• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Siamo uomini o caporali? Denunciati due imprenditori iblei

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Siamo uomini o caporali? Denunciati due imprenditori iblei
Share on FacebookShare on Twitter

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa finalizzati al monitoraggio ed al contrasto del fenomeno del “caporalato”, particolarmente diffuso nell’ambito del settore agricolo. Nello specifico, i Carabinieri della Compagnia congiuntamente a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ragusa hanno ispezionato numerose aziende agricole ricadenti nel territorio del comune di Acate.

La delicata attività posta in essere ha permesso di individuare un’azienda agricola, sita in contrada Dirillo, all’interno della quale è stato sorpreso un bracciante agricolo di origine rumena sottoposto a condizioni lavorative di sfruttamento. All’uomo, infatti, fin dalla metà del 2015 per una giornata lavorativa di 9 ore veniva corrisposta una retribuzione giornaliera di euro 25, inferiore ai minimali previsti per legge. Inoltre, è stata altresì accertata la sottoposizione a condizioni alloggiative degradanti, in totale assenza di idonee condizioni igienico-sanitarie: l’alloggio, per tali ragioni, è stato posto in sequestro. I due datori di lavoro titolari dell’azienda agricola, di 47 e 43 anni, entrambi con precedenti penali, sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa in base a quanto previsto dall’articolo 603 bis del codice penale, ovverosia per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro.
Analoghi controlli dell’Arma dei Carabinieri, finalizzati al contrasto del fenomeno del “caporalato”, proseguiranno nelle prossime settimane in mirati servizi a largo raggio in tutto il territorio ibleo.

Tags: caporalidenunciatiDirilloimprenditoriuomini
Previous Post

Tenta il suicidio gettandosi dal secondo piano di una casa

Next Post

Minacciava l’anziano marito di morte se non gli avesse consegnato i soldi della pensione, condannata una 57enne iblea

Redazione

Related Posts

Acate: denunciati a piede libero gli autori del trascinamento e del massacro del pony

Acate: denunciati a piede libero gli autori del trascinamento e del massacro del pony

by Redazione
9 Aprile 2022
0

I Carabinieri della Stazione di Acate, a conclusione di una accurata ed articolata attività d’indagine, hanno denunciato a piede libero...

Vittoria: denunciati i “furbetti” del reddito di cittadinanza

Vittoria: denunciati i “furbetti” del reddito di cittadinanza

by Redazione
1 Dicembre 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Vittoria, a conclusione di una articolata e accurata attività d’indagine contro i cosiddetti “furbetti del...

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Scicli: bambino positivo al Covid, i genitori lo mandano a scuola. Denunciati

by Redazione
15 Ottobre 2021
0

La Polizia Locale di Scicli ha deferito all'Autorità Giudiziaria i genitori di un bambino che, nonostante fosse risultato positivo ad...

Denunciati 4 cacciatori in provincia di Ragusa

Denunciati 4 cacciatori in provincia di Ragusa

by Redazione
8 Settembre 2021
0

Sono stati denunciati 4 cacciatori in provincia di Ragusa. A causa del decreto del Tar di Catania del 31 agosto,...

Palermo: maestra rimprovera gli alunni perchè non le hanno fatto il regalo di fine anno

Evasione scolastica: 98 genitori denunciati a Vittoria

by Redazione
23 Aprile 2021
0

Proseguono i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria contro l’evasione dell’obbligo scolastico,...

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La polizia municipale di Scicli ha denunciato due soggetti che nei giorni scorsi erano venuti in contatto con un positivo...

Next Post
Minacciava l’anziano marito di morte se non gli avesse consegnato i soldi della pensione, condannata una 57enne iblea

Minacciava l'anziano marito di morte se non gli avesse consegnato i soldi della pensione, condannata una 57enne iblea

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

24 minuti ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

4 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In