• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“Liberi Cittadini’ apre ai giovani

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
“Liberi Cittadini’ apre ai giovani
Share on FacebookShare on Twitter

Qualificato incontro promosso dall’associazione ‘Liberi Cittadini’ su ‘LibertA?, cittadinanza, lavoro: quale futuro?’, servito per offrire una riflessione su temi che meritano particolare attenzione nell’attuale contesto sociale.
Il Presidente, il dr. Giuseppe Guccione, nel suo intervento di chiusura dell’ampio dibattito, ha voluto esprimere soddisfazione per la numerosa partecipazione ed orgoglio per avere all’interno del movimento numerosi ragazzi entusiasti e competenti, auspicando, altresé, una più ampia presenza di giovani per quello che considera un ‘esperimento di società consapevole e responsabile’.
‘Liberi Cittadini’, al riguardo, ha dato vita alla sezione ‘Liberi Cittadini Giovani’.
Il Presidente Guccione, nel tratteggiare la nascita e l’evoluzione del movimento, ha evidenziato come, tra le finalitA? operative ci sono quelle di creare un luogo di incontro, dove ognuno possa avere diritto di parola e di critica, allargato, appunto, ai giovani.

Ad aprire le relazioni la biologa Carmela Nicita che ha centrato il proprio intervento sull’originale parallelismo tra il ‘deficitario funzionamento del sistema immunitario’ con la conseguente proliferazione di cellule tumorali ed il ‘malfunzionamento del sistema immunitario sociale’, reso tale dalla precarizzazione delle vite dei cittadini.
La dott.ssa Nicita ha concluso con un forte richiamo alla consapevolezza: ‘Il sistema immunitario siamo noi, siamo tutti noi, ognuno di noi, con la propria intelligenza, col proprio entusiasmo e con la propria voglia di cambiare’.

Giovanni Iacono, sociologo, ha incentrato il suo intervento sul tema della ‘Consapevolezza del destino’.
Il concetto della libertA? viaggia nella storia, attraverso il pensiero di grandi uomini. LibertA? A? sensibilizzazione delle coscienze, processo che muove dalla consapevolezza del destino. Un destino scelto e non scritto da altri. LibertA? A? essere consapevoli delle false ideologie. A? saper fronteggiare gli inganni della storia. Essere rivoluzionari.

Poi è stata la volta dei giovani del movimento Liberi Cittadini.

Alessia Fazzi, studentessa, al secondo anno di scienze politiche Università di Catania, ha trattato in modo appassionato il tema dei ‘Giovani nella società di oggi’.
‘Centrale ‘ ha sottolineato – A? la voglia e l’orgoglio di esserci, di non rassegnarsi, di essere protagonisti del proprio futuro’. E ha portato quali esempi di vita le storie di illustri martiri della libertA? come Impastato, Falcone e Borsellino. ‘Se si fossero arresi al compromesso, saremmo tutti meno liberi!’

Marco Schembri, giovane ‘imprenditore’ del precariato, si sofferma sul concetto di solidarietà.
Ragusa è stata definita ‘capitale italiana del sangue’, per l’enorme numero di donatori e donazioni.
Lo stimolo di riflessione che Marco lancia alla platea è stato: ‘PerchA? non c’A? travaso tra la solidarietà per la salute e la più ampia solidarietà sociale, la base sicura per una comunitA?, in cui nessuno A? lasciato indietro?’ Questo dovrebbe essere l’impegno dei giovani, nella costruzione di una società migliore’.

Ha concluso gli interventi, Andrea Gulino, impiegato, nonostante la giovane etA?, nel settore dell’informatica. Ha affrontato un tema attuale e scottante ‘La fuga dei cervelli, delle energie e delle imprenditorialitA? giovanili’.
Mancando politiche attive di ancoraggio al territorio, per i giovani è più facile partire che restare.
Andare incontro ad un destino già organizzato, magari poco entusiasmante ma organizzato. Restare vuol dire essere ‘imprenditori di sé stessi’. L’invito A? quello di scrollarsi di dosso, la polvere dell’apatia e della noia. Essere responsabili del proprio futuro. L’orgoglio di non dover dire grazie ad un padrino politico.

Tags: Liberi Cittadini
Previous Post

Crimini informatici, cyberbullismo e pericoli del web

Next Post

La Compagnia G.o.D.o.T. riporta in scena “La favola del figlio cambiato’

Redazione

Related Posts

La Politica che si occupa di questioni importanti

La Politica che si occupa di questioni importanti

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Una duplice sensazione nel leggere il comunicato delle Associazioni ‘Partecipiamo’ e ‘Liberi Cittadini’, il primo, da quando si è insediata...

“LibertA�, cittadinanza, lavoro: quale futuro?”, un incontro promosso da “Liberi Cittadini’

“LibertA�, cittadinanza, lavoro: quale futuro?”, un incontro promosso da “Liberi Cittadini’

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

L'associazione Liberi Cittadini ha promosso per venerdì 2 marzo, alle 17,30, un incontro, nella sala convegni Avis di via della...

Next Post
La Compagnia G.o.D.o.T. riporta in scena “La favola del figlio cambiato’

La Compagnia G.o.D.o.T. riporta in scena "La favola del figlio cambiato'

Consigliati

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

3 ore ago
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

23 ore ago
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

1 giorno ago
Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di  marijuana

Un laboratorio di droga scoperto dalla Polizia di Stato. Arrestati due pregiudicati vittoriesi e sequestrati 147 kg di marijuana

1 giorno ago
Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

Peppe Cassì è sindaco di Ragusa

2 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

Medicina Legale: Concetta Brugaletta è il nuovo Direttore di Struttura Complessa

31 Maggio 2023
Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

Peppe Cassì Sindaco: Ragusa Prossima conquista due consiglieri

30 Maggio 2023
Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

Giuseppe Oriti, vincitore del Messina Street Food Fest, dona il suo premio a uno studente meritevole

30 Maggio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}