• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Controlli capillari della polizia sul versante orientale della provincia di Ragusa, nel mirino chi spaccia e consuma stupefacenti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Controlli capillari della polizia sul versante orientale della provincia di Ragusa, nel mirino chi spaccia e consuma stupefacenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato ha effettuato capillari controlli sia nell’ambito del territorio ibleo che sul litorale afferente la giurisdizione del Commissariato di Modica, in stretto coordinamento con l’azione generale svolta dalla Questura di Ragusa, finalizzata a prevenire e reprimere ogni fenomeno d’illiceità. In tale contesto sono state svolte attività in sinergia con le altre forze presenti sul territorio nel comune di Pozzallo; la collaborazione di Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia Locale ha consentito di sequestrare numerosa merce contraffatta e sanzionare diverse persone.

Tale forte azione di contrasto ha prodotto lusinghieri risultati sia in termini di prevenzione che di repressione; infatti, oltre all’arresto avvenuto la notte di San Lorenzo, personale di volante del Commissariato di Modica ha proceduto, nella notte di ferragosto, ad elevare numerose sanzioni in violazione del codice della strada e a denunciare diverse persone in stato di libertà, per violazioni di legge sia in termini di autorizzazioni amministrative che penali.

In tale contesto la Polizia di Modica ha, altresì, segnalato ai competenti uffici della Prefettura di Ragusa un cittadino albanese che è stato trovato in possesso di una dose di sostanza stupefacente tipo cocaina che è stata debitamente sequestrata dagli agenti. Inoltre, il periodo ferragostano è stato caratterizzato da un’intensa attività della Polizia di Stato che ha posto maggiore attenzione ai luoghi caratterizzati da un maggiore afflusso turistico ed ai locali pubblici maggiormente frequentati da giovani, tra cui molti minorenni, nei confronti dei quali l’attenzione preventiva della Polizia di Stato rimane alta, garantendo all’utenza il divertimento estivo in sicurezza.

Centinaia di persone sono state invece fermate in occasione dei numerosi posti di controllo allestiti ed altrettanti veicoli sono stati verificati attraverso i nuovi sistemi di rilevazione di cui sono dotate le auto della Polizia, che consente di rilevare, anche in movimento, i veicoli rubati in tutto il territorio nazionale, il cui furto è stato già denunciato dai proprietari.
L’ausilio del Reparto Volo di Palermo ha consentito di sorvegliare e proteggere dall’alto le azioni svolte sul territorio, specie sul comune di Pozzallo ove la presenza di abusivi avrebbe potuto creare problemi di ordine pubblico.

La Polizia di Stato ancora una volta risulta impegnata su tutto il fronte della criminalità, non trascurando nessuna fattispecie di reato, anche a tutela dei commercianti che operano nel rispetto della legge.

Tags: capillaricontrollimirinoModicasostanzespaccioStupefacenti

Redazione

Next Post
Due minori italiani e un romeno razziano la bancarella di un bengalese a Marina di Ragusa, presi

Due minori italiani e un romeno razziano la bancarella di un bengalese a Marina di Ragusa, presi

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Arcangelo Mirabella

19 Novembre 2025
Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

Ragusa, un 26enne in carcere per aggravamento della misura domiciliare

19 Novembre 2025
Pozzallo, controlli antidroga dei carabinieri

Pozzallo, controlli antidroga dei carabinieri

19 Novembre 2025
Giarratana, il comitato di San Bartolomeo apostolo dona una giostrina alla scuola dell’infanzia

Giarratana, il comitato di San Bartolomeo apostolo dona una giostrina alla scuola dell’infanzia

19 Novembre 2025
Santa Croce, passi avanti sulla mobilità sostenibile a scuola

Santa Croce, passi avanti sulla mobilità sostenibile a scuola

19 Novembre 2025
Acate, violenta lite nella notte tra romeni: tre feriti non gravi

Acate, violenta lite nella notte tra romeni: tre feriti non gravi

19 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

E’ di Ragusa il 22enne bocconiano aggredito in corso Como a Milano

19 Novembre 2025
L’attrice giarratanese Loredana Cannata arrestata in Vaticano: ha saltato le transenne per protestare contro la corrida

L’attrice giarratanese Loredana Cannata arrestata in Vaticano: ha saltato le transenne per protestare contro la corrida

19 Novembre 2025
Dispersione scolastica in provincia di Ragusa, si aggira intorno al 17,1%

Dispersione scolastica in provincia di Ragusa, si aggira intorno al 17,1%

19 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica