• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

La Polizia di Stato arresta minorenne per aver tentato di uccidere il nonno che brandiva un’accetta

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Politica
La Polizia di Stato arresta minorenne per aver tentato di uccidere il nonno che brandiva un’accetta
Share on FacebookShare on Twitter

La Polizia di Stato – Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria – ha tratto in arresto per tentato omicidio C.D. vittoriese di anni 17.
Un cittadino segnalava alla centrale della Polizia di Stato, una lite terminata con l’esplosione di alcuni colpi d’arma da fuoco.
La Volante del Commissariato di Vittoria si dirigeva in c. da Valsechella, lungo la strada che porta da Vittoria a Scoglitti al fine di verificare la segnalazione.
Giunti nei pressi di una strada poderale che conduce ad alcune abitazioni, gli agenti venivano chiamati da un uomo che riferiva di una lite familiare consumatasi pochi minuti prima.
Il testimone informava gli agenti che il ferito era stato trasportato in ospedale a bordo di una macchina e che poco prima era stato attinto da un colpo d’arma da fuoco sparato dal nipote.
Immediatamente giungevano sul posto gli investigatori della Squadra Mobile e del Commissariato che davano subito avvio alle indagini e si mettevano alla ricerca del sospettato, ovvero il nipote della vittima di soli 17 anni.
Contestualmente veniva informata la Procura della Repubblica presso il Tribunale per il Minorenni che assumeva il coordinamento delle indagini.
Gli investigatori, grazie all’avvio tempestivo delle indagini, nonostante la reticenza iniziale dei familiari che avevano tentato di fornire una versione favorevole al minore, sono riusciti in poche ore a ricostruire l’esatta dinamica dei fatti.
Nelle more delle attività investigative, il minore veniva rintracciato e condotto presso gli uffici della Polizia di Stato, rendendo una piena confessione in ordine ai fatti reato commessi.
Da quanto emerso, a seguito di una banale lite per futili motivi, il nonno ha minacciato il nipote reiteratamente ed in modo grave armato di un’accetta sottoposta a sequestro.
Quando il minore ha tentato di far desistere il nonno, quest’ultimo, sempre impugnano l’accetta ha continuato a minacciare il giovane congiunto.
La madre del minore nonchA? figlia della vittima, si è frapposta ai due tentato di dividerli ma non riuscendo in alcun modo chiamava in aiuto i vicini che non facevano in tempo a placare gli animi.
L’arrestato considerata la minaccia subita, si allontanava dall’abitazione per recarsi in una strada di campagna dove teneva nascosto un fucile.
Fatto rientro presso l’abitazione dei familiari, la lite riprendeva in modo ancora più vigoroso fino a quando il nonno tentava di investire il nipote e questi sparava un primo colpo in aria. Nonostante ciA?, l’anziano scendeva dall’auto brandendo ancora una volta l’accetta, si avvicinava al nipote minacciandolo e quest’ultimo esplodeva un secondo colpo al suo indirizzo facendolo rovinare a terra.
Dopo aver ferito il nonno, il giovane si dava a precipitosa fuga a bordo dell’auto della madre occultando il fucile per poi recarsi a casa, fare una doccia, cambiarsi e andare al bar con gli amici come se nulla fosse, questo per crearsi un alibi.
La madre e la moglie della vittima si adoperavano per condurre il ferito in ospedale dove, dopo un’operazione, veniva giudicato guaribile in 30 giorni per le ferite d’arma da fuoco subite.
Il giovane indagato dopo essere stato tratto in arresto, ha reso piena confessione in sede di interrogatorio delegato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni, assistito dal legale di fiducia.
In un primo momento il minore ha riferito agli uomini della Squadra Mobile di aver gettato il fucile in mare, pertanto veniva richiesto l’intervento del Nucleo Sommozzatori del Vigili del Fuoco di Catania, prontamente intervenuto in ausilio alla Polizia di Stato.
Prima di far immergere gli uomini del Nucleo Sommozzatori in situazioni di pregiudizio per la loro incolumitA?, gli investigatori hanno controllato le immagini registrate dalle telecamere installate vicino l’ingresso del porto. Dalla visione delle immagini l’auto del ragazzo non A? mai passata, pertanto nuovamente interpellato ammetteva di aver detto una bugia, senza perA? indicare dove ha occultato l’arma.
‘La Polizia di Stato, grazie ancora una volta alla tempestiva segnalazione giunta al numero unico di emergenza, ha potuto far luce sui fatti accaduti, traendo in arresto l’autore del grave fatto reato. La collaborazione dei cittadini, in ogni occasione, A? fondamentale per gli uffici investigativi che devono appurare l’esatta dinamica dei fatti occorsi’.

Tags: Polizia di StatoSquadra Mobile e Commissariato di Vittoria
Previous Post

Campionato di terza categoria: ASD Mazzarelli-Game Sport 2-1.

Next Post

Accesi contrasti, in consiglio comunale, sulle opposte candidature

Redazione

Related Posts

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

Servizi di prevenzione e controllo a Vittoria

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Ieri, nelle ore tardo pomeridiane e serali, sono stati eseguiti mirati servizi coordinati che hanno interessato la piazza Manin di...

La Polizia di Stato arresta ricettatore albanese

La Polizia di Stato arresta ricettatore albanese

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria durante un controllo per il contrasto al c.d. caporalato avevano fatto una perquisizione nella...

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

Prevenzione incendi e fumarole da parte della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Proseguono senza sosta, da parte della Polizia di Stato, i servizi di prevenzione e contrasto degli incendi, con particolare attenzione...

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

Operazione “Estate Sicura”, a Modica, della Polizia di Stato

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Operazione “estate sicura” nel territorio modicano da parte della Polizia di Stato, anche con l’ausilio delle altre Forze dell’ordine territorialmente...

Operazione “Alto Impatto” terza fase

Operazione “Alto Impatto” terza fase

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

Squadra Mobile e Commissariato di Vittoria, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”, hanno proceduto ad effettuare numerose perquisizioni. Rinvenuta a casa di...

Operazione “Ariete Bis”

Operazione “Ariete Bis”

by Redazione
24 Ottobre 2018
0

La Polizia di Stato cattura altri tre membri della “banda delle spaccate”. La Squadra Mobile, insieme ai Commissariati di Comiso...

Next Post
Accesi contrasti, in consiglio comunale, sulle opposte candidature

Accesi contrasti, in consiglio comunale, sulle opposte candidature

Consigliati

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

2 ore ago
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

22 ore ago
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

4 giorni ago
Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

Pietro Conti è il nuovo direttore di Chirurgia Generale al “Guzzardi” di Vittoria

5 giorni ago
Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte: ieri la salita del simulacro e la conclusione dei festeggiamenti

5 giorni ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

Badante vittoriese denunciata: ha continuato a ritirare la pensione di una donna morta nel 2012

6 Giugno 2023
San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

San Giorgio, si è conclusa dopo mezzanotte a Ragusa la festa del glorioso patrono

6 Giugno 2023
Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

Vittoria: i Carabinieri sequestrano azienda di produzione di imballaggi riconducibile a noto pregiudicato per reati mafiosi

5 Giugno 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}