• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

“Potere al Popolo” arriva anche nel ragusano

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
“Potere al Popolo” arriva anche nel ragusano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Nei prossimi giorni la nuova formazione di sinistra organizzerA? un’assemblea territoriale per illustrare il programma e presentare la propria lista per le politiche del 4 marzo nel collegio di Ragusa.

Oltre trecento assemblee in tutto il paese in poche settimane. Migliaia di adesioni di organizzazioni politiche, collettivi, reti associative e ambientaliste, sindacati di base. Un movimento nato dal basso per dar voce ai lavoratori, ai disoccupati e ai precari, che sta raccogliendo consensi nell’elettorato di sinistra, da tempo orfano di un partito capace di incarnarne i veri valori e gli ideali.
A? l’onda montante di ‘Potere al Popolo’, la nuova formazione di sinistra cui hanno aderito Rifondazione comunista, Pci, Sinistra anticapitalista e la piattaforma Eurostop, e che sta gettando solide basi anche nella provincia di Ragusa.

Nei prossimi giorni ‘Potere al Popolo’ organizzerA? un’assemblea territoriale nel ragusano per illustrare il programma – che prevede, tra i punti prioritari, l’abolizione del Jobs Act e della legge Fornero – e per presentare al pubblico le candidate al Senato e alla Camera per le politiche del 4 marzo nel collegio di Ragusa. Si tratta rispettivamente di Giovanna Giovannini, storica militante di Scicli, presidente della locale Casa delle donne, e di Sveva D’Antonio, 28 anni, napoletana di nascita ma modicana di adozione, alla sua prima esperienza elettorale, che costituisce un’importante novità nel panorama politico locale.

La sua candidatura, infatti, A? salutata con interesse ed entusiasmo negli ambienti dell’arte e della cultura iblei, dove la giovane napoletana è ben nota per ragioni professionali.
Laureatasi in Storia dell’Arte al Suor Orsola Benincasa di Napoli, dopo alcuni stage in gallerie d’arte a Napoli e a Bruxelles, ha iniziato a collaborare con la Galleria Laveronica di Modica. Nel 2016 ne A? diventata contitolare. In questa veste ha promosso attraverso mostre, eventi e convegni, un’arte politica, impegnata nella lotta per i diritti civili, scomoda, capace di saltare fuori dagli schemi, pronta a scegliere da che parte stare. Una storia insolita, quella della D’Antonio: una storia di emigrazione al contrario, da Napoli a Modica, per inseguire una passione, divenuta poi una professione.
L’obiettivo della sua candidatura oltrepassa l’appuntamento elettorale, poichA? si prefigge un impegno a lungo termine per ‘ricostruire’ un tessuto di partecipazione politica nel territorio. Proprio come A? avvenuto nella città partenopea dove ‘Potere al Popolo’ ha avuto origine.

Tutto A? nato nel marzo 2015 con l’occupazione dell’ex ospedale psichiatrico giudiziario (Opg) di Napoli: un convento del Seicento adibito prima a caserma e poi carcere, tra il quartiere SanitA? e il Vomero.
Un centinaio di attivisti ha riconvertito lo stabile abbandonato in uno spazio sociale e culturale, il Centro sociale Ex Opg ‘Je so’ pazzo’. E in poco tempo A? diventato un punto di riferimento per la città.
Da lA? A? partito l’appello per la costituzione della nuova formazione di sinistra che punta al protagonismo di lavoratori, disoccupati, precari, giovani e donne.
Anche nel ragusano, dunque, ‘Potere al Popolo’ intende diventare un valido punto di riferimento per chiunque abbia a cuore la difesa dei diritti e la lotta contro le ingiustizie.

Tags: Potere al PopoloSveva D'Antonio

Redazione

Next Post
Strepitosa messa in scena di “Pagliacci” al Teatro Garibaldi di Modica

Strepitosa messa in scena di "Pagliacci" al Teatro Garibaldi di Modica

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica