• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 16, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Senza Categoria

Prevenzione sempre essenziale

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Senza Categoria
Prevenzione sempre essenziale
Share on FacebookShare on Twitter

All’incontro per la consegna delle sacche per il drenaggio per le donne operate al seno nel reparto di Chirurgia dell’Ospedale Civile di Ragusa erano presenti il direttore della U.O.C. di Chirurgia, dr. Gianluca Di Mauro, il responsabile della Chirurgia senologica, dr. Marco Ambrogio, il direttore sanitario degli ospedali riuniti ‘O.C. OMPA’, dr. Pasquale Granata, il cappellano del PO, padre Giorgio Occhipinti e il personale del reparto.
A?Il mio è stato un piccolo gesto di solidarietà e attenzione alle donne che si trovano a vivere una condizione di estrema delicatezza. Ho realizzato queste sacche assieme alla mia famiglia ‘ ha dichiarato Giada Drocker, accanto i suoi figli: Lorenzo e Alice ‘ che ha voluto supportarmi concretamente nella realizzazione delle sacche. Dentro abbiamo inserito anche le immaginette di Sant’Agata, protettrice delle donne operate al seno, che sono state benedette da Padre Luca, parroco di ‘San Luigi’, anche lui presente alla cerimonia.
A? fondamentale che le donne capiscano quanto la prevenzione sia necessaria per intervenire in tempo ‘ ha affermato il dr. Ambrogio – Non ci stancheremo mai di ripetere che con una visita e una mammografia si può scoprire un tumore in una fase ancora iniziale.
Un passo avanti verso una guarigione più sicura e i trattamenti successivi saranno più semplici e meno invasivi.
I controlli devono essere eseguiti nelle donne fertili e devono iniziare già a 30-35 anni con un’ecografia mammaria annuale e dai 40 anni anche con una mammografia annualeA?.

Il dr. Di Mauro ha sottolineato un dato importante, nel reparto di chirurgia dell’ospedale Civile, ci sono, in media, due interventi la settimana di neoplasie mammarie.
Il tumore della mammella A? la neoplasia più frequente nelle donne, in cui circa un tumore maligno ogni tre (28%) A? un tumore mammario (I numeri del cancro in Italia 2017).
Anche per il 2014 il carcinoma mammario ha rappresentato la prima causa di morte per tumore nelle donne, con 12.201 decessi (dati ISTAT).
Negli ultimi decenni si è registrato un costante aumento di frequenza di diagnosi, accompagnata, perA?, da una riduzione della mortalità.
CiA? è stato possibile anche grazie alla sempre più ampia diffusione della diagnosi precoce, che ha permesso di aumentare il numero di tumori identificati ai primi stadi di sviluppo della malattia, quando il trattamento ha maggiori probabilitA? di essere efficace e meno invasivo. (Ministero della Salute).

Tags: Chirurgia Senologicadonazione di sacche per il drenaggio
Previous Post

Elezioni Politiche: rilascio certificati medici per l’esercizio del voto

Next Post

La Polizia sventa furto e recupera trattore rubato ed altra refurtiva

Redazione

Related Posts

No Content Available
Next Post
La Polizia sventa furto e recupera trattore rubato ed altra refurtiva

La Polizia sventa furto e recupera trattore rubato ed altra refurtiva

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

3 ore ago
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

7 ore ago
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

7 ore ago
Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

Federazione Diabete Sicilia riparte l’attività: eletto il nuovo direttivo regionale i territori protagonisti della nuova attività della Federazione. La provincia di Ragusa elegge due rappresentanti

8 ore ago
Ancora droga a Marina di Ragusa

Operazione antidroga in provincia, fra Ragusa e Vittoria

8 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: un decesso in provincia. I dati del 16 maggio

16 Maggio 2022
Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

Dopo due anni, la festa dell’Addolorata a Comiso

16 Maggio 2022
Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

Due nuove APP messe a disposizione dall’ASP di Ragusa, si chiamano “CURACUORE” e “MAMMARRIVO”

16 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In