• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La filiera non controllata: forse arrivano le dimissioni del Presidente del CoRFiLaC

by Cesare Pluchino
24 Ottobre 2018
in Politica
La filiera non controllata: forse arrivano le dimissioni del Presidente del CoRFiLaC
Share on FacebookShare on Twitter

Un colpaccio quello del consigliere Maurizio Tumino, candidato sindaco a Ragusa: dopo aver segnalato l’irregolare nomina del Presidente del Presidente del CoRFiLaC, aveva invitato a ripristinare, senza tentennamenti la legalitA?. Senza mezzi termini aveva dichiarato che si era operato in difformitA? a quanto prescrive la legge. La consigliera Migliore, come abbiamo riportato in un nostro precedente articolo, si era avventurata, inspiegabilmente, in un percorso delirante, parlando di tecnicismi e di tatticismi, esortando il CdA a procedere, considerando le procedure adottate regolari, in base a norme da lei ritenute chiare, arrivando, addirittura, ad accusare chi avesse ritenuto che la Presidenza dovesse essere indicata dall’Università di Catania, di voler agire, deliberatamente contro la legge. Un fallimento di strategia epocale che potrebbe influire negativamente sul cammino della sua campagna elettorale, per gli sviluppi della situazione che veniamo ad illustrare

Ci giunge notizia di una nota inviata, in data odierna, 21 marzo 2018, con n. di prot. 39442, dal Rettore dell’Università di Catania, il prof, Francesco Basile, all’Assessorato Regionale all’Agricoltura, al Comune di Ragusa, alla Soc. Coop Progetto Natura, al Consorzio di Bonifica n. 8, ai componenti del Comitato dei Consorziati del CoRFiLaC, e per conoscenza al Presidente della Regione Siciliana, on.le Nello Musumeci.
Nella nota il Rettore precisa di aver appreso la notizia che il Comitato dei Consorziati, nel corso della seduta del 14 marzo 2018, di insediamento ufficiale dei relativi componenti, ha provveduto alla nomina, a maggioranza, del nuovo presidente del consorzio, individuandolo nella persona del dr Giorgio Carpenzano, componente in rappresentanza dell’Assessorato Regionale dell’Agricoltura. Per il Rettore, la determinazione risulta invalida, in quanto assunta in violazione dell’articolo 9 dello Statuto del Consorzio che dispone: ‘Il Presidente del Consorzio A? nominato dal Comitato dei Consorziati ed A? scelto all’esterno del Comitato, tra i docenti dell’Università agli Studi di Catania, che abbiano svolto rilevante attività scientifica in ambito zootecnico e che abbiano comprovata esperienza nell’ambito della ricerca concernente il settore lattiero-caseario e il suo sviluppo”

rettorerettore-due

Il Rettore, nella stessa nota, ha voluto ricordare come precedente analoga iniziativa di nomina del Presidente del Corfilac sia stata oggetto di impugnativa dinnanzi al TAR e si sia conclusa con la doverosa revoca del relativo provvedimento. Pertanto, si rileva la necessità, secondo il Rettore, che il Comitato dei Consorziati, convocato con nota 617/18 del 19 marzo 2018, per il giorno 22 marzo, invece di discutere i punti all’OdG, revochi in autotutela l’avversata delibera e provveda alla nomina del Presidente del Corfilac secondo le previsioni di cui al citato articolo dello Statuto, con ciA? ponendo fine a circostanze e condotte che, sicuramente, inficerebbero la legittimitA? dell’intero operato del Consorzio. IL Rettore avverte che, in attesa di ricevere il nominativo del nuovo Presidente del Corfilac individuato in conformitA? alle suindicate disposizioni statutarie, ha dato mandato all’avv. Vincenzo Reina, Avvocato coordinatore dell’Ateneo, di procedere con l’impugnazione della summenzionata delibera di nomina del dr Carpenzano a Presidente del Corfilac.

CiA? che desta maggiore positiva sorpresa è il fatto di leggere nella nota del Rettore alcuni passaggi che sembrano riprendere, tout court, alcuni analoghi del comunicato inviato alla stampa, ventiquattro ore prima, dallo staff di Maurizio Tumino, segnale anche questo dell’efficienza e della competenza della squadra del candidato che ha centrato anche l’obiettivo della comunicazione. Da indiscrezioni dell’ultimo minuto, corre voce che nella mattinata di domani, giovedì 22 marzo, dovrebbero arrivare anche le dimissioni del Presidente del Corfilac.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: CorfilacMaurizio TuminoProf Francesco Basile -Magnifico Rettore dell'UniversitA� di Catania
Previous Post

Il Corfilac diventa terreno di scontro fra candidati a sindaco

Next Post

L’on.le Dipasquale chiede un incontro urgente al Presidente Musumeci e all’Assessore Bandiera per la crisi del settore agricolo

Cesare Pluchino

Related Posts

Ragusa: Corfilac rischia la riduzione del 30% del monte ore dei dipendenti

Ignazio Nicastro nominato componente del consiglio direttivo del Corfilac

by Redazione
17 Gennaio 2019
0

Con propria determina il sindaco Peppe Cassì ha provveduto a nominare il dott. Ignazio Nicatro quale componente del Consiglio direttivo...

Ragusa: Approvate modifiche allo statuto del Corfilac

Ragusa: Approvate modifiche allo statuto del Corfilac

by Redazione
7 Dicembre 2018
0

E’ stato firmato oggi dai rappresentanti dei Soci, presso un Notaio di Ragusa, l’atto che modifica lo Statuto del CoRFiLaC....

Leontini, trasporto ferroviario. Risarcimento del 100% per ritardi superiori a due ore

Leontini ospite della Commissione Sviluppo Economico del Comune di Ragusa: “Farò da mediatore con l’Europa”. Corfilac, Asca e Pac fra i temi discussi

by Redazione
20 Novembre 2018
0

L’onorevole Innocenzo Leontini, su invito della presidente Concetta Raniolo, è stato ospite della Commissione Sviluppo Economico del comune di Ragusa...

Dimissioni del Presidente e di tutti i componenti del CdA del CoRfiLaC

Corfilac: fino a novembre, fino alla fine di novembre i lavoratori saranno a tempo pieno

by Redazione
16 Novembre 2018
0

Riceviamo e pubblichiamo una nota inviata dal Corfilac circa la situazione dei lavoratori: "Il Comitato dei Consorziati del CoRFiLaC, avendo...

Ragusa: Corfilac rischia la riduzione del 30% del monte ore dei dipendenti

Ragusa: Corfilac rischia la riduzione del 30% del monte ore dei dipendenti

by Redazione
16 Novembre 2018
0

“Una realtà di fondamentale importanza per lo sviluppo del mondo agricolo della provincia di Ragusa, come quella del Corfilac, non...

Ragusa: al Corfilac, un corso di formazione pertecnici e casari russi

Ragusa: al Corfilac, un corso di formazione pertecnici e casari russi

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Il CoRFiLaC dall’8 al 18 ottobre ospita un gruppo di tecnici, impiantisti, casari e operatori marketing  provenienti dalla Russia, della...

Next Post
L’on.le Dipasquale chiede un incontro urgente al Presidente Musumeci e all’Assessore Bandiera per la crisi del settore agricolo

L'on.le Dipasquale chiede un incontro urgente al Presidente Musumeci e all'Assessore Bandiera per la crisi del settore agricolo

Please login to join discussion

Consigliati

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

30 minuti ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

53 minuti ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

56 minuti ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

20 ore ago
A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In