• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Tornano a Chiaramonte le Passeggiate sotto le stelle, venerdì sera primo appuntamento

by Redazione
25 Ottobre 2018
in Politica
Tornano a Chiaramonte le Passeggiate sotto le stelle, venerdì sera primo appuntamento
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si chiamano “Passeggiate sotto le stelle”. Sono nate da un’idea dello storico locale Giuseppe Cultrera. E per Chiaramonte Gulfi sono diventate ormai un must irrinunciabile tanto da essere arrivate alla sesta edizione. Si parte venerdì 1 settembre e per tutto il mese gli appuntamenti saranno cinque, cinque modi differenti di vivere il territorio, ammirandolo da una prospettiva differente, con la curiosità di chi è disposto ad apprendere i segreti nascosti di un territorio che, in parte, è ancora da scoprire. Il primo appuntamento, che gode, così come gli altri, del patrocinio del Comune e del sostegno di alcuni sponsor tra cui il villaggio turistico Athena resort, sarà caratterizzato da una serie di temi suggestivi: le neviere, il segreto dell’antico sorbetto, il canto del bosco. A fare da cornice alla visita le montagne sovrastanti Chiaramonte attorno all’Arcibessi. Proprio qui si trovano ancora molte neviere, retaggio dei decenni andati, testimonianza delle usanze di un tempo che ormai non c’è più. I partecipanti si ritroveranno alle 18 nel parcheggio dell’Antica Stazione, nei pressi del bivio che dalla strada Ragusa-Chiaramonte conduce a Monterosso. Ad assistere i partecipanti il gruppo Alfa della Protezione civile che si occuperà di garantire la dovuta assistenza lungo la passeggiata tra contrada Santissimo e il crinale dell’Arcibessi dove insistono numerosi di questi depositi del ghiaccio, ormai vuoti e abbandonati da decine di anni. Nel corso della serata è in programma l’incontro con Luigi Romana, studioso delle neviere delle Madonie, che si preoccupa, ogni anno, di riproporre il vetusto rito della realizzazione della granita. Si tratta di un metodo antico, importato dagli arabi e sopravvissuto sino al secolo scorso, che contempla l’utilizzo del ghiaccio delle neviere, del sale, dello zucchero oltre che del succo di limone unito a un impegno straordinario da parte di chi materialmente si occupa della realizzazione. E’ previsto, inoltre, un incontro con l’etnoantropologo Luigi Lombardo interessatosi alle neviere del Siracusano e dell’Etna. La granita realizzata sarà servita a tutti. Nel frattempo, Francesco Licitra e Mattero Armenti intratterranno il pubblico con una performance di musica popolare. E dopo l’incendio di giugno che ha devastato la pineta, il bosco ferito troverà voce con le parole di Andrea Parasiliti e la recitazione di Marta Laterra. Si annuncia un appuntamento, insomma, assolutamente da seguire.

 

Tags: appuntamentoChiaramonteserasotto le stellevenerdì

Redazione

Next Post
L’ibleo deceduto in Sudafrica, sarà fatta l’autopsia

L'ibleo deceduto in Sudafrica, sarà fatta l'autopsia

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica