• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Maggio 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Famiglia iblea distrutta in un incidente stradale, arriva la condanna a sei anni

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Famiglia iblea distrutta in un incidente stradale, arriva la condanna a sei anni
Share on FacebookShare on Twitter

Il giudice Elio Manenti del tribunale di Ragusa ha condannato a 6 anni di reclusione Rosario Sortino, 67 anni, di Ragusa. Si tratta dell’automobilista che il 15 agosto del 2013 fu coinvolto nell’incidente stradale mortale nel quale venne distrutta un’intera famiglia, con la morte di Salvatore Cilia, 42 anni, e delle due figlie Martina e Mariarita, di 5 e 10 anni. La moglie e madre delle bimbe, unica superstite, assistita da Giesse Risarcimento Danni, società specializzata nel risarcimento di incidenti stradali con sede a Catania e Canicattì, sta ora portando avanti in sede civile la richiesta di risarcimento danni nei confronti della compagnia assicurativa.

Erano da poco passate le 17 di quel tragico ferragosto, quando, sulla statale 514 Ragusa – Catania, nel tratto all’altezza di Chiaramonte Gulfi, l´auto condotta da Rosario Sortino si schiantò sulla vettura della famiglia Cilia. Secondo quanto ricostruito dal consulente tecnico nominato dal pubblico ministero, “Nell’affrontare una curva ad ampio raggio, con manto stradale reso viscido dalla pioggia – si legge testualmente – Sortino perse il controllo del mezzo e invase con la parte anteriore sinistra la corsia di marcia opposta”, sulla quale proprio in quegli istanti sopraggiungeva la Lancia K con a bordo la famiglia Cilia.

Inevitabile, a quel punto, lo schianto, devastante. Ad avere la peggio fu Salvatore Cilia, alla guida della Lancia, morto ancor prima dell’arrivo dei soccorsi. La figlia Martina, soccorsa e trasportata in elisoccorso ancora viva all’ospedale Cannizzaro di Catania, spirò poche ore più tardi, nella notte, per un gravissimo politrauma. Malgrado tutte le speranze, dopo 5 giorni di lotta si spense infine anche la figlia maggiore, Maria Rita, di soli 10 anni, anche lei a causa di un gravissimo politrauma.

L’unica superstite, come accennato, fu così la madre, che subì diverse lesioni e un lungo ricovero all’ospedale Guzzardi di Vittoria. Se la cavarono invece con ferite guaribili in 30 giorni sia Sortino che la moglie e il figlio. La condanna è stata inflitta in base alla vecchia normativa in vigore prima dell’introduzione dell’omicidio stradale e che, oltre a 6 anni di reclusione, comporta per Sortino anche la sospensione della patente di guida per 2 anni. La richiesta di condanna della pubblica accusa era stata di 4 anni, ma il giudice ha applicato una pena ancor più severa. Si attende ora la decisione del giudice civile in merito alla quantificazione dell’entità reale del danno (nella foto il tragico incidente).

Tags: CiliafamigliaincidenteRagusasei annistradale
Previous Post

A 19 anni un aguzzino, faceva prostituire le connazionali a Ibla: in manette un nigeriano

Next Post

Abuso d’ufficio, indagato il sindaco di Ragusa Piccitto: “Atto dovuto”

Redazione

Related Posts

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Incidente a Chiaramonte, intervenuto elisoccorso

Incidente a Chiaramonte, intervenuto elisoccorso

by Irene Savasta
10 Maggio 2022
0

Un brutto incidente si è verificato intorno alle 12.45 all’altezza del bivio per contrada Orto Rabito, territorio di Chiaramonte Gulfi....

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Abuso d’ufficio, indagato il sindaco di Ragusa Piccitto: “Atto dovuto”

Abuso d'ufficio, indagato il sindaco di Ragusa Piccitto: "Atto dovuto"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

21 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

24 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

1 giorno ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

1 giorno ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In