• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Arresti a Vittoria e a Comiso, all’opera polizia e carabinieri per azzerare la “stidda” ipparina

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Arresti a Vittoria e a Comiso, all’opera polizia e carabinieri per azzerare la “stidda” ipparina
Share on FacebookShare on Twitter

Su delega della DDA della Procura di Catania, la Polizia di Stato e il Comando Provinciale dei Carabinieri di Ragusa hanno eseguito 15 ordinanze di custodia cautelare in carcere per associazione a delinquere di stampo mafioso finalizzata alle estorsioni e intestazione fittizia di beni nel territorio di Vittoria.
Oltre alle catture sono stati eseguiti perquisizioni e sequestri preventivi di un’azienda di imballaggi per prodotti ortofrutticoli e terreni agricoli adibiti per la coltivazione in serra.

Le attività investigative condotte dalla Squadra Mobile di Ragusa e dal Nucleo Investigativo, coordinate e dirette dalla DDA di Catania. hanno permesso di appurare l’esistenza di un sodalizio criminale riconducente alla “stidda” vittoriese, delineandone le più attuali modalità operative.

Le indagini succedutesi negli anni, avevano consentito di accertare che nella provincia di Ragusa ed in particolare nei comuni di Vittoria e Comiso, opera un’associazione a delinquere di stampo mafioso prevalentemente dedita alle estorsioni in danno di commercianti di prodotti ortofrutticoli e di altre imprese dell’indotto connesso al mercato di Vittoria, così come ai danni di aziende operanti in altri settori economici, come le imprese di onoranze funebri.

L’esistenza del sodalizio criminale “Stidda” è un dato giudizialmente accertato da pregresse sentenze, che attestano l’operatività dell’associazione nel territorio di Vittoria già dal 1985, con lo storico fondatore del sodalizio Dominante Carmelo cooperato dai fratelli Carbonaro Claudio, Bruno e Silvio, poi divenuti collaboratori di giustizia.

I soggetti destinatati delle odierne ordinanze sono coloro che hanno assicurato il protrarsi dell’operatività del sodalizio nonostante pregresse operazioni che avevano già condotto alla cattura di alcuni soggetti di spicco. Da qui il nome dell’operazione “Survivors”.

Come le ultime indagini hanno infatti consentito di attestare, dopo la cattura di Carmelo Dominante, aveva assunto il comando Filippo Ventura (che lo manteneva anche durante la permanenza in carcere). La reggenza dell’associazione passava quindi a Rosario Nifosì e successivamente, per volontà dello stesso Filippo Ventura , al fratello di questi Gianbattista Ventura, che operava in piena sinergia col primo.

Le indagini del presente procedimento hanno accertato che le attività estorsive erano condotte in modo capillare in un territorio, quello di Vittoria, che è caratterizzato dalla presenza di numerose imprese soprattutto agricole o legate alla lavorazione dei prodotti ortofrutticoli destinati al mercato di Vittoria che serve tutto il territorio italiano.

L’associazione inoltre disponeva di un arsenale di armi che di recente sono state rivenute dalla Squadra Mobile di Ragusa, armi pronte per essere impiegate in attività criminali da parte della famiglia Ventura e dei suoi sodali.

Un valido contributo è stato dato anche dalle dichiarazioni di diversi collaboratori di giustizia che hanno descritto le attività criminali poste in essere dagli associati e contribuito a delineare l’organigramma dell’associazione. Le dichiarazioni dei collaboratori di giustizia sono state riscontrate dalle intercettazioni telefoniche, ambientali e dalle videoriprese che hanno cristallizzato le frequentazioni, gli incontri, le riunioni tra gli associati.

Il modus operandi era tipicamente mafioso e contraddistinto dall’assenza di condotte violente e di minacce eclatanti, avvalendosi il gruppo dell’intimidazione, derivante dal riconosciuto carisma criminale consolidato dallo stesso sul territorio di Vittoria.

Così era sufficiente avanzare alle vittime la richiesta di un regalo per la “famiglia” e in particolare per i sodali ristretti in carcere: “siamo della famiglia devi consegnarci 5.000 euro” – “un regalo per la famiglia”.

Ciò nondimeno, dalle intercettazioni è emersa la spietatezza degli associati che, in alcuni casi, nel commentare tra loro gli atti intimidatori nei riguardi di una vittima, si esprimevano così: “belle cose hai qui…cose che prendono fuoco; …lui è impallidito e mi ha chiesto chi ti manda? Io gli ho dato un ceffone appena mi ha chiesto il nome”- “paga e svelto, 4 o 5 mila euro…con quattro se ne esce… se non ha capito, ora lo ammazziamo”.

Dato assai rilevante è che, con i proventi delle attività illecite, alcuni degli indagati hanno creato l’azienda per imballaggi denominata “Linea Pack” avente come oggetto la produzione e commercializzazione di cassette, bancali e vaschette in plastica per prodotti ortofrutticoli; dell’azienda in questione è stato richiesto dalla Procura e disposto dal GIP il sequestro preventivo ai fini della confisca.

In particolar modo, le indagini hanno accertato che la predetta azienda era nella effettiva disponibilità e gestione di Ventura G.Battista, Ventura Angelo, Giliberto Francesco e Giliberto Enzo, ed era fittiziamente intestata a soggetti legati da rapporti di parentela con gli stessi Ventura e Giliberto.

La sede dell’azienda era anche utilizzata dalla famiglia Ventura, dai Giliberto, nonché dagli altri sodali come quartier generale per le riunioni e la pianificazione di attività criminali.

Oltre all’azienda suddetta sono stati sequestrati due terreni riconducibili sempre alla famiglia Ventura. In particolar modo sono state sequestrate due serre di circa 20.000 mq per un valore di circa 50.000 euro. Questi due impianti serricoli sono intestati fittiziamente a due soggetti estranei alla famiglia Ventura. Il Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta della Procura Distrettuale Antimafia, ha applicato la misura della custodia cautelare in carcere agli indagati di seguito elencati:

1) VENTURA Filippo inteso “Fulippu u marmararu”, nato a Vittoria (RG) il 10/07/1954;
2) VENTURA Gbattista inteso “Titta u marmararu”, nato a Vittoria (RG) il 30/10/1958;
3) VENTURA Angelo di Filippo, inteso “Elvis”, nato a Vittoria (RG) il 12/04/1987, già detenuto per altra causa;
4) VENTURA Angelo di Gbattista inteso “U checco” nato a Vittoria (RG) il 15/09/1984;
5) NIFOSI’ Rosario, nato a vittoria (RG) il 15/02/1954;
6) GILIBERTO Francesco inteso “Cicciu munnizza”, nato a Vittoria (RG) il 15/03/1982;
7) GILIBERTO Enzo inteso “Enzo u voi”, nato a Vittoria il 27.03.1958;
8) CUTELLO Maurizio Angelo inteso “Mauriziu u tabbutaru o svuorricamuorti”, nato in Germania il 24/02/1971;
9) ALESSANDRELLO Pietro, nato a Comiso (RG) il 22/04/1987;
10) BATTAGLIA Francesco inteso “Ciccio pizzetto”, nato a Vittoria (RG) il 26/12/1985;
11) GALOFARO Emanuele, nato a Ragusa il 13/08/1980;
12) PAPA Marco, nato a Vittoria (RG) il 24.01.1974;
13) SAVIO Giovanni, inteso “U sigghiaru” nato a Vittoria (RG) il 12/12/1962;
14) MACCA Salvatore inteso “Turi Budda”, nato a Vittoria (RG) il 06/09/1971
15) NICOTRA Salvatore, nato a Vittoria (RG) il 15/02/1964;

Tags: arrestiComisoipparinaStiddaVittoria
Previous Post

Addolorata a Ibla, domenica la processione per le viuzze dell’antico quartiere barocco

Next Post

Gioca due euro e ne vince 265mila, la provincia di Ragusa baciata dalla fortuna

Redazione

Related Posts

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

by Redazione
2 Giugno 2023
0

Il 1 giugno 2023, militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa hanno dato esecuzione ad un decreto...

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

by Redazione
1 Giugno 2023
0

Il dottor Pietro Conti è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale “Guzzardi” di Vittoria. La sua...

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

by Redazione
30 Maggio 2023
0

Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha...

Grande festa a Vittoria per il Cerasuolo di Vittoria Docg. Domenica 4 giugno la terza edizione di CeraSoul

Grande festa a Vittoria per il Cerasuolo di Vittoria Docg. Domenica 4 giugno la terza edizione di CeraSoul

by Redazione
29 Maggio 2023
0

In occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario dell’ottenimento della DOC per il Cerasuolo di Vittoria DOCG, il prossimo 4...

Ragusa – Rapporti con una 12enne,arrestato 20enne

Festa del 1° Maggio a Comiso. La Polizia di Stato denuncia cinque persone

by Redazione
16 Maggio 2023
0

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso, grazie ad una serrata attività investigativa, dopo avere escusso le persone...

Tentato furto in una scuola elementare di Vittoria

Tentato furto in una scuola elementare di Vittoria

by Redazione
13 Maggio 2023
0

La scorsa notte, ignoti malviventi, tentavano di introdursi all’interno della scuola elementare IV Circolo “G. Rodari” a Vittoria. Durante il...

Next Post
Gioca due euro e ne vince 265mila, la provincia di Ragusa baciata dalla fortuna

Gioca due euro e ne vince 265mila, la provincia di Ragusa baciata dalla fortuna

Consigliati

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

12 ore ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 giorno ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 giorno ago
Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

Buon compleanno Ciurma: tre anni di successi e nuovi traguardi Festa in grande al Forum Palermo

1 giorno ago
Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

Messina. Arte siciliana e pasticceria. L’artista Nunzio Scimone firma il restyling della gelateria Giuseppe Arena

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

2 Giugno 2023
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

1 Giugno 2023
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

1 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}