• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Aveva ucciso la compagna e la settimana prima aveva compiuto un furto su un’autovettura

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Aveva ucciso la compagna e la settimana prima aveva compiuto un furto su un’autovettura
Share on FacebookShare on Twitter

 

La Polizia di Modica, a seguito di un’attività investigativa, ha smascherato l’autore di un furto su autovettura avvenuto il 30 agosto scorso in località Cava d’Ispica, ai danni di un abitante della zona il quale, accertato il furto, richiedeva subito l’intervento di una pattuglia della Polizia di Stato.

La vittima, un imprenditore modicano, raccontava ai poliziotti di essere rientrato a casa per l’ora di pranzo, parcheggiando la sua auto sotto la propria abitazione con i finestrini anteriori leggermente abbassati per favorire il ricircolo dell’aria.

All’atto di riprenderla l’uomo notava il bracciolo portaoggetti sollevato, facendo l’amara scoperta di non trovare più il suo porta-carte di credito contenente appunto numerose carte e denaro contante per 200 euro.

Oltre al danno economico patito, la vittima si ritrovava il finestrino anteriore della propria macchina danneggiato, in quanto abbassato con forza dal ladro per poter aprire lo sportello.

I rilievi eseguiti nell’immediatezza del fatto dalla Polizia Scientifica di Modica hanno consentito, a distanza di circa un mese e mezzo, di risalire all’autore del furto che è stato tradito dalle sue stesse impronte lasciata all’interno della macchina.

Quest’ultimo è stato individuato in Iemmolo Sebastiano, di 36 anni abitante a Rosolini, che il 7 settembre scorso è balzato alla cronaca in quanto arrestato dalla Polizia di Stato perché ritenuto responsabile dell’omicidio della convivente.

L’uomo era già stato foto segnalato due anni fa dalla Polizia Scientifica di Modica e le sue impronte erano state catalogate e conservate negli archivi AFIS nazionali.

Il confronto tra le impronte rinvenute all’interno della macchina con quelle registrate già presenti negli archivi digitali della Polizia Criminale di Roma ed appartenenti a soggetti già sottoposti a rilievi foto segnaletici consentivano di accertare che a compiere il furto sull’autovettura é stato IEMMOLO Sebastiano, una settimana prima del suo arresto per l’omicidio della propria compagna.

L’uomo è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e adesso dovrà rispondere anche del  reato di furto aggravato su autovettura.

Il Commissariato di Modica prosegue senza sosta nella operazione “NO THIEVES” finalizzata a scongiurare i reati predatori e la cui persecuzione riesce a dare i suoi frutti anche a distanza di tempo, assicurando alla Giustizia gli autori dei reati.

Tags: autovetturaCavafurtoispicaModica
Previous Post

Inaugurata ieri sera a Ibla Odierna Finestra Ferreri, quando l’Off si tramuta in On

Next Post

Sequestrato a Ragusa un camper, all’interno erano nascosti trecento chili di marijuana

Redazione

Related Posts

Modica: furto in un negozio di telefonia

Tentano di entrare in una casa per rubare, due arresti a Modica

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Nell’ambito di mirati servizi di polizia finalizzati al controllo del territorio, personale di questo Commissariato di P.S., nella giornata del...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

Modica: Oral Cancer Day, la Fondazione ANDI Onlus in piazza contro il tumore del cavo orale

by Redazione
12 Maggio 2022
0

Torna l’Oral Cancer Day, l'appuntamento annuale con la salute della bocca e la prevenzione dei tumori del cavo orale organizzato...

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

L’ospedale Maggiore di Modica sarà intitolato a Nino Baglieri

by Redazione
5 Maggio 2022
0

L’ospedale “Maggiore” di Modica sarà ufficialmente intitolato a “Nino Baglieri” sabato 7 maggio alle ore 17.00. Alla cerimonia sono state...

La denuncia di Federfarma Ragusa: “Persone positive vanno lo stesso in farmacia”

Vendevano farmaci in nero: sequestrata farmacia a Modica, denunciato titolare e magazziniere

by Redazione
4 Maggio 2022
0

Per almeno un anno hanno continuato a vendere a numerosi allevatori della zona tra Modica e Ragusa farmaci veterinari “in...

Domani Modica festeggia San Giorgio

Domani Modica festeggia San Giorgio

by Redazione
23 Aprile 2022
0

Domani è il giorno della grande festa. Domani è il giorno del ritorno del santo cavaliere in mezzo al suo...

Next Post
Sequestrato a Ragusa un camper, all’interno erano nascosti trecento chili di marijuana

Sequestrato a Ragusa un camper, all'interno erano nascosti trecento chili di marijuana

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

4 ore ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

5 ore ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

8 ore ago
Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

8 ore ago
Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

9 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

20 Maggio 2022
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In