La partita si è chiusa. Giancarlo Cancelleri, via Facebook durante uno dei tantissimi spostamenti lo aveva nominato il quarto uomo dell’eventuale giunta 5Stelle, con carica alle Infrastrutture, mobilità e trasporti. Giornale Ibleo è andato ad incontrarlo per chiedergli cosa farà in futuro.
“È innegabile che ci sia un po’ di amarezza” risponde Corallo “anche in considerazione di una partita giocata ad armi impari. Parlando di risultato dobbiamo comunque porre l’accento sul successo riportato in provincia e sul numero di deputati all’Ars: se prima su 90 erano 14 adesso su 70 ne abbiamo 20. Un risultato che ci riconferma come prima forza politica in Regione. In provincia poi i numeri parlano chiaro: il nostro movimento e Giancarlo Cancelleri hanno raggiunto il 39% dei consensi superando di 4 punti percentuale l’intera coalizione di Musumeci che ha raggiunto il 35%. Adesso si apre la nuova Legislatura, sono già consapevole che saremo l’unica opposizione in Assemblea. Il nostro compito sarà quindi di vigilare. Sono sicuro che i nuovi eletti faranno bene perché capaci e con l’esperienza dei riconfermati uniranno forza ed entusiasmo per un opposizione ferrea e costruttiva al tempo stesso”.
Ha intenzione di continuare il suo percorso politico?
“Non mi sono mai fermato. Nel movimento 5 Stelle non devi necessariamente ricoprire una carica per fare attività politica. Anche dopo questo brusco stop delle regionali non ho affatto interrotto questo percorso. In questo momento seguo il movimento di Ragusa, quello di Comiso e mi interfaccio con il gruppo regionale a cui darò il mio contributo e il mio supporto. Teniamo conto che fra poco ci saranno anche le elezioni nazionali e chiaramente bisogna comprendere come verranno definiti i collegi e quindi l’organizzazione delle liste”.
Lei si candiderà alle nazionali?
“Non ho ancora deciso dove mi porterà il mio percorso politico, so che voglio continuare a partecipare attivamente, in prima fila o dietro le quinte non importa. Sono qui pronto a dare il mio contributo al Movimento”.
A Ragusa le forze politiche presenti in città sono già al lavoro per presentarsi alle amministrative del 2018. Cosa bolle nella pentola del movimento 5 stelle?
“Anche il nostro movimento sta iniziando a lavorare per le amministrative di Ragusa, Modica e Comiso. Non abbiamo fretta di chiudere e posizionarci su candidati predeterminati. Stiamo lavorando per effettuare scelte ponderate che ci permettano di presentarci nei tre comuni dove si andrà al voto con progetti concreti e vincenti”.
Tentato furto in abitazione a Ragusa: un arresto
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ragusa nei giorni scorsi hanno tratto in arresto in flagranza di reato...