• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il maestro Cultrera inaugura la XIV “Ibla Classica International” ed è subito sold out

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Il maestro Cultrera inaugura la XIV  “Ibla Classica International” ed è subito sold out
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Strepitoso inizio per la XIV stagione della rassegna musicale “Ibla Classica International”, con la direzione artistica del maestro Giovanni Cultrera. Ad emozionare il pubblico presente nell’elegante cornice del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla sono stati Marianna Cappellani, soprano fra i più rinomati e il noto attore Bruno Torrisi, accompagnati al pianoforte da Davide Dellisanti per “Vissi d’arte, Vissi d’amore”.
“Continua la tradizione dei sold out anche alla riapertura della XIV Stagione concertistica internazionale nel segno dell’amore per la musica che tutta la provincia iblea e non solo nutre per questo tipo di attività”. Dichiara il maestro Giovanni Cultrera a commento della serata: “Sono orgoglioso di avere offerto un concerto di apertura, connubio di lirica, teatro e musica, con tre grandi eccellenze internazionali: Marianna Cappellani, eccelso soprano di fama mondiale, l’attore televisivo amatissimo da tutti Bruno Torrisi, integerrimo questore di fiction televisive, e il maestro Davide Dellisanti. Hanno offerto un’operazione culturale di grandissimo respiro: facendo interagire magistralmente la grande lirica con i testi di Riccardo Viagrande, hanno raccontato con trasporto ed emozione l’ultima ora di vita del maestro Puccini che, attraverso la voce narrante di Torrisi, ha rievocato in prima persona tutta la sua esistenza e le sue più grandi passioni: la musica e le donne. Uno spettacolo davvero commovente”.
Un’esibizione intensa che ha fatto rivivere gli ultimi istanti di vita di Giacomo Puccini, che oltre le donne e la musica amò profondamente la vita. Tra i brani di Puccini e i racconti recitati, il concerto ha affrontato quel rapporto così discusso tra il compositore e l’universo femminile, sia con riferimento ai personaggi delle sue opere sia in rapporto alle donne incontrate nella sua vita. Tra i brani: “In quelle trine morbide” tratto da Manon Lescaut, “Sì, mi chiamano Mimì” da La Bohème; “Vissi d’arte, Vissi d’amore” dalla Tosca, a cui si ispira il titolo del concerto. E ancora “Un bel dì vedremo” e “Tu, tu, piccolo iddio” da Madama Butterfly.
Una stagione ricca, tra conferme e novità, con artisti che ritornano ad esibirsi nel bellissimo gioiello barocco ed ospiti alla loro prima presenza alla rassegna. Rimaniamo in attesa del secondo appuntamento in programma previsto per domenica 5 novembre 2017 con “Ai confini della musica… classica, etnica, celtica, jazz, klezmer, pop, rock e da film”.

Tags: arteliricaMusicapianoforteraccontoRagusa Iblaspettacolostagione teatraleteatro

Redazione

Next Post
Ciechi alla guida di fuoristrada, riuscita la kermesse dell’Uic a Randello

Ciechi alla guida di fuoristrada, riuscita la kermesse dell'Uic a Randello

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025
Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

Addio alle gemelle Kessler: sono morte insieme con un doppio suicidio assistito

17 Novembre 2025
Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

Ragusa, Aiad e Lions stipulano un patto per la comuntà

17 Novembre 2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, quinta edizione promossa dall’Asp di Ragusa in collaborazione con la fondazione Onda Ets

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Ragusa, maltratta i familiari anche dopo il divieto di avvicinamento: 28enne finisce in carcere

18 Novembre 2025
Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

Sbarchi a Pozzallo, arrestati tre scafisti

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica