• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Si moltiplicano a Ragusa i branchi di cani randagi

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Si moltiplicano a Ragusa i branchi di cani randagi
Share on FacebookShare on Twitter

Dal gruppo consiliare Partecipiamo riceviamo e pubblichiamo: “Chiediamo scusa se disturbiamo i manovratori ma nella città ‘ideale’ dove si approvano, dopo la bocciatura, variazioni di bilancio per oltre 20 milioni di euro, si approvano bilanci in ritardo ed incompleti, si sopprimono servizi, ultra-decennali, a chi ha bisogno accade anche che i branchi di cani randagi si moltiplicano.

A settembre 2016, quasi un anno fa, avevamo segnalato in Consiglio Comunale a Ragusa la grave emergenze della presenza di branchi  di cani randagi in c.da Bruscè, stanzialmente presenti ed ululanti.  Il consigliere-assessore al ramo, Disca, mentre parlavamo,  prendeva appunti ! Avevamo provveduto anche ad inviare segnalazione alla Polizia Municipale e ai responsabili comunali che avevano, prontamente, assicurato l’intervento.

A novembre 2016, dopo la caduta dal motorino di una ragazza, inseguita dai cani, tornammo a segnalare il problema. Anche in quella occasione Il consigliere-assessore al ramo prese  appunti !

A fine giugno 2017 abbiamo, in Consiglio Comunale, ri-segnalato la nascita di 14 cuccioletti (ma non avevano fatto la sterilizzazione ?)  e a fine luglio 2017 inviato le foto (v.allegati) al consigliere-assessore al ramo che, prendendo appunti, ci ha assicurato il suo intervento e che ci avrebbe dato il suo riscontro !

In questi giorni, ferragostani, abbiamo avuto, ulteriori segnalazioni dei Cittadini perché i branchi, con relativi cuccioli (nel frattempo cresciuti) al seguito, continuano, imperterriti ed ululanti la loro occupazione di interi quartieri. La notte, in una sorta di coazione a ripetere, a catena, è un continuum di cani che abbaiono. Di giorno qualcuno ha paura ad uscire per passeggiare, o fare una semplice corsa o portare fuori casa il proprio cane.

Non ricordiamo a nostra memoria che in città, interi quartieri, siano stati preda di branchi di cani randagi per così tanto tempo e così liberi di riprodursi.

Ovviamente, ci aspettiamo i soliti insulti per il disturbo arrecato alla città ‘cantata’ nel blog nazionale e nelle piazze elettorali ma annunciamo che, incuranti,  nelle prosssime settimane il comitato dei Cittadini si recherà  davanti alla sede Comunale, in Corso Italia,  dove intendiamo portare tanti cani, più o meno domestici,  al fine di replicarne i ‘canti’ notturni !

Ci aspettiamo che il consigliere-assessore prenderà appunti”.

Tags: branchicani randagimoltiplicanoRagusa
Previous Post

I belli di notte vincono il torneo di calcio a cinque in notturna in onore di San Bartolomeo a Giarratana

Next Post

Città di Ragusa, parla Raciti: “Rispetteremo gli obiettivi”

Redazione

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

La festa della Madonna della Medaglia a Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2022
0

Il ritorno della Madonna della Medaglia. Dopo due anni di attesa. Ieri pomeriggio, dalla Cattedrale, l’uscita dell’artistico simulacro della compatrona...

Next Post
Città di Ragusa, parla Raciti: “Rispetteremo gli obiettivi”

Città di Ragusa, parla Raciti: "Rispetteremo gli obiettivi"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

19 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

23 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

23 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In