• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Rubino 2017: il vino protagonista

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
Rubino 2017: il vino protagonista
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un viaggio emozionale tra i sensi, guidato dai colori del vino. Con la quinta edizione di Rubino, dall’8 al 10 dicembre, Scicli accoglie i profumi dell’eccellenza enogastronomica del territorio per una tre giorni dai tanti eventi. Protagoniste assolute della manifestazione, come sempre, saranno le cantine ospiti che si aggiungono alle altre collaborazioni di prestigio, come quella con la Condotta Slow Food di Ragusa, per un appuntamento che è ormai una vetrina di eccellenza per la promozione del territorio, delle sue bellezze e materie prime.

Momento clou del programma l’Expo dei vini e dell’agroalimentare, che si svolgerà sabato 9 dicembre, dalle ore 16 alle ore 22, e domenica 10 dicembre, dalle ore 16 alle 20, nel Chiostro interno all’ex Convento del Carmine, aperto proprio in occasione dell’inaugurazione di Rubino, e a Palazzo Busacca.

Tra le cantine presenti l’azienda agricola sciclitana Armosa, produttrice del premiatissimo vino Curma, “top hundred 2017” per “Il Golosario”, del Salipetri e del Syclis, premiati con quattro grappoli sulla guida Bibenda; la cantina Vigneti Primaterra, le cui produzioni conservano il gusto del territorio di provenienza, le pendici dell’Etna, mentre da Marsala arrivano i vini della Casa vinicola Ferracane, con il suo pluripremiato Nero d’Avola Guancianera 2015, il suo ultimo arrivato, il Macerato di Cataratto, e l’Elisir dalla vendemmia tardiva di Cataratto. A Rubino 2017 presenti anche la giovane Cantina Marilina, declinata tutta al femminile, con il suo innovativo vino vegano e con il DOC Eloro del Val di Noto, e l’antica Cantina Colvendrà, nata nei primi del ‘900 nelle secolari tradizioni enoiche della terra Veneta, la cui produzione spazia dai prosecchi DOCG ai passiti, passando per i vini bianchi, i rossi e le grappe. Ci saranno anche le migliori produzioni della Tenuta La Favola, della Cantina Mortilla, della Cantina Horus, dell’azienda Terra dei Lupi, delle Cantine Pepi, Demarete, della Tenuta Valle delle Ferle ed altri ancora.

Oltre il vino, anche l’agricoltura e l’alimentazione saranno al centro di altri appuntamenti in programma nella bellissima cornice di Palazzo Busacca. Venerdì 8 dicembre, alle ore 17, si parlerà del rapporto tra agricoltura e cultura, dalle fattorie didattiche alle performance in azienda, dalla tradizione all’innovazione,  tra degustazioni ed ospiti, nell’approfondimento Talk&Wine “Coltivare/Cultura”, a cura di Bassi Comunicanti, con gli esperti Camillo Privitera, presidente di AIS Sicilia, e Guglielmo Aprile, socio di Casa Morana. Sabato alle 17.00 si terrà invece l’incontro Talk&Food “Mangiare sano”, con la partecipazione di Slow Food Ragusa ed esperti del settore, sull’importanza della sana alimentazione per la salute, sulla capacità di leggere le etichette e su come riconoscere i prodotti di qualità del nostro territorio, con una degustazione a cura di Casa Morana e aziende partner. In programma nelle tre giornate, alle ore 19.30 di venerdì e alle ore 21.00 di sabato e alle 18,30 e alle 21,00 di domenica, gli eventi Wine, degustazioni guidate interamente dedicate ai vini, in compagnia delle aziende presenti a Rubino e all’Ais Sicilia.

Presso ristoranti partner sarà possibile degustare i menu “Rubino”, appositamente ideati in occasione della manifestazione, ed inoltre sabato e domenica alle ore 18, al ristorante Al Galù, si svolgerà la novità dell’Aperichef, un aperitivo a più mani con lo chef Luca Giannone e i suoi colleghi chef locali. “Creare una rete con le attività ristorative è una delle prerogative della nostra associazione – spiega Federica Schembri di SEM – Spazi Espressivi Monumentali, organizzatrice di Rubino – questa speciale formula è quindi per noi un grande successo in cui la parola d’ordine è collaborazione e non competizione”.

Per conoscere il programma completo di Rubino 2017 e le altre novità in programma è possibile visitare il sito www.rubinoscicli.it.

 

Tags: cantinemanifestazionerubinovino

Redazione

Next Post
Comunali di Ragusa: le grandi manovre a destra

Comunali di Ragusa: le grandi manovre a destra

Cronaca ed Attualità

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

Vittoria, aggredisce una donna e viene trovata in possesso di droga: 34enne ai domiciliari

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica