• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Maggio 20, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Voucher per l’internazionalizzazione, nuove occasione per le imprese: lunedì seminario alla Cna di Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Voucher per l’internazionalizzazione, nuove occasione per le imprese: lunedì seminario alla Cna di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

La Cna territoriale di Ragusa ha promosso per lunedì prossimo, 30 ottobre, un seminario informativo sui “Voucher per l’internazionalizzazione”. L’appuntamento, in programma per le 18,30, si terrà presso la sala conferenze Cna “Pippo Tumino” di via Psaumida 38 a Ragusa. L’iniziativa è finalizzata a far conoscere alle imprese le modalità di adesione al bando per l’internazionalizzazione promosso dal ministero dello Sviluppo Economico con decreto del 17 luglio 2017. Nello specifico, il bando prevede la possibilità di richiedere un contributo (voucher) a fondo perduto che può variare da 10 a 15mila euro (con possibilità di contributi aggiuntivi) utilizzabile per inserire in azienda un Temporary export manager. Possono partecipare le micro imprese, le Pmi e le reti di imprese con fatturato minimo di 500mila euro, relativo ad uno degli esercizi degli ultimi tre anni (ad eccezione delle start-up). “Il Temporary export manager – dice il vicepresidente della Cna territoriale di Ragusa, Maurizio Scalone (nella foto), delegato all’internazionalizzazione – è una figura professionale capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri. Si tratta di una ulteriore opportunità offerta alle nostre imprese per agevolare in modo serio il loro difficile percorso di internazionalizzazione, rientrando a pieno titolo fra le attività promosse in tale direzione dalla Cna”. Ma chi può partecipare? “Le micro, piccole e medie imprese – sottolinea Laura Lissandrello, responsabile dell’ufficio internazionalizzazione della Cna territoriale di Ragusa e relatrice del seminario – costituite in qualsiasi forma giuridica e le reti di imprese tra Pmi che abbiano conseguito un fatturato minimo di 500mila euro in uno degli ultimi esercizi contabili chiusi. Tale vincolo non sussiste nel caso di start-up innovative iscritte nella sezione speciale del Registro delle imprese”.

 

Tags: CNAImpreseRagusavoucher
Previous Post

La rassegna “Ragusa Ride” domenica al via con un classico di Eduardo De Filippo

Next Post

Domani nella sede Cisl di Ragusa un seminario formativo sulla riforma Madia

Redazione

Related Posts

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

Nas di Ragusa: tutti i controlli nei primi 4 mesi dell’anno

by Redazione
19 Maggio 2022
0

L’attività di controllo e contrasto alle attività illecite poste in essere nell’ambito della sicurezza alimentare e sanitaria, avviata dall’inizio del...

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

Il vescovo La Placa ha officiato la cerimonia di dedicazione dell’altare e della chiesa a Maria Santissima Nunziata

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Un momento intenso ed emozionante per la parrocchia Maria Santissima Nunziata. Un momento molto atteso dalla comunità dei fedeli. Ieri...

Le imprese di costruzioni per una riforma della legge regionale sugli appalti

Furto in un cantiere a Ragusa, arrestato un giovane di 24 anni

by Redazione
14 Maggio 2022
0

Proseguono a Ragusa i servizi di prevenzione e controllo del territorio disposti dal Questore di Ragusa, Pinuccia Albertina Agnello, che...

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

È stato scelto il progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa

by Redazione
11 Maggio 2022
0

C’è un progetto vincitore per il completamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. La proposta prima classificata è stata redatta...

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

Maria Santissima Nunziata a Ragusa, venerdì la celebrazione del Vescovo

by Redazione
11 Maggio 2022
0

Un momento straordinario per la chiesa di Maria Santissima Nunziata a Ragusa. Venerdì 13 maggio, infatti, è in programma il...

Augusta: ritrovato anziano in casa morto da venti giorni. Con lui, i suoi due cani

Ragusa: anziano si allontana da casa, ritrovato dalla polizia

by Redazione
10 Maggio 2022
0

Ricerche a lieto fine per un anziano ragusano, con disturbi di memoria, che sfuggendo al controllo dei familiari si era...

Next Post
Domani nella sede Cisl di Ragusa un seminario formativo sulla riforma Madia

Domani nella sede Cisl di Ragusa un seminario formativo sulla riforma Madia

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

5 ore ago
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

6 ore ago
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

9 ore ago
Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

Magic Show: su Rai play, un cortometraggio contro il gioco d’azzardo finanziato dall’Asp di Ragusa

9 ore ago
Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

Spaccio e reddito di cittadinanza, arrestato ragusano al rientro dalla Spagna

10 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: un decesso in provincia. I dati del 20 maggio

20 Maggio 2022
Grande partecipazione al 37° Congresso  dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

Grande partecipazione al 37° Congresso dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani

20 Maggio 2022
Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

Prestigioso riconoscimento al Servizio Trasfusionale di Ragusa

20 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In