• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Prestavano soldi a tassi usurai sino al 60%, arrestate tre donne iblee

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Prestavano soldi a tassi usurai sino al 60%, arrestate tre donne iblee
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tre donne gestivano da sole tra Modica e Scicli un giro di usura che aveva coinvolto decine di vittime tra commercianti, artigiani e casalinghe in evidente stato di bisogno. Per tutte sono scattate le manette dei carabinieri le cui indagini erano partite poco più di un anno fa dal suicidio del già direttore dell´ufficio postale di Scicli Guglielmo Delibera. L´uomo, trovato impiccato nella sua casa di Marina di Modica, stando a quanto reso noto dai militari, aveva avuto dei contatti telefonici con una delle 3 donne che gestivano in autonomia il giro di prestiti ad usura.

Le loro vittime designate erano persone che versavano in grave disagio economico e quindi bisognose di denaro liquido ad ogni costo. Nella loro rete erano finiti commercianti, agricoltori, artigiani e casalinghe, dai quali venivano pretesi interessi a tassi usurai tra il 20 e il 60% per il denaro prestato. Il terzetto ben organizzato era composto da tre donne, di cui due madre e figlia, finito in manette all’alba di mercoledì, nell’ambito dell’operazione «Donne d’affari» condotta dai carabinieri della compagnia di Modica, diretti dal capitano Francesco Ferrante, tra Modica e Scicli. Le arrestate sono Maria Concetta Neri (colei che aveva avuto dei contatti con il già direttore delle poste suicida), Giovanna Imbergamo e la figlia di quest´ultima Eleonora Brafa, di 59, 62 e 41 anni (da sinistra nella foto).

Sono accusate di usura aggravata in concorso, illecita attività di intermediazione finanziaria senza iscrizione agli albi e minacce aggravate. Per convincere difatti le loro vittime a pagare, le tre donne facevano riferimento a dei fantomatici «Amici pericolosi di Catania», ricordando in maniera sibillina che «Dietro le donne ci sono sempre gli uomini».

Il sistema organizzato dal terzetto, che secondo i militari dell’arma valeva un giro di affari di circa 100 mila euro, si basava anche sulla complicità di impiegati di fiducia di alcune finanziarie. Le tre donne difatti consentivano l’erogazione dei prestiti alle loro vittime, che dovevano pagare per questo, e a loro volta giravano delle ricompense agli impiegati conniventi che, per facilitare l’iter, «oscuravano» le reali posizioni creditizie delle vittime in evidente stato debitorio.

Quindi le tre indagate prestavano direttamente soldi a tassi usurai alle loro vittime, oppure le facevano pagare per ottenere, tramite la loro intermediazione e i loro complici, dei prestiti dalle finanziarie che altrimenti non sarebbero mai stati concessi. Non a caso alcune delle vittime avevano sviluppato una sorta di “adorazione” per le 3 donne finite in manette, perché le vedevano come la loro unica ancora di salvezza per tirare avanti. Ad incastrare le tre donne anche numerosa documentazione probante sequestrata dai militari, quali cambiali, ricevute, assegni ed altro materiale ancora.

Tags: donneModicaprestavanoRagusaSciclisolditassi usurai

Redazione

Next Post
San Francesco di Paola a Ragusa, il cambiamento nella continuità

San Francesco di Paola a Ragusa, il cambiamento nella continuità

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica