• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Agosto 30, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Domenica a Comiso la giornata territoriale Anmil per le vittime degli incidenti sul lavoro

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Domenica a Comiso la giornata territoriale Anmil per le vittime degli incidenti sul lavoro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tremila mutilati ed invalidi del lavoro: sono quelli presenti nel Ragusano. Di questi, circa 1.600 sono associati all’Anmil onlus, l’associazione nazionale presente a livello territoriale con una propria sede. A loro è dedicata la giornata territoriale iblea per le vittime degli incidenti sul lavoro in programma domenica, 17 settembre, a Comiso. Il momento promosso dalla sede territoriale dell’Associazione fra lavoratori mutilati ed invalidi del lavoro anticipa le commemorazioni della “Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro” in programma domenica 8 ottobre, così come in tutta Italia, anche a Ragusa. “Cambiamo la storia. Investiamo in sicurezza. Diamo valore alla vita”: questo il claim scelto in occasione della manifestazione di domenica che contempla alle 17,30 il raduno di fronte al Comune di Comiso, in piazza Fonte Diana, e alle 18 la santa messa nel Duomo di Santa Maria delle Stelle, con ingresso da via San Biagio 20. Alle 19 ci sarà un momento istituzionale con la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti, nel cortile antistante il castello aragonese. La cerimonia civile, a partire dalle 20, alla presenza dei rappresentanti istituzionali del territorio, si terrà nella sala ricevimenti di Villa Orchidea, in contrada Bosco Rotondo. Subito dopo, alle 20,30, si terrà la cena conviviale. Sarà presente pure il presidente regionale dell’Anmil, Antonino Capozzo. Il presidente territoriale Anmil Ragusa, Maria Agnello, fornisce una specifica chiave di lettura dell’appuntamento. “Lo spirito della giornata – dice – è rimasto invariato in oltre mezzo secolo, sebbene si sia arricchito di nuove, legittime istanze: oggi costituisce un doveroso momento di riflessione sul sacrificio di chi ha perso la vita nello svolgimento della sua professione, nonché un’occasione per rivendicare la centralità dei diritti di ogni lavoratore. La Giornata vuole essere, prima di tutto, un momento di incontro tra le forze vitali della società, per non dimenticare, ad esempio, che negli ultimi cinque anni, in Italia, si sono verificati oltre cinque milioni di infortuni sul lavoro che hanno provocato quasi 200.000 invalidità permanenti e oltre 7.000 morti e per sottolineare una volta di più che uno Stato civile non può permettere che si creino situazioni discriminanti tra i cittadini, ma deve anzi operare perché qualsiasi barriera venga eliminata e l’handicap, che esiste soprattutto in relazione alle difficoltà che un disabile incontra, tenda a scomparire. E tra le difficoltà c’è anche quella dell’inserimento lavorativo. Ecco perché la formazione e l’avviamento al lavoro sono aspetti di fondamentale importanza che come Anmil abbiamo sposato e che stiamo cercando di attuare al meglio visto che siamo accreditati alla Regione come agenzia del lavoro ed ente di formazione”.

 

Tags: AnmilComisoGiornataterritoriale

Redazione

Next Post
Truffa dello specchietto, di nuovo a Ragusa il classico che non perdona. Fate attenzione

Truffa dello specchietto, di nuovo a Ragusa il classico che non perdona. Fate attenzione

Cronaca ed Attualità

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025
Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

Modica, troppi furti in danno alle auto parcheggiate in prossimità dei supermercati lungo l’asse del polo commerciale

29 Agosto 2025
Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

Ragusa piange la scomparsa di Carlo Ferlito

29 Agosto 2025
Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

Paura a Sampieri, dodici ragazzi a mare salvati dalla Guardia costiera

29 Agosto 2025
Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

Scicli, si è dimesso l’assessore Gianni Falla

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

Il Modica calcio mette a segno un altro colpo: arriva il bomber Bonanno

29 Agosto 2025
Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

Comiso, lunedì l’autopsia sul corpicino di Raffaele Sallemi

29 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica