• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Partecipiamo propone una strategia “civica’ per identificare un candidato sindaco

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
Partecipiamo propone una strategia “civica’ per identificare un candidato sindaco
Share on FacebookShare on Twitter

Il direttivo, il gruppo consiliare, l’assemblea di Partecipiamo lanciano un appello ai candidati a sindaco di Ragusa: ‘Rivedete la vostra posizione e avviamo un percorso di aggregazione civica con una propria identitè in cui tutti siano protagonisti’.

Questo il testo della nota:

Il direttivo, il gruppo consiliare e l’assemblea di Partecipiamo avevano predisposto, nel novembre scorso, un manifesto per il civismo, intitolato ‘La partecipazione attiva e competente per la buona politica. La sfida per il buon governo’, propedeutico alla realizzazione di un programma per avviare un percorso condiviso per le amministrative a Ragusa.
Un percorso di aggregazione civica non ostile ai partiti ma con una sua identitA?, con le caratteristiche di vero movimento civico e quindi de-ideologizzato ed autonomo.

Ora ‘Partecipiamo’, l’unica lista civica che in questi 5 anni, in seno al Consiglio comunale, A? rimasta integra, con la propria identitA? e denominazione, animando una scelta civica e di civismo non di natura elettoralistica, lancia un appello rivolto a tutti i movimenti civici, veri, eticamente orientati che perseguono l’interesse generale.
Un appello rivolto agli uomini e alle donne della città per la costruzione di una grande aggregazione civica, con un programma condiviso e con persone che abbiano onestA?, competenza ed esperienza, tutto ciA? che può dare garanzia di realizzazione e di scopi collettivi.

Partecipiamo, forte della propria scelta di campo civica con il manifesto dello scorso novembre, ha inteso rafforzare ed estendere l’idea e l’azione del ‘civismo’.
Riteniamo che solo attraverso il civismo e la partecipazione diretta alla cura del bene comune nei territori locali si possa creare il capitale sociale nelle comunitA? territoriali.
Ecco perché Partecipiamo ritiene che il candidato sindaco e la squadra occorra costruirla proseguendo questo percorso.
Ed ecco perché invitiamo chi si è autocandidato a sindaco a rivedere la propria posizione e ad immettere la propria generosa disponibilitè in un progetto più grande per la città, in un rassemblement civico che ha la forza di incidere molto di più in un tessuto economico e sociale in grandissima difficoltA?.
Non imponiamo nessun sacrificio a chi si è autocandidato che, anzi, tornerebbe di nuovo, inserito in questo percorso, ad essere protagonista.
La vera rivoluzione è quella molecolare delle coscienze dove i cittadini diventano veri protagonisti del loro sviluppo senza padroni e senza padrini, mettono a disposizione i loro saperi, la loro esperienza, le loro competenze e lo fanno in maniera gratuita e volontaria perché le loro vite non dipendono dalle retribuzioni che la ‘politica’ può offrire nA? dai baratti del bisogno.
Purtroppo, in città, ancora una volta stanno prevalendo le autocandidature e gli ‘istinti’ individuali e ciA? a scapito di un progetto comune civico, ampio, condiviso, programmatico-amministrativo che solo alla fine del percorso di partecipazione e condivisione dovrà esprimere la migliore squadra di governo e il candidato sindaco.”

Tags: candidatura a sindaco di RagusaPartecipiamo
Previous Post

Modica: riapre la biblioteca comunale “Salvatore Quasimodo” di Palazzo Moncada

Next Post

Ragusa ‘ Catania: c’A? il rischio di perdere parte dei finanziamenti pubblici

Redazione

Related Posts

La Politica che si occupa di questioni importanti

La Politica che si occupa di questioni importanti

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Una duplice sensazione nel leggere il comunicato delle Associazioni ‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’, il primo, da quando si è insediata...

Prende consistenza la candidatura a Sindaco di Ragusa di Giovanni Iacono ?

Prende consistenza la candidatura a Sindaco di Ragusa di Giovanni Iacono ?

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Giovanni Iacono, leader di Partecipiamo ed ex Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa, non avrebbe resistito alla tentazione di avanzare...

PARTECIPIAMO risponde al candidato Sindaco Peppe Cassì

PARTECIPIAMO risponde al candidato Sindaco Peppe Cassì

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Nel mese di novembre 2017 avevamo pubblicato il ‘Manifesto per il civismo’ come avvio di un percorso condiviso per le...

Partecipiamo chiede di conoscere i costi consuntivi di acquedotto, fognatura e depurazione

Partecipiamo chiede di conoscere i costi consuntivi di acquedotto, fognatura e depurazione

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

I consiglieri Iacono e Castro, del gruppo Partecipiamo hanno trasmesso una nota al sindaco di Ragusa, al segretario generale e...

Tutti contro tutti per le candidature a Sindaco della CittA�

Tutti contro tutti per le candidature a Sindaco della CittA�

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
0

Con perfetta scelta di tempo, lontano dai clamori delle elezioni politiche, in un noioso pomeriggio nel quale anche le trattative...

Il Direttivo di Partecipiamo invita Giovanni Iacono per la candidatura a Sindaco della cittA�

Il Direttivo di Partecipiamo invita Giovanni Iacono per la candidatura a Sindaco della cittA�

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ripensare Ragusa, il direttivo di Partecipiamo prende atto che l'appello all'unitA? lanciato nelle scorse settimane A? rimasto inascoltato: 'Chiederemo a...

Next Post
Ragusa ‘ Catania: c’A? il rischio di perdere parte dei finanziamenti pubblici

Ragusa ' Catania: c'A? il rischio di perdere parte dei finanziamenti pubblici

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

9 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

9 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

12 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

12 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In