deferito alla Procura iblea con relativa proposta di aggravamento pena sei pregiudicati che stavano scontando la sorveglianza speciale di P.S. senza rispettare le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria: si tratta di un rumeno di 36 anni, M.D.G., e di cinque vittoriesi, D.M.G. di 22 anni, G.D., di 33 anni, D.S.S. di 30 anni, L.O. si 33 anni e A.F. di 45 anni.
A Scicli, frazione Sampieri, lungomare Miramare, tre persone, due italiani ed un ucraino, sono rimaste ferite, con ferite guaribili in 7 gg, da arma da taglio durante una lite. I Carabinieri subito accorsi sul posto, stanno indagando per arrivare ad identificare tutti i responsabili.
Da ultimo, nel corso del medesimo servizio effettuato nei principali luoghi di aggregazione giovanile dell’area costiera, sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa per detenzione per uso personale di droga cinque giovani incensurati, tre di origine vittoriese -B.G. di anni 26, C.F. di anni 24 e M.G.S. di anni 20- un rumeno 24enne C.G. e un tunisino 28enne S.F., trovati in possesso complessivamente, nel corso di perquisizioni personali e domiciliari, di quasi 40 grammi tra hashish e marijuana. Tutta la sostanza stupefacente è stata sottoposta a sequestro ed è stata inviata presso il Laboratorio di Sanità Pubblica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa al fine di stabilirne il principio attivo e il numero di dosi ricavabili.

Tags: Carabiniericontrollidenuncedueferragosto
Previous Post

Bambino di 3 anni infila il braccio in una impastatrice accesa, trasportato in elisoccorso a Catania

Next Post

Non c’è più la Marina di Ragusa di una volta, due donne in spiaggia se le danno di santa ragione

Redazione

Related Posts

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone arrestate e due denunciate.

Controlli dei Carabinieri nel fine settimana: tre persone arrestate e due denunciate.

by Redazione
17 Gennaio 2022
0

Nel corso del fine settimana appena trascorso, i Carabinieri del Comando provinciale hanno intensificato i controlli in tutto il territorio...

Vittoria. Carabinieri arrestano sessantenne per detenzione illecita di armi e munizioni

Vittoria. Carabinieri arrestano sessantenne per detenzione illecita di armi e munizioni

by Redazione
12 Gennaio 2022
0

I Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa continuano a svolgere azione di contrasto al traffico di armi clandestine nel territorio...

Tentato omicidio a Vittoria

Controlli straordinari della Polizia a Vittoria

by Redazione
27 Novembre 2021
0

Nell’ambito dei servizi di prevenzione e controllo disposti dal Questore di Ragusa, dott.ssa Giusy Agnello, nel corso dello scorso fine...

Rissa in famiglia a Vittoria, donna ferita

Giornata contro la violenza sulle donne: in provincia, nell’ultimo anno, 120 denunce ai carabinieri

by Redazione
24 Novembre 2021
0

Il 25 novembre, ricorre la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. In tale cornice continua ad essere...

Ragazza ritrovata dopo un mese. Era una fuitina!

Carabinieri di Ragusa, tutti i controlli: arrestate due persone per spaccio, denunciate otto persone

by Redazione
6 Ottobre 2021
0

Si sono protratti per l’intera ultima settimana di settembre, dal 23 al 30, i controlli sul territorio di competenza della...

Punta Braccetto: rissa fra un tunisino e un rumeno, interviene la Polizia

Modica: denunciati due minori per furto di un ciclomotore. Lotta ai reati contro il patrimonio

by Redazione
4 Settembre 2021
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio ed alla prevenzione dei reati contro il patrimonio, personale...

Next Post
Non c’è più la Marina di Ragusa di una volta, due donne in spiaggia se le danno di santa ragione

Non c'è più la Marina di Ragusa di una volta, due donne in spiaggia se le danno di santa ragione

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

28 minuti ago
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

1 ora ago
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

1 ora ago
XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo: nei tre distretti di Ragusa, Modica e Vittoria iniziative per promuovere e testimoniare la cultura del sollievo

3 ore ago
San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

San Giorgio, iniziano da oggi le processioni del fine settimana

5 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

Presentati i nuovi progetti del servizio civile digitale dell’ASP

27 Maggio 2022
Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

Evento formativo sul diabete giovanile, alla Sede Associazioni ex ospedale Civile di Ragusa

27 Maggio 2022
A Ragusa il Coviddi c’è

Covid: un decesso in provincia. I dati del 27 maggio

27 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In