• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Famiglia iblea distrutta in un incidente stradale, arriva la condanna a sei anni

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Famiglia iblea distrutta in un incidente stradale, arriva la condanna a sei anni
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il giudice Elio Manenti del tribunale di Ragusa ha condannato a 6 anni di reclusione Rosario Sortino, 67 anni, di Ragusa. Si tratta dell’automobilista che il 15 agosto del 2013 fu coinvolto nell’incidente stradale mortale nel quale venne distrutta un’intera famiglia, con la morte di Salvatore Cilia, 42 anni, e delle due figlie Martina e Mariarita, di 5 e 10 anni. La moglie e madre delle bimbe, unica superstite, assistita da Giesse Risarcimento Danni, società specializzata nel risarcimento di incidenti stradali con sede a Catania e Canicattì, sta ora portando avanti in sede civile la richiesta di risarcimento danni nei confronti della compagnia assicurativa.

Erano da poco passate le 17 di quel tragico ferragosto, quando, sulla statale 514 Ragusa – Catania, nel tratto all’altezza di Chiaramonte Gulfi, l´auto condotta da Rosario Sortino si schiantò sulla vettura della famiglia Cilia. Secondo quanto ricostruito dal consulente tecnico nominato dal pubblico ministero, “Nell’affrontare una curva ad ampio raggio, con manto stradale reso viscido dalla pioggia – si legge testualmente – Sortino perse il controllo del mezzo e invase con la parte anteriore sinistra la corsia di marcia opposta”, sulla quale proprio in quegli istanti sopraggiungeva la Lancia K con a bordo la famiglia Cilia.

Inevitabile, a quel punto, lo schianto, devastante. Ad avere la peggio fu Salvatore Cilia, alla guida della Lancia, morto ancor prima dell’arrivo dei soccorsi. La figlia Martina, soccorsa e trasportata in elisoccorso ancora viva all’ospedale Cannizzaro di Catania, spirò poche ore più tardi, nella notte, per un gravissimo politrauma. Malgrado tutte le speranze, dopo 5 giorni di lotta si spense infine anche la figlia maggiore, Maria Rita, di soli 10 anni, anche lei a causa di un gravissimo politrauma.

L’unica superstite, come accennato, fu così la madre, che subì diverse lesioni e un lungo ricovero all’ospedale Guzzardi di Vittoria. Se la cavarono invece con ferite guaribili in 30 giorni sia Sortino che la moglie e il figlio. La condanna è stata inflitta in base alla vecchia normativa in vigore prima dell’introduzione dell’omicidio stradale e che, oltre a 6 anni di reclusione, comporta per Sortino anche la sospensione della patente di guida per 2 anni. La richiesta di condanna della pubblica accusa era stata di 4 anni, ma il giudice ha applicato una pena ancor più severa. Si attende ora la decisione del giudice civile in merito alla quantificazione dell’entità reale del danno (nella foto il tragico incidente).

Tags: CiliafamigliaincidenteRagusasei annistradale

Redazione

Next Post
Abuso d’ufficio, indagato il sindaco di Ragusa Piccitto: “Atto dovuto”

Abuso d'ufficio, indagato il sindaco di Ragusa Piccitto: "Atto dovuto"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

Pozzallo, il progetto di ammodernamento del lungomare Raganzino sta per vedere la luce

4 Novembre 2025
Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, 15enne denunciato per detenzione di droga ai fini di spaccio

4 Novembre 2025
Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

Vittoria, una scorta per il giornalista Giuseppe Bascietto

4 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scicli, divieto di consumo dell’acqua a Jungi: troppo alto il livello dei nitrati

3 Novembre 2025
Comiso, consegnati i lavori per l’ampliamento della condotta fognaria di contrada Billona

Area mercatale a Comiso, nasce un nuovo progetto esecutivo

3 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

Incidente stradale mortale sull’autostrada Modica-Ispica, perde la vita un autotrasportatore

4 Novembre 2025
Ragusa, celebrato il IV novembre

Ragusa, celebrato il IV novembre

4 Novembre 2025
Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

Ragusa, intesa tra la cooperativa sociale Isola Iblea e la Fisascat Cisl Rg Sr

4 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica