• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Marzo 9, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Controlli capillari della polizia sul versante orientale della provincia di Ragusa, nel mirino chi spaccia e consuma stupefacenti

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Controlli capillari della polizia sul versante orientale della provincia di Ragusa, nel mirino chi spaccia e consuma stupefacenti
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato ha effettuato capillari controlli sia nell’ambito del territorio ibleo che sul litorale afferente la giurisdizione del Commissariato di Modica, in stretto coordinamento con l’azione generale svolta dalla Questura di Ragusa, finalizzata a prevenire e reprimere ogni fenomeno d’illiceità. In tale contesto sono state svolte attività in sinergia con le altre forze presenti sul territorio nel comune di Pozzallo; la collaborazione di Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia Locale ha consentito di sequestrare numerosa merce contraffatta e sanzionare diverse persone.

Tale forte azione di contrasto ha prodotto lusinghieri risultati sia in termini di prevenzione che di repressione; infatti, oltre all’arresto avvenuto la notte di San Lorenzo, personale di volante del Commissariato di Modica ha proceduto, nella notte di ferragosto, ad elevare numerose sanzioni in violazione del codice della strada e a denunciare diverse persone in stato di libertà, per violazioni di legge sia in termini di autorizzazioni amministrative che penali.

In tale contesto la Polizia di Modica ha, altresì, segnalato ai competenti uffici della Prefettura di Ragusa un cittadino albanese che è stato trovato in possesso di una dose di sostanza stupefacente tipo cocaina che è stata debitamente sequestrata dagli agenti. Inoltre, il periodo ferragostano è stato caratterizzato da un’intensa attività della Polizia di Stato che ha posto maggiore attenzione ai luoghi caratterizzati da un maggiore afflusso turistico ed ai locali pubblici maggiormente frequentati da giovani, tra cui molti minorenni, nei confronti dei quali l’attenzione preventiva della Polizia di Stato rimane alta, garantendo all’utenza il divertimento estivo in sicurezza.

Centinaia di persone sono state invece fermate in occasione dei numerosi posti di controllo allestiti ed altrettanti veicoli sono stati verificati attraverso i nuovi sistemi di rilevazione di cui sono dotate le auto della Polizia, che consente di rilevare, anche in movimento, i veicoli rubati in tutto il territorio nazionale, il cui furto è stato già denunciato dai proprietari.
L’ausilio del Reparto Volo di Palermo ha consentito di sorvegliare e proteggere dall’alto le azioni svolte sul territorio, specie sul comune di Pozzallo ove la presenza di abusivi avrebbe potuto creare problemi di ordine pubblico.

La Polizia di Stato ancora una volta risulta impegnata su tutto il fronte della criminalità, non trascurando nessuna fattispecie di reato, anche a tutela dei commercianti che operano nel rispetto della legge.

Tags: capillaricontrollimirinoModicasostanzespaccioStupefacenti
Previous Post

Scompare una bimba a Punta Braccetto, ritrovata in mare

Next Post

Due minori italiani e un romeno razziano la bancarella di un bengalese a Marina di Ragusa, presi

Redazione

Related Posts

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

by Redazione
8 Marzo 2021
0

Sabato serai militari della Tenenza di Modica sono intervenuti in un noto bar, all’interno delquale è stata accertata la presenza...

Danneggia un’auto e aggredisce un commesso e poi si scaglia contro polizia e carabinieri. Arrestato gambiano

Modica: aggressione di un uomo a via Sulsenti, denunciati 3 giovani

by Redazione
7 Marzo 2021
0

I Carabinieri della Stazione di Modica al termine di attività d’indagine hanno deferito in stato di libertà tre giovani minorenni...

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Spaccio a Ispica, un arresto e una denuncia

by Redazione
6 Marzo 2021
0

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Modica hanno tratto in arresto in flagranza di reato un italiano e...

Ritrova portafogli con cinquecento euro e si dà da fare per rintracciare il proprietario, è accaduto a Modica

Il bel gesto di due giovani marocchini a Modica: trovano portafoglio e lo portano in polizia locale

by Redazione
4 Marzo 2021
0

Gesto encomiabile da parte di due giovani marocchini residenti a Modica. Nei giorni scorsi i due hanno, infatti, ritrovato in...

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

Modica: il bar Fucsia compie trent’anni

by Redazione
4 Marzo 2021
0

“Fucsia”, lo storico e sempre green punto di ristoro alle porte di Modica, festeggia trent’anni di attività. Non pochi per...

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

Covid: si vaccina anche la polizia locale di Modica

by Redazione
1 Marzo 2021
0

Vaccino anti covid-19 anche per la polizia locale di Modica. I componenti il Corpo, come da protocollo per gli appartenenti...

Next Post
Due minori italiani e un romeno razziano la bancarella di un bengalese a Marina di Ragusa, presi

Due minori italiani e un romeno razziano la bancarella di un bengalese a Marina di Ragusa, presi

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

13 ore ago
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

15 ore ago
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

16 ore ago
Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

Ruba un’auto a Comiso ma viene intercettato a Ragusa. Arrestato

16 ore ago
La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

La salute delle donne: tutte le iniziative in programma l’8 marzo all’Asp di Ragusa

2 giorni ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Una famiglia ragusana ci scrive: “Abbiamo finito la quarantena, ma quando ci faranno il tampone?”

Covid: nessun decesso in provincia ma i positivi continuano a crescere. I dati

8 Marzo 2021
Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

Modica: multati 7 avventori e chiuso un bar

8 Marzo 2021
In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

In riposta alla pandemia: l’A.S.P. di Ragusa offre alle donne colpite da carcinoma mammario la possibilità di ricevere la terapia a casa

8 Marzo 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In